Toyota conferma: batterie allo stato solido entro il 2025 ma sulle ibride
La prima auto con batteria allo stato solido di Toyota sarà un'ibrida.

Le batterie allo stato solido permetteranno, sulla carta, di far fare alle auto elettriche un importante salto avanti soprattutto sul fronte dell'autonomia e della ricarica. Diverse case automobilistiche stanno lavorando in questa direzione attraverso i loro partner. Toyota, per esempio, è tra i costruttori che stanno investendo su questa tecnologia. Il marchio giapponese si è posto anche l'obiettivo di lanciare sul mercato la prima auto dotata delle batterie allo stato solido entro il 2025.
Tuttavia, nello scorso dicembre il costruttore aveva fatto sapere che questa nuova generazione delle batterie non avrebbe debuttato sulle auto elettriche ma sui modelli ibridi. Adesso, al CES 2022 di Las Vegas, Gill Pratt, responsabile sviluppo tecnico e scientifico di Toyota, ha aggiunto qualche dettaglio su questo progetto all'interno di un'intervista con Autoline.
LO SVILUPPO PROCEDE NEI TEMPI PREVISTI
Pratt ha innanzitutto confermato che lo sviluppo procede secondo la tabella di marcia e ha ribadito ancora una volta che la prima Toyota con batteria allo stato solido sarà un'ibrida e non un'elettrica. Modello che arriverà entro la metà del decennio e quindi entro il 2025. Purtroppo, quale sarà questa vettura ad oggi non è ancora dato di sapere. Ma perché puntare sulle ibride per il debutto di questa tecnologia? I motivi sono essenzialmente di natura economica.
Attualmente, questi accumulatori di nuova generazione sono ancora molto costosi e il costo non scenderà abbastanza entro il 2025. Un veicolo elettrico con batterie allo stato solido, dunque, rischierebbe di avere un prezzo molto alto (nelle ibride, il pacco batteria è piccolo e quindi incide meno sul costo complessivo). Inoltre, vista la diversa tecnologia applicata su questi nuovi accumulatori, le auto ibride potranno essere degli ottimi banchi di prova per verificare il funzionamento della nuova tecnologia. Un modo, dunque, per raccogliere dati importanti per far evolvere queste nuove batterie.
Per Toyota le batterie allo stato solido arriveranno solamente quando i prezzi caleranno in maniera sufficiente. Questo significa che per vedere su strada un'elettrica del costruttore giapponese con questi nuovi accumulatori bisognerà attendere ulteriormente. Si può facilmente pensare che sia una data più vicina al 2030 che al 2025. Una mano importante alla riduzione dei prezzi la potranno dare anche tutte le aziende che stanno lavorando allo sviluppo di queste nuove batterie.
Non rimane che attendere novità sullo sviluppo di tale tecnologia da parte di Toyota.