Guida autonoma, la California vieta le derive del marketing: serve chiarezza

29 Dicembre 2022 70

La California va giù duro sulla pubblicità ingannevole sulla guida autonoma, caratteristica che produttori quali Tesla pubblicizzano da tempo utilizzando talvolta delle espressioni ambigue, come veicoli a guida completamente autonoma. È in questi casi che si configura la pubblicità ingannevole, quando uno slogan induce a ritenere realizzabile qualcosa che invece non lo è per limiti tecnologici, strutturali o di legge.

Dal 2023 in poi in California saranno vietate sia per i rivenditori che per i produttori espressioni ambigue in virtù della legge firmata a settembre dal governatore Gavin Newsom. Tesla, il principale destinatario della novità, sul suo portale scrive che le funzionalità di guida autonoma avanzata - Full Self-Driving - richiedono la supervisione attiva del conducente e "non rendono il veicolo autonomo". Il passaggio della legge cruciale per Tesla e compagnia è:

Produttori o concessionari non devono menzionare o descrivere alcuna funzione di guida autonoma parziale nei materiali di marketing utilizzando un linguaggio che ragionevolmente implichi o induca una persona a credere che la funzione consenta al veicolo di funzionare come veicolo autonomo, come definito nella Sezione 38750, o altrimenti ha funzionalità non effettivamente incluse nella caratteristica. Una violazione di questa suddivisione sarà considerata una pubblicità ingannevole ai fini della Sezione 11713.

Quindi Tesla da un lato scrive che l'incedere del veicolo richiede la supervisione del conducente anche per le vetture con la tecnologia più avanzata disponibile, dall'altro però la chiama Full Self-Driving, che letteralmente significa guida completamente autonoma. La California vuole porre un ulteriore argine a questo genere di derive del marketing. Si dice che di recente Tesla abbia siglato un accordo con TSMC per la fornitura di chip prodotti dai nuovi stabilimenti a stelle e strisce.


70

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
uncletoma

basta andare piano, come in macchina (aquaplaning)

Signor Rossi
Signor Rossi
Ocram

Ma se n'è andato anche Matteo?

sucaloro

Della serie : avanti popolo alla riscossa, la tesla rossa la tesla rossa

uncletoma

ho uno scooter elettrico e una moto 600cc, abitassi in un grande centro forse non avrei comprato lo scooter (dipende dalla qualità dei mezzi pubblici, che qui in liguria fanno mediamente schifo)

Wully

I costi sarebbero minori. Banalmente non c’è una persona ferma ad aspettare che qualcuno chiami, magari col motore acceso per climatizzare.

Wully

Sostituirebbe la seconda macchina, il car sharing, i taxi e parte del trasporto pubblico.
Ovviamente in città, fuori non avrebbe senso.

Nello_Roscini

massì ..
togliamo anche la frenata di emergenza

ma che dico ..
togliamo l'ESP , che serve solo a "quelli che non sanno guidare , mica a me"
l'ABS ?
altro orpello inutile ..
airbag ?
pericolosi ..

ques'anno mi compro un auto seria !!!
UNA CARRIOLA !

Alfredory

Se avessero concepito le auto su strada ferrata, incidenti prossimi allo zero.

Davide

millantare di avere una cosa come la guida autonoma, anche se non ci si va nemmeno vicini, è una di quelle cose che facevano percepire Tesla come un marchio innovativo e "avanti X anni", soprattutto a chi di tecnologia ne capisce poco. Ora che i competitor hanno quasi chiuso il gap e con l'appiattimento della tecnologia negli ADAS direi che il danno va ben oltre "quel 10%" (che comunque si ridimensionerà)

MatitaNera

Il top è chiedere qualcos'altro al passeggero, femmina nella fattispecie

MatitaNera

Ahahaha

MatitaNera

Accidenti, non sono patatine

Carlito

lol, ma veramente credi che a quel 10% che acquista il FSD possa cambiare qualcosa.
Tesla Pilot e passa la paura.

qui si parla del significato di un termine, non dell'esame da pilota di aerei

TheRockO

E' solo l'ennesima invasione della tencologia nella vita degli essere i uman i quali, essendo animali dotati di un cervello biologico, hanno bisogno di FARE per non rinc0glionirsi.

Di questo passo, tra 30 anni, nessuno saprà più condurre un'automobile, nessuno saprà più scrivere a mano, nessuno suonerà più uno strumento più avanzato del triangolo, tanto c'è il computer che fa tutto.

Sinceramente spero di essere già sotto terra. Nel frattempo il tasso di obesità continuerà ad aumentare, i bambini che non hanno mai visto qualcosa di diverso da una grigia città idem, si perderà qualsiasi tipo di abilità manuale in nome del consumismo e dell'abuso della tecnologia che, da mezzo utilissimo quale è, sta diventando un'imposizione che NESSUNO con un briciolo di sale in zucca può accettare a cuor leggero.

Mi spiace solo che fra 30 anni non sarò più qui per sbattere in faccia la realtà a chi spera di vedere l'uomo sostituito da una macchina anche per tenerselo su al c3ss0.

TheRockO

Giusto, anzi, sacrosanto. La guida autonoma non esiste. Chiamarla assitita è già fin troppo. E' pieno di video in cui questi fantomatici mezzi a guida autonoma fanno delle cappelle che neanche un ottantenne sotto infarto multiplo.

ACTARUS
Davide

questo era ovvio e non c'entra nulla con quello che ho scritto.

te la rifraso così: "e mo son c***i per Tesla e per i clienti che hanno comprato letteralmente il nulla, perchè se lo chiami cruise adattivo di certo non puoi venderlo a 5-10k". Non avevo reputato necessario farlo

Ansem The Seeker Of Lossless

Si certo. Ricordiamoci che i giochi digitali dovevano costare meno. Idem gli ebook!

Fabrizio

Non proprio, considerando che non hai costi per personale di bordo (contratti ecc.) e lo stesso prezzo anche di notte, inoltre le 3 aziende che ho citato hanno dietro colossi che possono anche chiudere temporaneamente un occhio sul profitto a breve termine

Fabrizio

Ci sono degli studi professionali in merito, e in linea di massima il costo dovrebbe risultare ben più basso di normale taxi, soprattutto nelle ore notturne.
Per il momento sono soluzioni su piccola scala quindi dobbiamo attendere ancora, sicuramente i primi saranno i cinesi (hanno anche già città intere connesse col C-V2X mentre noi ci limitiamo a piccoli esperimenti)

comatrix

Semplicemente non la chiami guida autonoma.
Ma è così difficile:

- guida assistita

Fine dei discorsi.
Eh no scherzi, poi come facciamo a fare marketing roboante fasullo per allocchi eh

rsMkII
Ansem The Seeker Of Lossless

Ma per la guida autonoma ci metto la firma anche ora.
Discorso diverso rinunciare all'auto.
Chi pensa sia possibile vivere senza auto di proprietà non vive in campagna o nemmeno fuori città.

Ansem The Seeker Of Lossless

Ammiro la tua fiducia che il costo sarà più ragionevole.
Forse lo sarà all'inizio, ma poi come tutti i servizi aumenterà

Ansem The Seeker Of Lossless

Buona fortuna a vivere senza auto se abiti fuori città.
Autobus ogni 2 ore se va bene che ci mettono mezz'ora in più per portarti dove non ti serve e solo in un percorso fisso.
Se hai chi ti scarrozza ogni giorno sei fortunato.

LordSheva

Tipo Uber, vero?

comatrix

Dovrebbe essere OVUNQUE così, anzi queste cose non dovrebbero manco esistere e né essere permesse, ma tant'è (e questa è l'ennesima prova della prova della prova in cui vi dico da ere geologiche che per l'80% il marketing sono BALLE, ma la gente continua a cascarci..., ed è qui che io non capisco, se si mette la mano sul fuoco e ci si brucia perché rimetterla?)

Volevo imparare l’inglese ma mi sa che in futuro la lingua universale sarà il teslese

uncletoma

io sono solo.... 35/40 anni che non guido più un'auto :)

uncletoma

sicuro?

ACTARUS
Alessandro Peter

Credimi, Tesla ha talmente abusato di tale termine che ormai è più semplice adattare il significato su tutti i dizionari in circolazione

Fabrizio

Appunto per questo è giusto vietare nomi ingannevoli come il FSD, era anche ora.
Un vero livello 5 è ancora lontanissimo, forse davvero non arriverà mai

Jotaro

Quelli sono i Fonzies.

Jotaro

Il ginocchio è troppo mainstream.
Oggi si usa la guida Viagra-Cialis.

Fabrizio

Non è l'alternativa all'auto privata, semmai sostituirebbe i Taxi ad un costo più ragionevole

Fabrizio

Robotaxi, versioni preliminari di questo concetto sono in fase di test soprattutto in Cina (AutoX / Apollo) e in misura limitata in America con Cruise e Waymo.
Con le dovute tempistiche non è un'utopia

Fabrizio

Finalmente un po' di chiarezza a protezione dei consumatori contro queste nomenclature ingannevoli, era ora.
Nulla da dire sui sistemi in se', che possono aiutare a minimizzare incidenti e salvare vite umane, ma è corretto usare nomi appropriati

rsMkII
rsMkII

ma il top è chiedere al passeggero di reggere il volante per poter commentare su DisQus

Igi

... 2 o 3 al massimo

Signor Rossi

Guarda che TUTTE le vetture attuali che dispongono di sistemi ADAS sono monitorate dai vari produttori minuto per minuto e ognuno di questi avrebbe la possibilità di “prendere” il controllo del veicolo ...

AUDI giusto per citare un azienda, registra 60 a 80 parametri diversi ogni minuto ... BMW fa ancora meglio, visto che più volte le autorità di sorveglianza tedesche hanno avuto delle “discussioni” con la casa bavarese per il suo “non rispetto” della privacy riguardo ai propri clienti ... altro che Google.

MatitaNera

Leggo sempre DjRavello, non so perchè

MatitaNera

e si possono pure mangiare le patatine e leccarsi le dita

Signor Rossi
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8