Cerca

Lunar Cruiser, si chiamerà così il rover sviluppato da Toyota e JAXA

Lunar Cruiser, ecco il nome del rover lunare in sviluppo da Toyota e JAXA

Lunar Cruiser, si chiamerà così il rover sviluppato da Toyota e JAXA
Vai ai commenti 19
Adamo Genco
Adamo Genco
Pubblicato il 28 ago 2020

E' passato poco più di un anno da quando la Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA) ha avviato una collaborazione con Toyota per costruire un veicolo lunare pressurizzato in grado di ospitare dell'equipaggio a bordo. Un progetto innovativo le cui vociferate caratteristiche parlano da sole, che finalmente gode di alcuni aggiornamenti.

La buona notizia è che i lavori di sviluppo proseguono, è stato inoltre deciso il nome di questo incredibile rover, si chiamerà Lunar Cruiser ed è piuttosto evidente il richiamo alla famiglia di fuoristrada Land Cruiser della Toyota, quasi a voler trovare un parallelismo con le decantate doti di affidabilità e durata.

L'accordo di ricerca congiunta tra Toyota e JAXA è stato stipulato lo scorso anno, Il progetto prevede che il veicolo possa essere pronto per il suo invio sulla Luna dopo il 2025, allo stato attuale si lavora sulla costruzione dei componenti che andranno a comporre il primo prototipo. Lo step successivo dovrebbe prevedere una serie di simulazioni con ampio utilizzo di sistemi VR per valutare aspetti come prestazioni, dissipazione del calore durante la guida, valutazione di diversi pneumatici ed altri test di affidabilità. La roadmap non è del tutto chiara ma potrebbe trattarsi solamente di un primo step all'interno di un progetto più ampio.

Toyota afferma inoltre che, parallelamente allo sviluppo del nuovo Lunar Cruiser, starebbe studiano assieme a JAXA i possibili sviluppi legati a  questa tecnologia. La realizzazione del rover vuole essere solamente un inizio,  e come afferma la società nel suo comunicato, il rover pressurizzato con equipaggio potrebbe diventare il ​​punto di partenza di una futura società lunare. Progetti ambiziosi in gioco, nel frattempo anche gli Stati Uniti si muovono a passo spedito verso l'allunaggio del 2024, il prossimo 2 settembre si terrà un test del booster SLS con tanto di appuntamento live.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento