La Gazzetta del Motorsport: alla 8 ore di Portimao doppietta di Toyota
Nella 8 ore di Portimao, gara valida per il Mondiale Endurance 2021, arriva una doppietta di Toyota con la GR010 Hypercar.

Per la Toyota è arrivata una doppietta alla 8 ore di Portimao, seconda prova del Mondiale Endurance 2021. A trionfare è stato l'equipaggio composto dai piloti Sébastien Buemi, Kazuki Nakajima e Brendon Hartley. Al secondo posto, la GR010 Hybrid guidata da Mike Conway, Kamui Kobayashi e José Maria Lopez. Terzo gradino del podio per la Alpine A480 condotta da André Negrão, Matthieu Vaxivière e Nicolas Lapierre.
LA GARA
Ed è stata proprio la Alpine A480 a siglare la pole position. Tuttavia, in gara, i team della Toyota Gazoo Racing sono stati praticamente perfetti e per i francesi c'è stato davvero poco da fare anche per via della necessità di dover effettuare più soste. Ma non per questo hanno condotto una gara conservativa, anzi, tutto il contrario. Molti belli, per esempio, i sorpassi effettuati da Lapierre ai danni delle GR010 Hypercar dopo la safety car.
Per la Alpine A480 è arrivato, comunque, un ottimo terzo posto frutto di una gara sempre all'attacco. Alla 8 ore di Portimao ha debuttato la Glickenhaus. Un debutto, comunque, non privo di problemi di vario tipo tanto che la vettura guidata da Richard Westbrook, Ryan Briscoe e Romain Dumas ha chiuso al trentesimo posto assoluto (quarto posto nella categoria Hypercar).
In LMP2 arriva la doppietta del team Jota Sport. Al primo posto è giunta la vettura guidata da Antonio Felìx Da Costa, Roberto Gonzalez ed Anthony Davidson e al secondo quella condotta da Sean Gelael, Stoffel Vandoorne e Tom Blomqvist. Nonostante la doppietta, la gara non è stata per nulla semplice visto che i due equipaggi hanno dovuto giocarsela sino alla fine con le vetture del team United Autosport e del Team WRT.
In LMGTE Pro successo della Ferrari 488 del team AF Corse con alla guida James Calado e Alessandro Pier Guidi. Secondo posto per la vettura gemella di Miguel Molina e Daniel Serra. Per la Ferrari, dunque, arriva una doppietta. Nella classe GTE-Am, con gara tirata sino all'ultimo, a vincere è stata la Ferrari 488 di Cetilar Racing con AF Corse, con alla guida Giorgio Sernagiotto, Roberto Lacorte e Antonio Fuoco. Terzo posto per un'altra Ferrari condotta da Giancarlo Fisichella, Francesco Castellacci e Thomas Flohr.