Toyota Aygo, la nuova generazione potrebbe essere anche ibrida
L'amministratore delegato Johan Van Zyl non fa dichiarazioni esplicite, ma è una possibilità ormai molto concreta.
Toyota Aygo di prossima generazione potrebbe offrire almeno un'opzione elettrificata. La city car giapponese è attualmente l'unica vettura del marchio con motorizzazioni esclusivamente a combustione – dettaglio interessante, considerando che la sorella maggiore Prius è stata una delle ibride di maggior successo nelle fasi iniziali della mobilità elettrica.
La dichiarazione giunge direttamente da Johan Van Zyl, amministratore delegato della divisione europea di Toyota. Il dirigente dice che Aygo è stata molto utile per conquistare il pubblico più giovane, e che è ancora un buon segmento in cui essere presenti. Tuttavia, alcune città iniziano a creare aree (soprattutto in centro, naturalmente) a zero emissioni, ed è quindi necessario offrire l'opportunità di accesso a queste aree anche ad auto del segmento A.
Toyota Aygo si basa su un progetto sviluppato in partnership con Peugeot e Citroën, da cui poi scaturiscono rispettivamente anche la 108 e la C1. Entrambi i marchi francesi, in passato, hanno rilasciato dichiarazioni analoghe a quelle di Van Zyl.
Nel frattempo, tuttavia, altri grandi gruppi, come Volkswagen, Ford e FCA, pianificano di abbandonare il segmento delle citycar, almeno in Europa. La motivazione è un po' la stessa per tutti: i costi di sviluppo sono sempre più alti, e la sfida per rientrare nei limiti di emissione sempre più severi sta diventando impossibile. Naturalmente si parla di piani a lungo termine – per dire, la 500 ibrida è imminente.