Cerca

Toyota Land Cruiser 300 by TJM: moderni SUV, spostatevi proprio

Immaginatevi cosa potrebbe fare un Land Cruiser preparato di tutto punto per poter affrontare l'off-road più duro e puro.

Toyota Land Cruiser 300 by TJM: moderni SUV, spostatevi proprio
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 31 dic 2021

SUV che possono andare fuoristrada o dotati della trazione integrale, ne abbiamo? Si, ci sono, e affollano il mercato. Ma di certo potrebbero impallidire se messi a confronto con la Toyota Land Cruiser 300 by TJMIl 4×4, rinforzata e modificata con i migliori strumenti fuoristrada in commercio, per diventare il veicolo off-road definitivo.

Come mai ne sono cosi sicuro? Non vi sto mentendo, poche settimane fa ho fatto una capatina in Egitto (adoro il Mar Rosso e fare snorkeling) e per staccarmi un po' dalle frequenti nuotate con i pesci ho deciso di pagare una guida per visitare il deserto roccioso che abbraccia Marsa Alam.

Indovinate che macchina mi è venuta a prendere in hotel? No. Non un SUV di ultima generazione ma una vecchia Toyota Land Cruiser che, a guardarla, cadeva a pezzi. Ero molto scettico sul fatto che quel "vecchio rottame" avrebbe retto alle buche dell'asfalto (quello che c'è è poco, mal curato e ha un manto del tutto imperfetto) figurarsi affrontare il deserto.

Eppure, quello sgangherato mezzo dotato di quattro ruote è stato in grado di farmi attraversare una buona parte di deserto passando inerme sopra a rocce, buche e arbusti. E senza farmi traballare troppo all'interno del suo abitacolo.

Le sospensioni riuscivano ancora a filtrare benissimo gli ostacoli di un ambiente molto più che semplicemente ostico e pure viaggiando a velocità molto sostenute (ahimè, non rispettando le più basilari regole di sicurezza; non c'erano neppure le cinture e i sedili erano sfondati).

Immaginatevi, quindi, cosa potrebbe fare un Land Cruiser preparato di tutto punto per poter affrontare anche le strade più impervie e l'off-road più duro e puro.

Ecco, il marchio australiano TJM non solo ci ha pensato ma l'ha anche fatto. I ragazzi del team con sede nelle terra dei canguri hanno dotato il 4×4 giapponese di un robusto paraurti tubolare, in acciaio, che arriva ai lati dell'auto fino a fondersi in quelle che potrebbero essere delle minigonne formate da robuste piastre. Il colpo d'occhio viene poi completato dall'aggiunta di luci a LED, uno snorkel AirTec e un bel portapacchi.

Tuttavia, l'aggiunta veramente importante si trova sotto la carrozzeria, dove TJM ha installato un nuovo set di sospensioni XGS con ammortizzatori migliorati a doppio tubo e tecnologia Valving Multi-Stage Velocity-Controlled. Ciò permette di aumentare l'altezza della carrozzeria di 50 mm e di passare senza colpo ferire su ogni ostacolo; le scorribande in fuoristrada saranno ora molto più semplici.

E il motore? E' un affidabile turbodiesel V6 biturbo da 3,3 litri che offre 304 CV e 700 Nm. Il team TJM ha sottolineato che è pronto per modificare il vostro Toyota Land Cruiser, Serie 300, a partire dal 2022.

Il prezzo è, però, ancora da stabilire, ma se nei vostri progetti c'è la visita allo storico e tradizionale mercato dei dromedari di El Shalateen, forse sarebbe una buona idea preparare la vostra Toyota Land Cruiser con apposite aggiunte, così che non vi lasci a piedi nel deserto roccioso di Marsa Alam sul più bello.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento