Cerca

Nuovo Toyota Highlander: debutto in Europa per il maxi SUV | Sarà solo ibrido

Toyota porta in Europa il suo maxi SUV Highlander con la sola motorizzazione ibrida; in Italia arriverà all'inizio del 2021.

Nuovo Toyota Highlander: debutto in Europa per il maxi SUV | Sarà solo ibrido
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 mag 2020

Toyota ha deciso di portare in Europa il nuovo Highlander. Si tratta del SUV più grande della gamma del costruttore giapponese dotato di ben 7 posti. Sarà proposto solamente con una motorizzazione ibrida Full Hybrid. In Italia arriverà all'inizio del 2021. Il listino ufficiale non è stato ancora annunciato.

NUOVO TOYOTA HIGHLANDER

Le dimensioni dicono già tutto. Questo modello è lungo 4.950 mm, ben più dell'attuale Land Cruiser. Questo maxi SUV poggia sulla piattaforma GA-K e grazie alle sue dimensioni generose, il posto dentro non manca. I 7 posti sono "reali". Inoltre, grazie al sistema di scorrimento della seconda fila dei sedili è possibile far accomodare le persone nella terza fila in maniera agevole. Ampio pure il bagagliaio che dispone di 658 litri di capacità. Abbattendo tutti i sedili dei passeggeri è possibile disporre di ben 1.909 litri di spazio.

All'interno spicca il generoso display da 12,3 pollici dell'infotainment dotato di supporti a Apple CarPlay e Android Auto. Di serie pure un head-up display, la ricarica wireless dello smartphone, la ventilazione del sedile e uno specchietto retrovisore digitale. Sul fronte della sicurezza spiccano diversi ADAS tra cui il sistema di pre-collisione (PCS) con assistenza attiva al volante per evitare collisioni, con rilevamento pedoni giorno e notte e rilevamento biciclette durante il giorno, l'ACC (Full Range Adaptive Cruise Control), l'ACC con Road Sign Assist (RSA), il Lane Tracing Assist (LTA), il Lane Departure Alert (LDA) e l'Automatic High Beam (AHB).

Sul fronte delle motorizzazioni, il nuovo Toyota Highlander sbarcherà in Europa solamente con un powertrain ibrido che combina un motore a benzina a ciclo Atkinson da 2,5 litri con motori elettrici anteriori e posteriori. A disposizione, complessivamente, 244 CV. La trazione è integrale. A livello di consumi, il costruttore dichiara 6,6 l/100km secondo il ciclo WLTP (Qui la guida). Sul fronte delle emissioni, il SUV fa segnare 146 g/km di CO2.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento