Cerca

Toyota inizia la costruzione di Woven City, la città del futuro

Toyota ha posato la prima pieta di Woven City, la città del futuro che aveva annunciato al CES 2020 di Las Vegas.

Toyota inizia la costruzione di Woven City, la città del futuro
Vai ai commenti 15
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 feb 2021

Al CES 2020 di Las Vegas, Toyota aveva annunciato i suoi piani per realizzare una vera e propria città del futuro chiamata "Woven City". A distanza di oltre un anno, il costruttore giapponese ha tenuto un evento per la posa della prima pietra di questo rivoluzionario progetto. Alla cerimonia erano presenti il Presidente della casa automobilistica Akio Toyoda e diverse autorità.

Il progetto Woven City inizia ufficialmente oggi. Agire come si è deciso non è mai un compito facile. Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine a tutti coloro che fino ad oggi hanno collaborato e supportato il progetto. I punti fermi di Woven City sono rappresentati dall’essere "incentrata sull'uomo", "un laboratorio vivente" e "in continua evoluzione". Insieme al supporto dei nostri partner in questo progetto, affronteremo la sfida di creare una società futura in cui tutti possano vivere felici.

Woven City sarà un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dove si studieranno e si sperimenteranno soluzioni legate alla robotica, alla mobilità, alla guida autonoma e all'intelligenza artificiale. La città sarà indipendente dal punto di vista energetico e sarà alimentata anche da sistemi Fuel Cell. Woven City avrà tre tipi di percorsi stradali intrecciati tra loro, uno dedicato alla guida automatizzata, uno ai pedoni e uno ai pedoni con veicoli per la mobilità personale.

Inoltre, il progetto prevede una specifica mobilità sotterranea dove circoleranno le merci. Le case, realizzate in legno e altri materiali sostenibili, adotteranno le ultime tecnologie per aiutare le persone nelle loro attività quotidiane. In particolare, grazie all'intelligenza artificiale e ai sensori, saranno in grado di controllare la salute degli occupanti. Sui tetti saranno realizzati impianti fotovoltaici.

Inizialmente, la città ospiterà 360 persone, principalmente anziani, famiglie con bambini piccoli e ricercatori. In un secondo momento sarà ampliata per poter ospitare 2.000 abitanti tra cui i dipendenti della Toyota. Attraverso lo sviluppo tecnologico e nuovi servizi, Woven City punta all'obiettivo di voler contribuire alla creazione di una società migliore per tutti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento