Toyota bZ4X, il nuovo SUV elettrico è pronto a sbarcare in Europa
Il nuovo SUV elettrico fa il suo debutto in Europa.

Toyota bZ4X, il primo SUV 100% elettrico del marchio giapponese, è stato ufficialmente presentato in Europa dove sarà commercializzato nel corso del 2022. I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati. Tuttavia, la casa automobilistica ha affermato che introdurrà anche un approccio completamente nuovo rispetto all’acquisto convenzionale, con un programma di noleggio pensato per coprire tutti i principali aspetti legati al possesso della vettura.
L'obiettivo, infatti, è proporre un contratto di noleggio all-inclusive, che includa il veicolo, la manutenzione, l’assicurazione Toyota e l'accesso ai servizi connessi, inclusa una delle reti di ricarica più grandi d'Europa. I clienti potranno anche scegliere di includere la wallbox, insieme all'assistenza stradale e agli accessori del veicolo.
DUE VERSIONI AL LANCIO
Rispetto a quanto comunicato al momento della sua presentazione, non sono stati aggiunti ulteriori dettagli rilevanti. Questo veicolo è il primo di casa Toyota a disporre della piattaforma eTNGA (Toyota New Global Architecture), sviluppata appositamente per i veicoli elettrici, che rende il pacco batteria parte integrante del telaio.
Per il mercato europeo sono confermate due varianti al lancio. La prima prevede la presenza di un solo motore elettrico (trazione anteriore), in grado di erogare 150 kW (204 CV) con una coppia di 265 Nm. La velocità massima è di 160 km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 km/h serviranno 8,4 secondi. Ci sarà poi anche il modello con doppio motore elettrico (entrambi da 80 kW) e la trazione integrale. In questo caso a disposizione ci saranno 160 kW (217,5 CV) con 336 Nm di coppia. La velocità massima è sempre di 160 km/h. Per accelerare da 0 a 100 km/h serviranno, invece, 7,7 secondi.
Entrambi i modelli potranno contare su di un accumulatore da 71,4 kWh. L'autonomia potrà arrivare, a seconda del modello, fino a 450 km. Toyota, comunque, fa sapere che il dato è provvisorio, in attesa di omologazione ufficiale. L'accumulatore può essere ricaricato in corrente continua fino ad una potenza di 150 kW. In corrente alternata, invece, fino a 11 kW.
Come avevamo già avuto modo di vedere, Toyota ha voluto porre l'attenzione sulla tecnologia delle sue batterie. Il costruttore intende offrire una garanzia di dieci anni o un milione di chilometri, con una capacità minima garantita del 70%. Per poter offrire questa garanzia, Toyota ha sviluppato la batteria con l’obiettivo di mantenere il 90% di capacità residua dopo 10 anni o 240.000 km.
Il costruttore giapponese ha lavorato molto anche per garantire la massima efficienza pure con le basse temperature. Proprio per questo, il SUV elettrico dispone di una pompa di calore.
SICUREZZA
Toyota ha collaborato con Subaru per ottimizzare il funzionamento della trazione integrale. L’XMODE consente al guidatore di selezionare la modalità di guida più adatta in ogni condizione, con impostazioni per neve/fango; neve alta e fango (sotto i 20 km/h); e Grip Control per una guida fuoristrada più impegnativa (sotto i 10 km/h). In un secondo momento, il SUV elettrico sarà disponibile anche con il sistema Steer-by-Wire con One Motion Grip. Scegliendo lo sterzo elettronico, il veicolo sarà dotato di un nuovo volante la cui forma è molto simile a quella del volante della nuova Tesla Model S.
Toyota bZ4X potrà contare anche su molteplici sistemi ADAS ed, in particolare, sulla terza generazione di Toyota Safety Sense che sfrutta i dati provenienti dalla telecamera e dai sensori presenti sul veicolo. Troveremo, dunque, il Pre-Collision System, l’Intersection Turn Assistance, l’Emergency Steering Assist, il Front Cross Traffic Alert, il Safe Exit Assist e il nuovo Advanced Park.