Tesla, 254mila consegne nel Q2 2022. Primo trimestre in calo dopo molto tempo

04 Luglio 2022 171

Tesla ha annunciato i dati relativi alle consegne e alla produzione del secondo trimestre del 2022. Complessivamente sono state consegnate poco più di 254 mila vetture. Si tratta del primo trimestre in calo dopo un lungo periodo di crescita (primo calo dopo 10 trimestri positivi). Questo risultato, in realtà, era atteso. Nel corso dell'ultimo trimestre la casa automobilistica americana, oltre dover far i conti con i problemi di fornitura delle componenti, è stata penalizzata dal lungo periodo di chiusura della fabbrica in Cina a seguito dell'aumento della diffusione del pericoloso virus.

La Gigafactory di Shanghai, infatti, è rimasta chiusa per circa 3 settimane ad aprile. Le attività sono tornate a regime solamente nel mese di maggio.

I NUMERI DEL SECONDO TRIMESTRE DEL 2022

Entrando nello specifico, nel secondo trimestre del 2022, Tesla ha consegnato 254.695 vetture e ne ha prodotte 258.580.

Produzione

  • Model S/X prodotte: 16.411
  • Model 3/Y prodotte: 242.169
  • Totale prodotte: 258.580

Consegne

  • Model S/X consegnate:16.162
  • Model 3/Y consegnate: 238.533
  • Totale consegnate: 254.695

Come al solito, la casa automobilistica americana non riporta i numeri precisi per ogni singolo modello.

Nel secondo trimestre, abbiamo prodotto oltre 258.000 veicoli e consegnato oltre 254.000 veicoli, nonostante le continue sfide della catena di approvvigionamento e la chiusura degli stabilimenti al di fuori del nostro controllo. Giugno 2022 è stato il mese di produzione di veicoli più alto nella storia di Tesla.

Molto interessante il fatto che Tesla evidenzia che giugno 2022 è stato il mese con la produzione più alta della sua storia. Sembra, dunque, che i problemi siano stati risolti. Va anche detto che in questi numeri iniziano ad essere inclusi i dati di produzione delle nuove fabbriche del Texas e della Germania. Ricordiamo, per esempio, che la Gigafactory di Berlino è arrivata, proprio di recente, ad una produzione di 1.000 auto a settimana.

Dunque, sarà molto interessante attendere i dati del prossimo trimestre per capire se la produzione di Tesla tornerà ad aumentare oppure no. Nel frattempo, il 20 luglio la società americana pubblicherà i dati economici dell'ultima trimestrale.


171

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Matteo Bramucci

Model 3 viene ora cannibalizzata Y per ovvi motivi.
S e X non si vendono praticamente più surclassata da una dozzina di competitor più giovani e accattivanti.
Non so proprio come tu (e molti altri Tesla fanboy) possa credere che riuscirà a fare 2 milioni di auto l'anno!!!!
In ultimo le batterie.....Tesla che da anni continua a dire di farsi tutto in casa in realtà ha sempre comprato da Panasonic e ora da Catl e BYD.
Direi che le bugie non mancano.....
(Come il Semi, la Roadster, il cybertruck....)

Signor Rossi

Hanno quattro modelli 3 e Y e poi ci sono le costose S e X e stanno ampliando la produzione. Certo hanno sbagliato anche loro qualcosa, ma ci stanno dando dentro ... nel solo mese di giugno hanno prodotto più 120’000 vetture.

L’anno prossimo dovrebbero arrivare a produrre oltre 2 milioni di vetture, di cui un milione nella sola Cina, se non ci saranno nuovi lockdown dovuti al covid.

Matteo Bramucci

BYD fa metà EV e metà plug-in.
Alcune costano meno di Tesla perché BYD come tutti i veri carmakers fa una gamma di auto....dall'utilitaria al SUV.
Tesla che è un auto per gli idealisti fa solo 2 modelli in croce.
Se facesse meno chiacchiere e qualche modello in più forse le cose sarebbero diverse.

Signor Rossi
Matteo Bramucci

BYD che vende solo in Cina ha fatto 105k + 110k + 135k =350k nel trimestre.
Quindi le chiacchiere stanno a zero.
Ormai ci sono dozzine di EV tra cui scegliere, mentre prima c'era solo Tesla.
I tempi sono cambiati.
E i consumatori l'hanno capito.

Rick Deckard®

Non è così. Non aveva pagato il debito, era rientrato da un debito che non potevano permettersi

papau

Hater e fanboy li considero le 2 facce della stessa moneta, entrambe senza testa.

Vincenzo

Tra l'altro aggiungerei parliamo di 1milione di auto in più e tu dici che toyota è fantasmagorica mentre VW sta fallendo ahahahhahah...Che spettacolo.

Vincenzo

Niente continui a non capire che sono dati dopo la pandemia, sai vero che c'è stata una pandemia mondiale? Non credi che sia normale aumentare la produzione dopo essere stati chiusi per mesi? Tra l'altro ripeto continui ad arrampicarti sugli specchi citando toyota che come tutti ha avuto un calo delle vendite dovuto alla pandemia e continua ad averlo dovuto alla mancanza di materie prime, e ancora continui a mettere articoli dove c'è scritto che VW è la seconda al mondo e tu dici che sta fallendo hahhahahaha...Cioè ti rendi conto di quello che stai scrivendo?

ACTARUS

Beh per ogni audi etron o altro c'è sempre qualche Tesla in meno non venduta...poco da illudersi è cosi

Pezzo Deca

Anche gli haters non scherzano…

Signor Rossi
Rick Deckard®

Tutte le aziende quotate in borsa lavorano a debito... Che siano azionisti o banche poco cambia

Funz

poveretto, ti illudi

TheRealTommy

Aah ok vabbé ma allora non sai di cosa stai parlando. Vabbé fa niente lascia perdere

Vincenzo

No, tu leggi i dati odierni dopo una pandemia ed è normale avere un incremento di vendite dopo che il crollo delle vendite e della chiusura, io leggo i dati durante la pandemia tutto quà. Tra l'altro stando ai tuoi dati si evince che praticamente la VW è la seconda casa produttrice al mondo mentre tu praticamente stai dicendo che sta fallendo, quindi praticamente smentisci anche gli articoli che posti tu stesso. Ma poi, perché mai un giornalista dovrebbe dare fakenews sull'andamento di una società come toyota?

Funz

lo dite da dieci anni

Funz

ti hanno fatto vedere i dati e tu continui a "vedere" il tuo 0,2%.

Rigelleo

A quanto pare ti piace vivere di sorprese, e chi sono io per privarti di questo piacere? :D

DeeoK

Può essere, ma a me cosa dovrebbe fregare? Sei tu che ce l'hai con VW.

Signor Rossi
Rick Deckard®

E vorrei vedere che fosse ancora vivo...
Pagano le rate di debito e avanzano 15mld...
Perché vuoi vedere una cosa che non c'è?
È indebitata come tutte le spa

Signor Rossi
max76

C'è anche chi ne guadagna 120k e ne dichiara 5000, oppure c'è chi ne guadagna 10.000 e ne dichiara 10.000, e quindi?...è una cosa arcinota mi pare

max76

Peccato che non siamo in Italia eh

max76

Applausi

max76

E intanto musk licenzia il personale, complimenti

max76

Sempre nei sogni

max76

Ahahahah nei tuoi sogni (e non certo in quelli di Musk!)

Rick Deckard®

Si ok, praticamente l'ha fondata lui, non è un segreto, è storia.
Comunque vw ha un utile netto di circa 15 mld quindi ben pochi problemi a saldare i debiti a quanto pare

Signor Rossi

Vero VW vende un sacco di vetture e nonostante ciò il loro debito aumenta di anno in anno ... forse sarebbe il momento di cambiare qualcosa.

Porsche non è VW, fa parte del gruppo quello si ... visto che è la famiglia Porsche-Piech a possedere il gruppo VW. La famiglia controlla il gruppo tramite la Porsche Holding SE che detiene il 53% delle azioni e Wolfgang Porsche è il capo dell’azienda.

Rick Deckard®

Perché in perdita?
Ovvio che non recuperi una linea produttiva in 6 mesi..

Rick Deckard®

Ah sicuro .
La mia opinione è che Tesla rimarrà leader del settore essendo arrivata per prima, ma ovviamente gli altri competitor sono e stanno arrivando. VW, Nissan, Hynday, Porche, Opel, Honda e direi anche Mercedes sono arrivate sul mercato con proposte accattivanti

Rick Deckard®

Rimarranno così

Rick Deckard®

Beh ma basta andare su tagli di batteria simili, evitando i suv e l'autonomia sostanzialmente è quella...

Rick Deckard®

A parte che porche è vw.. il gruppo Volkswagen vende molte, molte più auto

NaXter24R

6-12 mesi e scoppia sta bolla maledetta finalmente

ACTARUS

Uno potrebbe prendere come alternativa un auto con meno autonomia ma meglio rifinita

ACTARUS
ACTARUS

Si...in perdita

ACTARUS

Potrebbe uscire un bel prodotti elettrico innovativo non Tesla

ACTARUS

Be si...però molti girano con utilitarie regalate

Rick Deckard®

Si, peccato che siano tutti con tempi di consegna lunghissimi

Signor Rossi

Io direi di lasciar perdere ... conviene attenersi alle pubblicazioni serie.

Signor Rossi
Rick Deckard®

Stranamente ti do ragione a questo giro.
Bella come concetto ma mal realizzata

Rick Deckard®

Ok, reddito medio c'è anche chi guadagna 500€ e chi 0.
Questi non è che non comprano auto elettriche.. non comprano proprio

Rick Deckard®

Si ok, ma che prodotto dovrebbe uscire endotermico da rivoluzionare il mercato?
Se esce un bel carro torniamo a comprare cavalli forse?

Rick Deckard®

? Perché investono?

Ombra Alberto

Era già tutto previsto.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8