Cerca

Toyota Corolla Cross, arriva il restyling: ecco come cambia il SUV ibrido

Novità di design e una migliore dotazione. Arriva un nuovo allestimento ma non cambiano i motori

Toyota Corolla Cross, arriva il restyling: ecco come cambia il SUV ibrido
Vai ai commenti 12
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 mag 2025

Per Toyota Corolla Cross è arrivato il momento di concedersi un restyling che introduce alcune novità di design soprattutto all'anteriore e una serie di ritocchi all'abitacolo. Nulla cambia, invece, sotto al cofano dove troviamo sempre le solite motorizzazioni Full Hybrid. Per il SUV giapponese è stato reso disponibile anche il nuovo allestimento GR Sport. La nuova Corolla Cross arriverà presso le concessionarie europee nell’estate 2025, mentre la versione GR SPORT nel corso dell’autunno. I prezzi del nuovo modello non sono ancora stati comunicati. Ricordiamo che in Italia attualmente la Corolla Cross parte da 37.900 euro.

CAMBIA SOPRATTUTTO DAVANTI

L'attuale modello è sul mercato dal 2022 e adesso arriva un affinamento del look che permetterà di dare una rinfrescata al design del SUV. Il nuovo modello cambia soprattutto davanti dove troviamo una griglia anteriore a nido d'ape che oltre a rendere lo stile del SUV più sportiveggiante, contribuisce anche a migliorare il flusso d'aria verso il motore. Davanti è stata pure rivista la firma luminosa dei fari. Sugli allestimenti più ricchi troviamo la nuova tecnologia degli abbaglianti adattivi. Spostandoci al posteriore, la nuova Toyota Corolla Cross può contare su nuovi gruppi ottici dotati di alette con funzione aerodinamica per migliorare la gestione dei flussi. Di serie ci sono cerchi da 18 pollici di nuovo disegno.

Anche l'abitacolo è stato rivisto con l'arrivo del restyling del SUV giapponese. La console centrale è stata ridisegnata e Toyota ha introdotto pure un nuovo pomello per il selettore della trasmissione. Grazie alla nuova console centrale, troviamo adesso un'area aggiuntiva per riporre lo smartphone e un vano portaoggetti scorrevole. Rivisto pure il design del portabicchieri.

Parlando della tecnologia, dietro al volante c'è lo schermo da 12,3 pollici della strumentazione digitale, mentre centralmente sulla plancia è stato collocato il display da 10,5 pollici del sistema infotainment. Migliorati i supporti ad Apple Carplay e ad Android Auto. L'illuminazione ambientale, il volante riscaldato e il riscaldamento dei sedili sono disponibili quasi su tutte le versioni.

Toyota ha lavorato pure per migliorare il comfort dei passeggeri. Nello specifico, l'abitacolo è più silenzioso grazie all'uso di materiali insonorizzanti in prossimità del tetto, che riducono la rumorosità in caso di pioggia e il rumore di rotolamento degli pneumatici, inoltre, il materiale aggiuntivo nella zona centrale, vicino le bocchette posteriori riduce il rumore e le vibrazioni per i passeggeri posteriori. A partire dalla versione Icon un nuovo pannello a tre strati all’interno del cruscotto riduce al minimo il rumore del motore.

MOTORI

Nessuna novità sul fronte delle motorizzazioni. Nuova Toyota Corolla Cross sarà sempre proposta nelle varianti Hybrid 140 o Hybrid 200 con il powertrain 1.8 Full Hybrid da 140 CV o con quello 2.0 Full Hybrid da 197 CV. C'è in realtà una piccola novità tecnica. Le versioni con trazione integrale possono adesso contare sulla modalità Snow Extra, progettata per aumentare la stabilità e il controllo su fondi stradali innevati. Toyota la descrive così:

La modalità Snow Extra mantiene il veicolo ben saldo in traiettoria durante fasi di accelerazione, decelerazione, frenata, curve e cambi di corsia, sfruttando il motore posteriore per prevenire lo slittamento delle ruote e garantire aderenza, offrendo al conducente un controllo intuitivo anche nelle condizioni invernali più difficili.

NUOVO ALLESTIMENTO GR SPORT

Per la prima volta arriva l'allestimento GR Sport che porta in dote un look più sportiveggiante. La dotazione di serie prevede, tra le altre cose, i cerchi in lega neri da 19 pollici, la calandra frontale dal design dedicato e il logo Toyota nero lucido. Il tutto completato dall’esclusiva livrea bicolore Storm Grey. All’interno, i rivestimenti in BRIN・NAUB, una pelle sintetica simile alla pelle scamosciata, i loghi GR e le cuciture rosse a contrasto sui sedili enfatizzano la maggiore sportività di questo allestimento.

Non solo estetica comunque, perché la versione GR Sport propone pure una migliore dinamica di guida. L’assetto è stato rivisto con una taratura specifica delle sospensioni e una riduzione dell’altezza da terra di 10 mm, mentre la messa a punto dello sterzo elettrico e la presenza dei paddle al volante contribuiscono ad offrire un'esperienza di guida più sportiveggiante. Debutta inoltre l’esclusiva modalità Sport, che ottimizza la reattività in accelerazione. Per una maggiore stabilità e controllo su fondi innevati, la modalità Snow Extra è presente anche nella versione GR SPORT AWD-i.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento