Tesla aggiorna la Model Y: per il momento solo in Cina

02 Ottobre 2023 148

Tesla ha aggiornato la Model Y, introducendo una serie di interessanti novità. Per il momento, il modello aggiornato è disponibile solamente in Cina. Verosimilmente, viste le politiche della casa automobilistica, le novità dovrebbero essere rese disponibili più avanti anche sugli altri mercati. Ricordiamo che la Gigafactory di Shanghai è anche un importante hub per l'esportazione. Per il momento, però, non ci sono tempistiche. Questo aggiornamento arriva un po' a sorpresa, ma non si tratta del restyling, nome in codice Project Juniper, atteso, si vocifera, per il prossimo anno.

LE NOVITÀ

Per quanto riguarda gli esterni, l'unica novità di rilievo riguarda i nuovi cerchi Gemini da 19 pollici, adesso, proposti in colore nero. Spostandoci, invece, sugli interni, troviamo alcune delle novità introdotte sulla Model 3 restyling. Parliamo della nuova illuminazione ambientale personalizzabile attraverso il sistema infotainment e il rivestimento della plancia in tessuto.

Sul fronte della meccanica, la novità più interessante riguarda la versione "base" della Tesla Model Y, quella con il singolo motore e la trazione posteriore. Infatti, come riporta il configuratore, il tempo per l'accelerazione da 0 a 100 km/h scende da 6,9 a 5,9 secondi. Si tratta di un importante miglioramento che rende questa versione addirittura più veloce della variante base della Model 3. Nuovo motore? Possibile ma Tesla non ha voluto condividere dettagli in tal senso.


Ci sono anche piccoli miglioramenti dell'autonomia. Tesla Model Y RWD passa da 545 km a 554 Km. Si tratta di valori secondo il ciclo cinese CLTC (In Italia la Model Y base è data per 455 km secondo il ciclo WLTP). L'autonomia della Model Y Long Range, invece, è salita a 688 km dai precedenti 660 km. Nessuna variazione per la Performance.

Vale la pena di notare che inizialmente si pensava che fosse disponibile anche l'Hardware 4.0 (sostanzialmente la piattaforma dell'Autopilot). Successivamente, Tesla ha sottolineato che, invece, il SUV dispone ancora della piattaforma Hardware 3.0. A seguito dell'aggiornamento, i prezzi in Cina non sembrano essere aumentati.

Con l'arrivo sul mercato del restyling della Tesla Model 3, la casa automobilistica ha voluto, probabilmente, apportare alcuni miglioramenti anche al SUV elettrico per sostenere le sue vendite. Non rimane, dunque, che capire se e quando queste novità saranno rese disponibili anche in Europa.

VIDEO


148

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Funz

chi sarebbe che attua le analisi? Magari esistessero!
Chi ci governa è chiaramente legato alle solite industrie del fossile che fatturano miliardi a migliaia...

V per Vivaldi

Immagino. Poi va sempre tutto in vacca eh, però se non ne parlano gli stessi che le attuano stiamo a posto. Mi è bastata la scalata da Euro 0 ad Euro 6 guarda...

Funz

analisi approfondite sono già state fatte da un pezzo, e le conclusioni sono opposte alle tue elucubrazioni disinformate.
Prima informarsi poi parlare.

Funz

bastano eccome, e costano meno.
Piantiamola con le stronxate e mettiamoci al lavoro.

Teomondo Scrofalo

Con me sfondi una porta aperta ho perso mio padre quando avevo 3 anni, praticamente non l'ho mai conosciuto sono cresciuto senza padre.

Il Gatto Nero
Sagitt

Non sì dimenticano, non hanno proprio la testa per ragionare. Solo luoghi comuni da università di facebook

Il Gatto Nero

Quindi non sei contro l'elettrico, sei solo invidioso.

Tutto chiaro, grazie

Accapi

Nei calcoli si dimenticano sempre di mettere dentro queste sottigliezze. Inoltre quanto costa in termini di co2 produrre navi come le petroliere o costruire le piattaforme petrolifere?

Accapi

Per il punto 1: Come si è sempre fatto.
Lo date per scontato, ma tutto il mondo "oil" è pieno di infrastrutture mastodontiche: oleodotti - raffinerie - siti di estrazione, piattaforme in mezzo all'oceano, petroliere che sembrano città galleggianti, milioni di benzinai e milioni di autocisterne che si muovono quotidianamente. Ti sembra poco? in confronto quello che tu elenchi è una passeggiata! Non c'era niente 100 anni fa e se avessimo ragionato come te a quest'ora eravamo ancora con i cavalli.

Io sono sconfortato dalla paura all'innovazione che aleggia negli ultimi anni, finiremo malissimo se non ci miglioreremo come umani. Una volta si guardava al futuro e alle nuove tecnologie con speranza non con diffidenza, poi cosa è successo?

Teomondo Scrofalo

No sono uno di quelli che abita in città in appartamento in un condominio senza box auto e senza possibilità di ricaricare a casa e con me ci sono milioni di persone che vivono a Roma a Napoli, Firenze, Bologna, Palermo ecc.

Teomondo Scrofalo
Salvatore Sgambato

Infatti siamo al 70 abbondante alla ruota, poi c'è la rigenerazione che aumenta quella percentuale.

Il Gatto Nero
Teomondo Scrofalo

Vedo che il tempo per scrivere una caxxata l'hai trovato però.

Teomondo Scrofalo

Quello fanno tutti quando dicono che un auto a batterie ha il 95% di efficienza.

Teomondo Scrofalo

Le caxxate a nastro le spari ad ogni post che scrivi, ma proprio non ne salva neanche uno.

Il Gatto Nero

In realtà hanno risposto in tanti e con documentazioni piuttosto complete.
Te invece sei il classico odiatore di auto elettriche che spara caxxate a nastro?

MatitaNera

Appunto. Se non c'è buon gusto...

fragnsim

Solo perché non piace a lei, non deve piacere a nessuno?, Io la preferisco alla Model 3

Salvatore Sgambato

Confondi il rendimento teorico del motore con quello alla ruota.

Salvatore Sgambato

Parliamo di efficienza prossima al 100%, gli inverter del fv, ad esempio, superano tutti il rendimento del 95%, alcuni sono al 99%

Antsm90

Fissione (possibilmente a torio) e fusione nucleare (vabbè, per quest'ultima mancano decenni, ma ci arriveremo)

Doggo (background)

Non perdo neanche tempo, tanto la dove la gente ha argomentato a sufficienza, ovviamente completamente ignorato quello ti fa scomodo

Ginomoscerino

hanno scoperto come estrarre e raffinare il petrolio senza usare energia ma non vogliono dircelo

Giulk since 71' Reload

Secondo me si xD

V per Vivaldi

Non stai valutando la conversione da alternata a continua tramite raddrizzatori.

Sandro-Khan

si ma anche basta, hai ricevuto decine di risposte e continui a scartavetrarci con questo commento .

le fonti sono disponibili e sono ricerche di universita' prestigiose e/o di multinazionali che in questa transizione ci stanno scommettendo miliardi , cercale .

altrimenti continua a guardardi il video su YT del mitico Ing. ma non ci triturare i cosiddetti .

Teomondo Scrofalo

Ci sono molte auto moderne che si avvicinano al 40% e molte altre superarono tranquillamente il 30%. fra me e te chi ignora casomai sei tu.

Teomondo Scrofalo

Sono dati che reputo giusti, non il solito 95% che dichiarano qui dentro gli tutti elettrofessi.

Teomondo Scrofalo

Immagino la tua, quando non si sa come rispondere si offende.

Signor Rossi

“ i paesi più poveri producono l'elettricità con carbone “ ... quasi divertente se la cosa non fosse tragica. La Germania ha spento le proprie centrali nucleari che funzionavano senza problemi per motivi ideologici, per tornare al carbone ... sono circa un centinaio le centrali in Germania che bruciano carbone h24. O prendiamo il Giappone, un paese moderno e ricco con ben 92 centrali che bruciano carbone h24 e ne vogliono costruire un altra trentina. Carbone proveniente in gran parte dall’australia trasportato da navi puzzolenti, visto che a differenza dei tedeschi i figli del sol levante non ne possiedono.

India : 284
USA : 225
Russia : 83

La Norvegia è l’esempio da seguire, il che vuol dire sfruttare al meglio le proprie risorse. La Germania amante del carbone ha capito che deve cambiare ed infatti 2022 hanno prodotto circa 250 TWh da rinnovabili.
Il fabbisogno annuo dell’Italia si aggira intorno ai 300 TWh annui ... in Italia non manca il sole, produzione annua dal solare 20 TWh Germania 60 TWh.

ps. 2022 la Cina ha prodotto qualcosa come 2’700 TWh da rinnovabili

ACTARUS

Sono 4 gatti

Alex

Il problema non è tanto passare all elettrico quanto piuttosto pensare come produrre elettricità in modo pulito o il più pulito possibile

Idroelettrico, eolico e fotovoltaico non bastano per sostituire gas, petrolio e carbone

Sagitt

Perché trasportare petrolio con navi che vanno a diesel e trasportare benzina/diesel al distributore con camion che vanno a diesel e poi usare elettricità per pomparla dal terreno e tenere attivi i distributori è efficiente.

Sagitt

Davvero sono queste le domande? Basi e lungimiranza pari a 0

Emanuele

l'ha prese sicuramente dall'intervista di Mazzucco(noto complottaro) all'ing.Fabio Castellucci... video di un mesetto fa. La tesi dell'ing. era appunto che l'elettricità dal produttore alla ruota ha troppe dispersioni... però almeno era favorevole all'auto produzione con i pannelli solari visto che la corrente cosi farebbe molti meno passaggi.

Doggo (background)

Santa ignoranza

Salvatore Sgambato

L'efficienza è stata calcolata, siamo al 40% minimo. Quello che però non dite è come si produce un litro di benzina, solo per estrazione e raffinazione vanno via tra i 2 e i 3 kWh elettrici , coi quali la mia auto fa 15-20 km...
Poi il petrolio va trasportato alla raffineria e la benzina va trasportata alla pompa... un ciclo di un motore termico ha un rendimento teorico massimo del 36%, ma a regime ideale, mentre in studi seri parliamo di un 20% medio di produzione di movimento, mettiamoci anche il 2% delle dispersioni meccaniche dovute alla trasmissione e quindi... poi per il discorso fatto sopra alla ruota avremo ancora meno del 18%...

Steve Stifler

Concorrenza si fa sentire, meglio per noi.

Salvatore Sgambato

Ma invece di credere a quel tizio che ha la credibilità di un'ameba, vatti a vedere gli studi LCOE delle varie motorizzazioni

Salvatore Sgambato

Hahaha 40%, non sai nemmeno cosa sia il rendimento di un ciclo termico

Salvatore Sgambato

Posso avere le fonti del 17% che citi? Perché se converti col turbogas anche il 63% dell'energia chimica del metano in elettricità, con le dispersioni del 10% nel trasporto siamo al 57%, con la fase di carica alla peggio si perde un altro 10% arriviamo al 51, mettiamo un rendimento alla ruota del 90% e andiamo al 46%. Con rendimenti più bassi di partenza non si scende sotto il 38% ad essere pessimisti.

Salvatore Sgambato

1: meno del 20% e verso il 2060, laddove negli ultimi anni abbiamo avuto un calo netto dei consumi elettrici (efficientamento energetico e diffusione dei led), oltre al fatto che al 2060 saremo 15 milioni in meno con 20 milioni di auto in meno, quindi si presume molta meno elettricità di base, quindi quel 20% in più non ci servirà.
2: siamo al 40% di produzione elettrica nazionale con rinnovabili, Enel prevede il 72% al 2030 e qui il rendimento non ha senso. Terna sta arrivando investendo miliardi di euro nelle smart grid e dicono loro che sia possibile, non vedo come le loro certezze siano meno valide dei tuoi dubbi
3: ti preoccupi di impatto di elettrodotti interrati che vengono costruiti una sola volta per decenni e non il bruciare tonnellate di fossili ogni giorno? Ipocrisia pura
4: la parola "raddrizzatore" mi fa capire quali siano le tue fonti di informazione, quindi le presunte megadispersioni di rete le conosci solo tu, terna parla del 10% max, inoltre con le rinnovabili diffuse viene meno molto del trasporto e relativa perdita, ma sei fazioso e non lo ammetterai mai
Esistono decine di analisi con efficienza alla ruota tripla tra auto termica e elettrica, fattore da 3 a 3,5, rassegnati, se non ci credi vai su vaielettrico e trovi uno studio inerente, senza dimenticare che per produrre 1 litro di benzina si consumano tra i 2 e i 3 kWh di elettricità nella estrazione e raffinazione, oltre al trasporto e distribuzione.
5: non ti rispondo proprio, visto che continui a citare un certo ingegnere che continua a dire corbellerie, sappi solo che l'efficienza di ricarica non varia al variare della capacità della batteria, che comunque è inferiore al 20% in 10 anni dati alla mano
6: una batteria disperde talmente tanto poco calore che in inverno deve essere riscaldata, oltre al fatto che alla ruota il fattore di efficienza è e rimane sempre 3-3,5 rispetto alle termiche, che si chiamano così perché il motore per lavorare "bene" deve stare ben oltre le temperature delle batterie delle auto
7: quei numeri sono fuori da ogni logica, tu li citi e li riporti dal famoso ingegnere di YouTube ma non li sai nemmeno giustificare. Te lo ripeto: hai il solito Bias di conferma, prova a guardarti i vari studi scientifici seri e non gli sproloqui di un hater delle bev

Vive

Tenetevela.

Salvatore Sgambato

Scarsi 300, è 220 kW e comunque parliamo di un SUV, non mi risultano SUV a benza che fanno molto meglio

Salvatore Sgambato

No, hanno montato il motore 3d6 (della performance) al posto del 3d7 precedente. Una 20na di kW in più di potenza, ma credo che in Europa non cambi per motivi strutturali (in Europa i pacchi batteria montati sono quelli di BYD che offrono meno potenza di picco)

Chicco Bentivoglio

Te lo dico da amico, fatto vedere da uno bravo. Te saludi giargiana

orsidoc

Per questo insisto nel fatto che intervenire prima sulle auto, visto lo schifo degli ultimi decenni, ha più senso rispetto ad entrare nelle case delle persone. Quando abitavo in città ogni auto aveva massimo 2 persone dentro in coda per 1 ora ogni mattina e pomeriggio, ti sembra una cosa sostenibile? Per me assolutamente no, quindi o vendono solo benzina puliti con potenze bassissime ed emissioni basse oppure solo elettriche a prezzo più alto così si abbassa il numero effettivo nelle città.

V per Vivaldi

Ti domando, essendo del mestiere, tu hai idea di cosa voglia dire sostituire una caldaia con una pompa di calore? Sia a livello tecnico che normativo?
Perchè se lo sai è un conto; se non lo sai posso provare a spiegartelo e poi mi dici se la ritieni una cosa fattibile.

in questo caso ti dico già che "mettere mano al portafoglio" diventa "andare in banca ad ipotecare la casa".

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi