
Auto 08 Gen
Sono oltre 285mila le persone che in Nord America hanno attivato la beta del sistema Full Self-Driving, o guida completamente autonoma. Una definizione che nel 2023 Tesla almeno in California dovrà cambiare, per attenersi alla legge che configura come ingannevole il nome del pacchetto. Attualmente infatti è la stessa Tesla a prescrivere la supervisione del conducente e a dire che"non rende autonomo il veicolo", il che cozza con la definizione di guida completamente autonoma.
Il pacchetto non ha un costo trascurabile. Dalle poche migliaia di dollari che erano necessari al debutto adesso ha raggiunto i 15mila dollari. Ma è stato evoluto molto negli anni e il processo continuerà nei mesi e negli anni a venire - è ancora in beta - grazie agli aggiornamenti OTA che arrivano periodicamente in vettura. Oltre 285mila conducenti tra Stati Uniti e Canada hanno già aperto il portafogli per il costoso sistema FSD e attivato la beta che da poco è aperta a tutti, diversi potranno acquistare il sistema pur possedendo già una Tesla che ne è sprovvista: le vetture escono dalla fabbrica con l'hardware necessario, sta poi al cliente scegliere se e quando metterlo alla prova.
- Continued to ramp vehicle production at Giga Texas & Giga Berlin, with both building 3k Model Y/week in mid-December
— Tesla (@Tesla) December 29, 2022
- Reached 500k+ Solar Panel & Solar Roof installations 🏘⚡️
- Enabled anyone in North America who has purchased FSD to request FSD Beta, reaching 285k cars total
In passato Musk aveva detto che l'obiettivo era quello di arrivare a un milione di vetture con FSD entro fine 2022. Non è ancora in grado di portare a destinazione auto e conducente in ogni circostanza, ma in buona parte degli scenari le Tesla possono già seguire con un'autonomia quasi totale il percorso impostato sul navigatore.
In Europa il sistema non è disponibile a causa dell'obbligo per i conducenti di rimanere non solo vigili su quel che accade fuori dal veicolo, ma anche di tenere le mani sul volante. Per cui la Guida autonoma al massimo potenziale da 7.500 euro basta e avanza.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Certo, ma ti girano 150.000 volte di più
https://uploads.disquscdn.c...
Te futur is nau
Ma che caxx significa ahahaha
Si rompono le auto da 15.000€ e si rompono quelle da 150.000.
La guida autonoma di livello 3 la ha solo Mercedes ad oggi...
FSD non è un ADAS, stai facendo disinformazione.
Su Tesla tutti gli ADAS sono di serie.
Non ci sono sistemi paragonabili a FSD Beta.
Grazie Paolo, sono curioso di leggere perché conosco chi ha la Tesla nella mia città e la loda in tutto e per tutto. Peccato che in Europa non si possa utilizzare.
Perché è totalmente inutile in Europa. Funziona decentemente solo nelle autostrade USA. Ti consiglio dj iscriverti al gruppo Tesla Italia su FB per capire che razza di bidoni sono le Tesla.
È un ADAS che guida da solo!
Perché ciofeca?
bisogna farla scagazzare prima di salire in auto
Ma da dove le tiri fuori
E' un ADAS come qualsiasi altro sistema di aiuto al guidatore, è letteralmente il significato della sigla
In Europa è solo un cruise adattivo, quindi si.
In usa tendenzialmente no.
In Europa sfortunatamente è limitato per questioni legislative. È comunque un cruise adattivo comodo da usare.
Per fortuna sta ciofeca è solo made in Tesla
Auguri
è la stessa cosa in Europa
... infatti, non solo le serrature, ma anche le guarnizioni si "incollano"... e se si sforza si possono danneggiare...
Spray antighiaccio o liquido lavavetro o in assenza di questi acqua tiepida...
Infatti, l'altro giorno anch'io sulla mia S450 coupé ghiacciata con maniglie "tradizionali" non mi riusciva di aprirla e per non rischiare di sforzare e romperla sono andato di acqua tiepida...
Può capitare a tutte le auto se fa veramente freddo...
Letteralmente: una "Guida autonoma al massimo potenziale" che "non rende autonomo il veicolo", e si sono svegliati solo adesso a capire che fosse una nomenclatura ingannevole
FSD è un ADAS
ma è quello che devi tenere le mani sul volante e guardare anche la strada?
chiedo per un amico che guida già facendo queste cose.
da 100 anni.
Era una model s quindi anche 100k, tu ti puoi anche incazz.. però il giornalaio di turno che al 30 dicembre riprende una notizia vecchia no eh, soprattutto visto che era una notizia che non c'entrava niente con i problemi delle Tesla ma di una singola persona.
Sai oramai ci sono più di 1mil di tesla in giro in NA
Certo che quando ti si rompono su un'auto da 50.000 euri ti girano un po' ...
Articolo scritto dal solito imb... di turno che prende per oro colato le cose che legge su internet, giornalismo del azz infatti bastava leggere le risposte sotto il twit della tipa.
Il problema delle maniglie, cosa che non è un problema solo di Tesla, è stato risolto da tempo, basta preriscaldare e usare l'app.
Il tipo che non riusciva a ricaricare aveva un problema all'auto, sai le cose si possono rompere.
Non per difendere ma sei mai stato a -20 c ? No perché anche le serrature normali si bloccano con il ghiaccio .
Solo le cinesi però non ricordo se sono già attivi, sono i Point-to-point
automated navigation.
Nio, Xpeng, Zeekr( userà Mobileye Supervision) ecc hanno un sistema simile
Sì Carlito, è esatto. Grazie per avermelo fatto notare, peraltro con garbo :)
aaaaaahhhhhhh che bellezza le auto elettriche
https://uploads.disquscdn.c...
Quante di queste sono ancora in vita?
Ma gli altri costruttori di auto elettriche offrono qualcosa di paragonabile al FSD? o solo ADAS?
Nope, queste sono le persone che hanno deciso di attivare FSD Beta, non sono il totale che ha acquistato il FSD.