Cerca

Toyota Prius, ecco la quinta generazione. In Europa sarà solo Plug-in

Niente Full Hybrid per il mercato europeo

Toyota Prius, ecco la quinta generazione. In Europa sarà solo Plug-in
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 nov 2022

La Toyota Prius è un modello molto importante per la casa automobilistica giapponese in quanto è stata la prima ibrida prodotta in grande serie. Adesso, il costruttore ha svelato al Salone di Los Angeles la quinta generazione della Prius. In Europa, questo nuovo modello sarà proposto solamente in versione Plug-in. In altri mercati, invece, sarà commercializzato anche in una variante Full Hybrid. Le consegne sono attese per la primavera del 2023. Maggiori informazioni su questo modello per il mercato europeo arriveranno il 5 dicembre quando Toyota terrà un evento di presentazione specifico per il Vecchio Continente.

DESIGN ED INTERNI

La nuova generazione della Toyota Prius presenta un design completamente rivisto. La vettura poggia sulla piattaforma TNGA-C di seconda generazione che offre un baricentro più basso, un peso ridotto e permette di migliorare la dinamica di guida. Il marchio giapponese racconta di aver evoluto le forme della Prius prestando attenzione all'efficienza aerodinamica, molto importante per ridurre i consumi. Purtroppo, non sono stati forniti dati sul Cx della nuova Prius.

Rispetto al modello attuale, le forme sono più filanti. Frontalmente troviamo i fari a LED dal nuovo disegno e una mascherina ridotta. Dietro spiccano la fascia luminosa a LED e un accenno di spoiler. La nuova Prius è più bassa di 50 mm dell'attuale modello ed è più corta di 46 mm. Invece, cresce di 22 mm la larghezza, così come il passo di 50 mm. La vettura può contare su cerchi in lega fino a 19 pollici.

Parlando degli interni, si notano alcuni richiami a quelli della serie elettrica bZ a partire dallo schermo della strumentazione digitale da 7 pollici posto in alto, direttamente nel campo visivo del conducente. Non manca nemmeno un grande display touch centrale da 12,3 pollici per il sistema infotainment dotato del supporto agli aggiornamenti OTA. Sotto il display dell'infotainment troviamo i comandi del climatizzatore e ancora più sotto il selettore del cambio.

SOLO PLUG-IN

Per quanto riguarda il powertrain Plug-in, Toyota, per il momento, ha solamente fatto sapere che è composto da un motore a benzina aspirato di 2.0 litri da 148 CV (111 kW), abbinato ad una nuova unità elettrica da 160 CV (120 kW). Complessivamente, a disposizione ci sono 223 CV (164 kW). Si tratta di un bel salto avanti rispetto ai 122 CV (90 kW) della generazione attuale. Da 0 a 100 km/h servono 6,7 secondi.

Il propulsore elettrico è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 13,6 kWh posizionata sotto i sedili posteriori. Non sono stati forniti numeri ufficiali sulla percorrenza in solo elettrico secondo il ciclo WLTP. Toyota si limita ad affermare che la percorrenza è aumentata di oltre il 50% rispetto a quella dell'attuale Prius Plug-in (dunque, si possono stimare oltre 75 km). Lato sicurezza, il nuovo modello potrà contare sull'ultima generazione del pacchetto Toyota Safety Sense.

Tra gli accessori che saranno proposti ai clienti ci sarà anche il tetto con i pannelli solari. Non rimane che attendere il 5 dicembre per saperne di più sulla versione per il mercato europeo della nuova Prius.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento