Toyota Land Cruiser: allestimenti e prezzi del Model Year 2021
La versione aggiornata del Toyota Land Cruiser arriverà nelle concessionarie entro la fine dell'anno; tutti gli allestimenti ed i prezzi.

La versione rinnovata del Toyota Land Cruiser si appresta ad arrivare in Italia. Nelle concessionarie si potrà trovare entro la fine dell'anno. La gamma 2021 è proposta in 4 allestimenti: Base N1, Active, Lounge, Executive. I primi 3 sono disponibili solamente nella versione 3 porte. L'Executive, invece, è proposto solamente con il modello a 5 porte.
DOTAZIONI E PREZZI
La versione Base N1 è offerta solo per il Land Cruiser 3 porte (2 posti) con omologazione autocarro. Si tratta di una versione per chi intende utilizzare l'auto come strumento di lavoro. L'allestimento Active, invece, è da considerare quello base per chi intende usare il veicolo per il trasporto passeggeri. La variante Lounge è quella top di gamma del Land Cruiser per chi vuole una dotazione completa nel modello a 3 porte.
L'allestimento Executive, invece, offre una dotazione full optional sulla variante del veicolo a 5 porte. Parlando di prezzi, l'offerta lancio di Toyota parte da 38.900 euro per la versione d’ingresso base N1 in caso di permuta. La versione Active sarà proposta ad un prezzo promozionale di 43.150 euro, sempre in caso di permuta.
APROVATO DALLA FEDERAZIONE ITALIANA FUORISTRADA
Il nuovo Toyota Land Cruiser è ad oggi l'unico modello sul mercato ad essere certificato dalla Federazione Italiana Fuoristrada. Per ottenere questo risultato il veicolo ha affrontato una serie di test in cui sono stati valutati diversi parametri tra cui comfort, dotazioni, trasmissione, motore, sospensioni, elettronica di ausilio alla guida e personalizzazione.
Tra le maggiori novità dell'aggiornamento del Land Cruiser, il nuovo motore diesel da 2.8 litri in grado di erogare 204 CV/150 kW e 500 Nm di coppia. Unità che permette un'accelerazione brillante, da 0 a 100 Km/h in 9,9 secondi. Allo stesso tempo, l'adozione della tecnologia Stop & Start di Toyota ha ridotto sia il consumo medio di carburante che le emissioni di CO2. Il primo valore si abbassa di 0,7 l/100 km fino a toccare i 7,0 l/100 km, mentre il secondo scende a 187 g/km.
Gli interni possono contare su di un sistema infotainment aggiornato con supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Sul fronte della sicurezza, il Land Cruiser è ora dotato della seconda generazione di tecnologie di sicurezza attiva Toyota Safety Sense.