Tesla supera i 10.000 Supercharger in Europa

04 Ottobre 2022 24

La rete Supercharger è da sempre un valore aggiunto che Tesla offre ai suoi clienti. L'azienda americana aveva subito capito l'importanza di disporre di stazioni per la ricarica ad alta potenza per consentire alle sue auto elettriche di poter viaggiare anche su lunghe distanze.

La casa automobilistica sta investendo molto sulla crescita della sua infrastruttura di ricarica, anche in Europa. Adesso, è arrivata la notizia che con l’apertura di 6 nuove location per un totale di 100 nuovi stalli di ricarica negli ultimi giorni, i proprietari Tesla hanno ora accesso a oltre 10.000 Supercharger in Europa, distribuiti in oltre 30 Paesi e circa 900 stazioni.

LA RETE CONTINUA A CRESCERE

Si tratta di numeri davvero interessanti che fanno capire quanto sta crescendo l'infrastruttura per la ricarica di proprietà di Tesla. Secondo quanto raccontato, circa un quinto di questi stalli di ricarica è stato costruito nel corso del 2022. Proprio nel 2022, la rete Supercharger è cresciuta più che in qualsiasi altro anno, nonostante ci sia ancora un intero trimestre prima della conclusione dell’anno.

Da poche stazioni che ospitavano 2 stalli nel 2013, a stazioni di oltre una dozzina di stalli posizionate in attività commerciali o catene di hotel: la rete Supercharger continua a stare al passo con la crescita costante di auto elettriche su strada. Situate in Spagna, Francia, Belgio e Germania, le nuove 6 stazioni offrono ulteriori possibilità di ricarica ai proprietari di Tesla in viaggio.

In Italia, nell’ultimo trimestre, sono state inaugurate le nuove stazioni Supercharger di Vicolungo, Porto Sant’Elpidio, Napoli-Afragola e Parma, per un totale di 44 nuovi stalli, tutti V3 con potenza di picco di 250 kW.

PROGRAMMA DI APERTURA A TUTTE LE ELETTRICHE

Come sappiamo, Tesla sta portando avanti il suo programma di apertura delle stazioni Supercharger anche alle auto elettriche di tutte le case automobilistiche. Nel tempo abbiamo visto che in diversi Paesi europei, il costruttore ha già reso accessibili le sue stazioni a tutte le auto a batteria.

Per l'Italia, al momento ancora non ci sono notizie. Il progetto è ora operativo in 14 mercati, per un totale di oltre 320 stazioni e 4.600 Supercharger. Inoltre, grazie all'avviamento di tale progetto, la rete Supercharger di Tesla è diventata la rete pubblica di ricarica veloce più grande d’Europa.

Ricordiamo, infine, che da poco tempo, a causa dei crescenti costi dell'energia, Tesla ha dovuto ritoccare i prezzi per la ricarica in Europa presso i suoi Supercharger.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ennio

Io dicevo aprirli agli altri marchi come in Olanda

Dark!tetto

Penso si riferisse all'apertura nel senso di altri brand

NOP7356

è dal 2014 che hanno messo il primo supercharger in Italia, sei rimasto un po' indietro?

Ennio

Quando li apriranno in Italia..non serviranno più visto che ormai ci sono pure 35 stazioni di ricarica in autostrada..

NOP7356

finché c'era, erano 1500 km per ogni persona invitata, io avevo 1500 km perché avevo usato un referral, tutto qui

PositiveVibes

Al contrario in che senso?
"10.000 supercharger superano tesla "

PositiveVibes

Numero 1 in assolutoooo

Vatyko

Sempre meglio che rimanere a piedi dopo un aggiornamento OTA

PyEr

Così se l'alternatore non va sai come farla ripartire.

MatitaNera

Non fa una piega.

MatitaNera

Vai di referral...

MatitaNera

una battuta credo

MatitaNera

Anche alle auto termiche speriamo

Fabrizio

Speriamo aprano a tutti al più presto

R_mzz

In Italia abbiamo 574 Tesla Supercharger attivi in 59 stazioni.
Diverse stazioni sono in costruzione e apriranno a breve.

NOP7356

sono più di una 50ina comunque, 10 cosa sarebbero ?

NOP7356

io un anno e mezzo e usate 3 volte facendo apposta a non ricaricare a casa ( non ho neanche consumato tutti i km del referral )

Chdnofsky

10 in Italia

R_mzz

Con le Flat più piccole ci fai soltanto un “pieno” praticamente non ha senso pagare a consumo

Bacco

Lo so benissimo, in 6 mesi di Tesla ho usato i Suc solo 3 volte, nel resto dei viaggi ho ricaricato altrove risparmiando. Leggi bene quello che ho scritto, mi riferisco alla tariffa A CONSUMO

Cpt. Obvious

Però non è propriamente corretto confrontarla con le reti a consumo.
L'"abbonamento" è l'acquisto stesso di una tesla.
Il confronto lo faremo con i prezzi ai possessori di altri marchi, se restassero uguali sarà come dici.

R_mzz

In realtà puoi utilizzare le stazioni Enel X, BeCharge, Ionity FreeToX e altre con la Flat di Enel X o BeCharge pagando soltanto 0,31 €/kWh.
Quindi le altre stazioni sono più economiche

Bacco

In assoluto la rete ultrafast più affidabile, rapida e diffusa. Aggiungo anche che se confrontiamo i prezzi A CONSUMO rispetto alle altre reti, Supercharger è quella con i prezzi più bassi (ovvio che non sono bassi in senso assoluto!)

T. P.

fosse stato il contrario, sarebbe stato preoccupante...
o no?
punti di vista, ovviamente...

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7