Cerca

Toyota bZ3X: tanta tecnologia e oltre 600 km di autonomia (CLTC) per il SUV

Il SUV elettrico della joint venture tra GAC e Toyota vedrà la luce in data 3 marzo. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Toyota bZ3X: tanta tecnologia e oltre 600 km di autonomia (CLTC) per il SUV
Vai ai commenti 63
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 2 feb 2025

Il SUV elettrico Toyota bZ3X (frutto della joint venture con GAC) debutterà in Cina il 3 marzo, disponibile in tre versioni: 430 Air+, 520 Pro+ e 620 Max. La prevendita, avviata a dicembre scorso, propone un prezzo compreso tra 100.000 e 200.000 yuan (€13.430 – €26.850). Gli acquirenti possono scegliere tra sette varianti di colore per la carrozzeria, inclusi due tipi di bianco, oltre a grigio, argento, nero, rosa e oro.

Vettura che si posiziona nel segmento dei SUV compatti, il GAC-Toyota bZ3X ha una lunghezza di 4.600 mm, larghezza di 1.875 mm, altezza di 1.645 mm con un passo di 2.765 mm. Uno dei punti di forza dell'auto è l'avanzato sistema di assistenza alla guida Momenta 5.0, alimentato da un chip NVIDIA DRIVE AGX Orin X. Questo sistema è inoltre supportato da 27 sensori, tra cui 11 telecamere ad alta definizione, 12 radar ultrasonici, tre radar a onde millimetriche e un lidar. 

Questa vettura ha i sistemi ADAS non si basa sulle mappe e offre 25 importanti funzionalità, tra cui sistema pre-collisione, monitoraggio dell'angolo cieco, parcheggio remoto, sistema di frenata di emergenza, assistenza ai semafori, assistenza al mantenimento della corsia e assistenza al cambio di corsia. 

INTERNI

Internamente, sono disponibili tre combinazioni di colori: beige, nero e arancione. Il cruscotto stratificato ospita un volante multifunzione bicolore, un quadro strumenti LCD da 8,8 pollici e uno schermo centrale flottante da 14,6 pollici, alimentato da un chip Qualcomm Snapdragon 8155, che supporta il riconoscimento vocale e gli aggiornamenti OTA. 

Tra le altre caratteristiche disponibili per il modello si trovano anche luci ambientali a 32 colori, sette airbag, 11 altoparlanti Yamaha, piastra di ricarica per smartphone, tettuccio panoramico e uno bracciolo posteriore ripiegabile. 

BATTERIA E AUTONOMIA

L'auto è mossa da un motore elettrico anteriore TZ175XSAY501, capace di erogare una potenza massima di 150 kW (201 CV). Le batterie disponibili al litio ferro fosfato hanno tre differenti capacità: 50,03 kWh, 58 kWh e 67,9 kWh, corrispondenti ad un'autonomia CLTC di 430 km, 520 km e 620 km rispettivamente. 

Grazie al sistema di ricarica rapida, il passaggio dal 30% all'80% della batteria è garantito in 24 minuti, mentre la ricarica lenta richiede 10 ore. 

 

 

OBIETTIVI ELETTRICI

Nel 2024, la joint venture GAC-Toyota ha registrato un calo nelle vendite, consegnando 770.100 veicoli, il 14,5% in meno rispetto ai 901.000 dell'anno precedente. Nonostante il rallentamento complessivo, la domanda di modelli ibridi plug-in è cresciuta, arrivando a rappresentare il 48% del totale. Per rafforzare la propria posizione sul mercato cinese, l'azienda punta al 2025 con il lancio del SUV elettrico bZ3X e la presentazione della berlina a zero emissioni bZ7.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento