Cerca

Tesla deposita dei brevetti per la ricarica wireless. La vedremo sul robotaxi?

Tesla deposita una serie di brevetti per la ricarica wireless. Questa tecnologia la vedremo sul prossimo robotaxi?

Tesla deposita dei brevetti per la ricarica wireless. La vedremo sul robotaxi?
Vai ai commenti 19
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 set 2024

Sappiamo da tempo che Tesla è al lavoro sulla tecnologia della ricarica wireless da implementare sulle sue vetture. Lo scorso anno, la casa automobilistica aveva acquisito Wiferion, azienda specializzata proprio nella ricarica wireless. Dopo aver completato l'acquisizione, Tesla ha rivenduto la società tenendosi, però, gli ingegneri e quindi le tecnologie sviluppate. Alla fine dello scorso anno, l'azienda di Elon Musk confermò di stare sviluppando soluzioni per la ricarica wireless senza, però, aggiungere ulteriori dettagli.

Adesso, però, c'è un'interessante novità. A quanto pare, la casa automobilistica ha depositato una serie di brevetti proprio riguardanti questa tecnologia. Brevetti molto tecnici ma che mostrano come l'azienda di Elon Musk possa avere qualche sorpresa in serbo. Sorpresa che potrebbe essere annunciata molto presto, magari durante la presentazione del robotaxi prevista per il 10 ottobre.

ROBOTAXI E RICARICA WIRELESS

La ricarica wireless su di un robotaxi avrebbe ovviamente molto senso. Parliamo di vetture a guida autonoma che quindi potrebbero essere predisposte per recarsi automaticamente ad un punto di rifornimento di energia quando la batteria scende sotto un certo livello di carica.

La presenza della tecnologia wireless per la ricarica permetterebbe a queste vetture di poter effettuare un pieno di energia da sole senza il supporto di una persona visto che tutto quello che dovrebbero fare è recarsi in un garage dove verrebbe installato un pad per la ricarica ad induzione.

Come sappiamo, Tesla doveva presentare il suo robotaxi ad agosto per poi spostare la presentazione al 10 ottobre per poter effettuare alcune modifiche al design. Tuttavia, Elon Musk aveva aggiunto che questo tempo extra avrebbe permesso probabilmente di poter mostrare un paio di altre cose. Una potrebbe essere proprio la ricarica wireless.

Tecnologia che in futuro potrebbe arrivare anche sulle auto di serie che la casa automobilistica produce e commercializza. Ricordiamo che nel corso dell'Investor Day del 2023, aveva mostrato un render di una Model S mentre ricaricava a casa proprio grazie alla tecnologia wireless.

Tra circa un mese con la presentazione ufficiale del robotaxi è possibile che ne sapremo molto di più.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento