Cerca

Tesla conferma ancora: nel 2025 un modello più "accessibile"

Non è ancora chiaro cosa arriverà davvero...

Tesla conferma ancora: nel 2025 un modello più "accessibile"
Vai ai commenti 85
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 31 gen 2025

I piani per nuovi veicoli, inclusi modelli più accessibili, prevedono l'inizio della produzione nella prima metà del 2025. Questi veicoli sfrutteranno aspetti della piattaforma di prossima generazione e aspetti delle nostre attuali piattaforme e saranno prodotti sulle stesse linee di produzione della nostra attuale gamma di veicoli.

Questo è quanto ha dichiarato Tesla sull'arrivo di nuovi prodotti, presentando i dati economici del 2024. Se vi sembra di averli già letti è perché la casa automobilistica sta continuando a ripetere la stessa cosa oramai da diverse trimestrali. Infatti, poi aggiunge ulteriori dettagli che aveva già comunicato più volte.

Questo approccio si tradurrà in una riduzione dei costi inferiore a quanto previsto in precedenza, ma ci consentirà di aumentare prudentemente i volumi dei nostri veicoli in modo più efficiente in termini di capex durante periodi di incertezza. Ciò dovrebbe aiutarci a utilizzare appieno la nostra attuale capacità massima prevista di quasi tre milioni di veicoli, consentendo una crescita di oltre il 60% rispetto alla produzione del 2024 prima di investire in nuove linee di produzione.

Insomma, Tesla continua a confermare che nel 2025 arriverà qualcosa di nuovo.

MA COSA?

Durante la presentazione dei conti del 2024, c'è stato un intervento del Chief Financial Officer Vaibhav Taneja che ha confermato che è in arrivo un modello più accessibile nella prima metà del 2025. Purtroppo, non ha voluto aggiungere alcun dettaglio su cosa effettivamente stia arrivando. Non si tratta chiaramente della più volte chiacchierata auto da 25 mila dollari visto che Elon Musk ha confermato che non arriverà mai.

L'idea che Tesla lanci un veicolo completamente nuovo e più conveniente sarebbe piuttosto interessante ma ben difficilmente sarà così. Quello che di certo sappiamo è che la casa automobilistica intende ampliare verso il basso l'offerta di vetture. Che lo voglia fare con versioni riviste e meno costose delle attuali Model 3 e Model Y o con altro, lo scopriremo nel corso dei prossimi mesi.

Sicuramente l'ampiamento della gamma sarà molto importante per i suoi piani. Nel 2024 ha chiuso con un leggero calo delle vendite e l'azienda ha necessità di tornare a crescere. Presto, probabilmente ne sapremo di più.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento