Tesla Model 3, nuove indiscrezioni sul restyling

24 Marzo 2023 164

Non è un mistero che Tesla stia lavorando sul restyling della sua Model 3 che dovrebbe entrare in produzione nel corso del terzo trimestre dell'anno. Dunque, alla presentazione non dovrebbe mancare molto. Il restyling della berlina elettrica americana è già stato il protagonista di alcune foto spia e sappiamo anche che, internamente, è conosciuto con il nome di "Project Highland". Adesso, un rapporto del sito Not A Tesla App anticipa alcune delle novità che la casa automobilistica dovrebbe introdurre sulla sua berlina, citando un insider fidato.

Ovviamente, come tutti i rapporti, anche questo va preso con le dovute cautele, sebbene alcune informazioni non siano del tutto nuove.

LE NOVITÀ IN ARRIVO

In ogni caso, stiamo parlando di un restyling e non di un modello nuovo. Proprio per questo, non stupisce che le maggiori novità estetiche riguardino il frontale e la parte posteriore della berlina. Le foto spia emerse nel corso delle ultime settimane avevano già permesso di vedere alcuni muletti della Model 3 restyling con un camuffamento concentrato proprio nella parte anteriore e posteriore della vettura.

Secondo quanto raccontato, arriveranno fari dal nuovo disegno e dotati della tecnologia a matrice di Led. Anche le forme del paraurti anteriore saranno riviste e al centro sarà integrata una nuova telecamera, in una posizione simile a quella del Cybertruck. Spostandoci al posteriore, con il restyling Tesla introdurrà un paraurti rivisto nelle forme. Pare che arriveranno pure nuovi specchietti retrovisori che si caratterizzeranno per un design più affilato.

Fino a qui nulla di particolarmente nuovo visto che si sapeva già che sarebbero arrivati alcuni ritocchi al design. Il rapporto continua affermando che la Tesla Model 3 restyling potrà contare su di un numero superiore di telecamere visto che disporrà del nuovo Hardware 4.0 di cui abbiamo già parlato in passato. Ci saranno tre nuove telecamere in tutto, una al centro del paraurti anteriore come accennato in precedenza, e altre due ai lati del veicolo (orientate verso l'anteriore della vettura). In particolare, con il restyling Tesla potrebbe aver deciso di introdurre le nuove telecamere che troviamo sulle Model S e Model X dotate dell'Hardware 4.0. Dunque, parliamo di telecamere con risoluzione di 5 megapixel e rivestimento antiriflesso.

Pare che Tesla sia intenzionata a rimuovere il sensore della temperatura esterna. Il sistema infotainment sfrutterà il GPS e le informazioni prese da internet per indicare la temperatura nell'area in cui si trova la vettura. Se fosse davvero così si tratterebbe di una scelta curiosa che potrebbe non piacere a molte persone che vogliono che l'auto indichi una temperatura precisa e in tempo reale della zona in cui si trovano.

Sensore della temperatura esterna a parte, con il restyling dovrebbe arrivare anche un nuovo GPS, molto più preciso. Per quanto riguarda, invece, gli interni, il rapporto afferma che le finiture in legno dovrebbero essere sostituite con un tessuto che pare potrebbe essere Alcantara. Non bisogna, comunque, aspettarsi grandi cambiamenti per l'abitacolo. Ricordiamo che molte delle novità che saranno introdotte sono state sviluppate probabilmente anche per semplificare i processi produttivi e arrivare, così, a ridurre i costi.

Sul fronte dei powertrain, invece, il rapporto non dice nulla ma è difficile che batterie e motori possano essere modificati. Visto che al debutto non dovrebbe mancare molto tempo, non rimane che attendere novità direttamente dalla casa automobilistica americana.


164

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
acitre

C'è una storia Instagram sull'account ufficiale tesla che lascia pochi dubbi... 4/4 la presentazione.

Mike

Chi ha parlato di temperatura interna?

Mike

Quindi se c'è già quello e viene considerato preciso tanto da avere in mano la vita del climatizzatore potrebbero usare quello per mostrare la temperatura esterna

Tetsuya Akira

Pensa te, io la trovo bellissima

B83

Significa meno manodopera

Cloud387

Beh effettivamente esternamente non sembra molto bisognerebbe capire la manodopera e altro per quanto incidono.

Ho visto auto come audi e range rover che avevano danni strutturali ed il costo di riparazione era superiore al loro reale valore.

Poi oggi si preferisce rottamare e prendere i pezzi di ricambio piuttosto che aggiustare un auto.

Mario Rossi

sono nei film horror

Alessio

Beh, non è che Pininfarina le ha sempre azzeccate. Anche lui ha disegnato degli obrobri galattici !!!

Mario Rossi

quindi tu non hai i soldi ma il cervello? mi sempre un po' la volpe con l'uva..

Mario Rossi

e pensare che le auto tedesche sono annoverate tra le piu' belle...

Mario Rossi

guarda che comprando un'aiuto non significa che appoggi il suo modo di pensare. altrimenti non dovresti nemmeno comprare le auto di tutte le altre marche!

andrewcai

non ci sono mai stati uguali per tutti

Antonio Guacci

Dalle parole di Gian Maria Cravero, il danno era "nulla di che, ho preso solo un muretto", ma l'urto ha compromesso l'avantreno e toccato le batterie, da sostituire quindi in toto (visto che l'assemblaggio Tesla non prevede celle modulari).

Questa dovrebbe essere la foto della vettura incidentata:

https://uploads.disquscdn.c...

Cloud387

Bah io lavoro in assicurazione è ti posso dire che ne arrivano anche di più alti pure per macchine meno blasonate...

Marco

Mi garba sapere con precisione quanti gradi ci sono fuori, per altro andando a lavoro passo in zone dove c'è anche una variazione di qualche grado tra un punto e l'altro, e senza un sensore vero non avrei quest'informazione.
Per qualche centesimo è da cani non mettercelo

andrewcai

Cosa ti cambia tra 10 e 12?

Marco

Insomma, almeno a me fa comodo vedere la temperatura esterna in modo abbastanza preciso

Antonio Guacci
Cloud387

Se vabbeh un conto è un pezzo guasto un conto è un incidente.

Comincia ad andare contro un muretto e ti si scassa un po' di roba poi ne riparliamo del costo medio di riparazione

Quella tesla che cosa aveva do rotto dopo l'incidente?

ste

Be se la compri usata ta privato i soldi non vanno a musk. Che poi non capisco, o vivi in una caverna o in qualche modo arricchirai sempre qualche multinazionale

Antonio Guacci
andrewcai

Perché sono povero, bisogna risparmiare

Cloud387

Vabbeh pure se ti schianti con una porsche il costo della riparazione tra pezzi e manodopera supera il valore della porsche stessaa

Cloud387

Secondo me il trend dovrebbe essere ogni anno abbassamento dei prezzi visto che ormai il progetto viene ammortizzato

ACTARUS

Perché hai bisogno di risparmiare ?...Non mi sembra

andrewcai

Risparmio solo 6k all’anno scusami

ACTARUS
papau

Ni, l'airbag si apre a 50 km/h contro un oggetto mobile e dello stesso peso, tipo un'altra auto ferma, mentre l'urto contro una barriera indeformabile o contro un'auto dello stesso peso che viaggia in senso opposto è il doppio più violento e fa scendere l'apertura a 25 km/h
In definitiva non basta la velocità per far aprire un airbag ma anche una certa decelerazione.

boosook

Sarà, io tutte le volte che ne vedo una dal vivo ancora oggi mi sembra una spanna avanti a tutte le altre auto, con quel design estremamente pulito, e non sono un fanboy del marchio... Non mi piace la model y per una questione di proporzioni, ma vale sempre il ragionamento... tutte le altre auto sono piene di roba, di elementi di design, sembra che più fai un design complesso e più cose ci metti, più lamiere che si intersecano, strisce di led, calandre con mille elementi decorativi, meglio è, la Tesla sta lì con il suo design minimalista e sembra ancora un'auto che viene dal futuro rispetto alle altre.

boosook

Allora, il radar è una cosa un po' controversa... sappiamo bene che la loro filosofia è di far tutto solo con le telecamere, vedremo se ci riusciranno... in quel caso avranno fatto bingo. Io concordo che mi fiderei di più con il radar. Però il radar ha anche evidenti problemi, a volte entra quando non dovrebbe. Staremo a vedere. Per quanto riguarda la temperatura, io credo che sia una scelta giusta... il sensore dell'auto è troppo influenzabile, ad esempio se lasci l'auto parcheggiata al sole. Meglio davvero far vedere la temperatura presa dal meteo. Io ad esempio, guardo sempre la temperatura su Android Auto piuttosto che sul sensore dell'auto. Ma soprattutto è una scelta molto indicativa del modo di pensare di Tesla: non diamo mai per scontato che le auto debbano rimanere come erano nel secolo scorso. Prima il sensore era una necessità, perché le auto non avevano connettività. Ora non serve più perché abbiamo una tecnologia nuova per fare la stessa cosa. Tesla ne prende atto e lo rimuove.

Salvatore Sgambato

Va apprezzato il tentativo estremo di semplificare il processo produttivo per abbassare i costi e, quindi, i prezzi. Non mi sembra che le altre case auto facciano altrettanto

Nix87

Punti di vista, almeno qua il design ha uno scopo. Vedo tante auto tedesche, che tanti ammirano soprattutto su questo sito, che come design fanno anche peggio.

Giampiero Guarnerio

Sarà, ma nel frattempo godi come un pazzo e con l’anima in pace. Non come quelli che ancora oggi, a cuor leggero, fanno solo calcoli di convenienza senza pensare al danno di bruciar petrolio per tutta la durata della vita dell’auto

Giampiero Guarnerio

Sarà, ma la batteria si recupera o si ricicla

Youngstown

Possono costare anche dieci euro io musk se posso non lo aiuto

andrewcai

Va beh dai rimani nella tua ignoranza, cosa ti devo dire

ACTARUS

Ma non dire fesserie che fra tot anni la starai già versando in perdita per prenderne un altra

Crash Nebula

Quante endotermiche incidentate con meno di 30.000 km vedo in vendita.

andrewcai

Con quello che risparmio in 5 anni è come se avessi preso una panda.
Bisogna calcolare il costo totale, non solo quello di acquisto

Crash Nebula

Il frontale è quasi 1:1 quello della Panamera, quindi la Panamera è orrida?

Crash Nebula

Prima tolgono i radar, poi addirittura il termometro, ho capito il risparmio sui costi di produzione, però dai Elon…

Yuri85zoo

Dai ciechi... Forse!

DeeoK

Certo, perché normalmente con le auto termiche se fai un incidente è una passeggiata...

ACTARUS

Però intanto il danno c'è e non mi sembra un danno di un auto da buttare, se non fosse che i costi supererebbero il valore dell' auto stessa.

ACTARUS

Si ma non l' hai pagata quanto una panda, e non hai di certo un assicurazione di una panda.

Sistox v2

La multipla, quella originale, era estremamente funzionale. Per quanto esteticamente strana riusciva a farsi piacere

an-cic

Imbarazzante?

Igi

... si dai... non ci credi nemmeno tu a quello che dici...

Igi

Non è poi tanto assurda visto che le rivelazioni delle stazioni meteo sono aggiornate in tempo reale sui siti, inoltre le misurazioni dirette delle vetture sono condizionate da fattori puntuali esterni che generano discrepanze rispetto alla temperatura reale...

andrewcai

Dipende quanti km si fanno, io ne faccio tanti, 50k km circa, e mi costa quanto una panda

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10