Toyota Hilux GR SPORT, il pickup diventa sportivo. Nelle concessionarie dall'autunno
Il pickup diventa più sportivo grazie ad un allestimento speciale.

Toyota amplia la gamma degli speciali allestimenti sportivi GR Sport portando anche in Europa il nuovo Hilux GR SPORT svelato pochi mesi fa in Giappone. L'annuncio arriva proprio mentre la casa giapponese è impegnata nella Dakar 2022. Una scelta probabilmente non fatta a caso visto che questo modello è utilizzato come base per la vettura da gara. Il nuovo Hilux GR SPORT arriverà presso i rivenditori di tutta Europa nell'autunno 2022.
I prezzi per il mercato italiano, per il momento, non sono stati ancora comunicati.
IL MOTORE NON CAMBIA
Questa versione più sportiveggiante del pickup è stata sviluppata in collaborazione con il reparto Gazoo Racing. Il design è stato leggermente ritoccato per rendere questa vettura più grintosa. Per esempio, la griglia anteriore nera ha una maglia G-motif dedicata e presenta una barra orizzontale centrale dove è collocata la scritta Toyota e non il logo del marchio. Spiccano anche nuove cornici dei fendinebbia anteriori più grandi.
Il veicolo dispone pure di nuovi cerchi in lega da 17 pollici neri con pneumatici all-terrain. Il colore nero è presente pure sulle calotte degli specchietti retrovisori esterni, nelle pedane laterali, nei parafanghi e nella maniglia del portellone. Questo colore mette in netto contrasto il rosso brillante di ammortizzatori e molle. Per identificare la vettura, al posteriore troviamo pure il badge GR SPORT. Anche gli interni sono stati leggermente rivisti. Spiccano, in particolare, nuovi sedili anteriori sportivi in pelle nera e pelle scamosciata sintetica traforata.
Il marchio GR SPORT è presente sugli schienali dei sedili, sui tappetini, sul pulsante di avviamento e sull'animazione del display multi-informazione. Il nuovo Hilux GR SPORT non è solo estetica. Infatti, il marchio francese ha lavorato molto sull'assetto per migliorare l'esperienza di guida. In particolare, tra le principali novità spicca l'introduzione di nuovi ammortizzatori monotubo e nuove molle all’anteriore che sono state irrigidite. Il nuovo assetto contribuisce anche a migliorare il comfort di guida, con una risposta rapida alle vibrazioni ad alta frequenza e una maggiore capacità di smorzamento per controllare i movimenti del corpo vettura ed eliminare gli scossoni.
Per quanto riguarda il motore, sotto il cofano troviamo il noto 2,8 litri da 204 CV/150 kW e 500 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico a sei velocità. Questo modello è disponibile solamente in versione Double Cab. La dotazione di serie prevede, tra le altre cose, fari a LED, Smart Entry & Start, climatizzatore automatico bi-zona, Downhill Assist Control e differenziale a slittamento limitato automatico.