Elon Musk spiega perché i nuovi modelli non arriveranno molto presto

16 Novembre 2021 74

Tesla sta lavorando per portare sul mercato alcuni nuovi modelli di cui si sta parlando da diverso tempo come il camion elettrico Tesla Semi e il pickup elettrico Tesla Cybertruck. Tuttavia, il lancio di questi nuovi veicoli è stato più volte ritardato nel tempo. Qualcosa, però, sembrava che stesse cambiando. Parlando del camion elettrico, di recente avevano fatto molto discutere le dichiarazioni del CEO di Pepsi che aveva affermato che i primi camion a batteria del costruttore americano sarebbero arrivati all'interno della sua flotta entro la fine dell'anno.

Una dichiarazione molto diversa da quella dell'azienda che parlava della produzione in massa del Tesla Semi per il 2022. Proprio per questo, un utente ha chiesto direttamente ad Elon Musk su Twitter una spiegazione delle dichiarazioni del numero uno di Pepsi. La risposta di Musk è molto interessante in quanto il concetto può essere generalizzato per tutti i piani futuri di Tesla e non solamente per la produzione del camion elettrico.

COLLI DI BOTTIGLIA DA SUPERARE

Il CEO della casa automobilistica americana ha sostanzialmente affermato di non dare troppo peso a quelle dichiarazioni. Attualmente, Tesla è vincolata a breve termine dalla fornitura dei chip e a lungo termine da quella delle celle delle batterie. Sino a che questi vincoli non verranno meno, non sarà possibile produrre in volume veicoli aggiuntivi.

Dunque, se Tesla riuscirà a costruire il camion elettrico entro la fine dell'anno, si tratterà solo di poche unità. I colli di bottiglia che Elon Musk ha menzionato non sono nuovi in senso assoluto. Nel corso dei mesi, il numero uno di Tesla ha più volte menzionato le difficoltà legate alla fornitura dei componenti e all'approvvigionamento delle celle. Tuttavia, questo ultimo messaggio mette nero su bianco che i nuovi modelli non si potranno produrre in grandi volumi sino a che questi problemi non saranno risolti.

La criticità della fornitura dei semiconduttori potrebbe alleviarsi già nel corso dei prossimi mesi. Il problema della fornitura delle celle, invece, potrebbe durare a lungo e condizionare i piani di espansione del marchio americano. Non per nulla, Tesla sta stringendo nuovo accordi di fornitura con aziende che producono batterie oltre ad aver deciso di produrre direttamente in casa gli accumulatori. Se le celle non sono un vincolo a breve termine, allora significa che c'è una fornitura sufficiente di quelle attuali. Dunque, il problema riguarderebbe probabilmente quelle nuove del tipo 4680.

Non rimane che attendere l'evoluzione dei programmi di Tesla per capire davvero quando il costruttore riuscirà a mettere in produzione i suoi futuri nuovi modelli.


74

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giovanni

Apposta Tesla espande la produzione in Cina, dato che in Estremo Oriente ha accanto alla fabbrica di Shangai pure le fabbriche di microchip e batterie, mentre ad esempio in Germania a Berlino la produzione ancora non è partita.

MatitaNera

E c'è da vantarsi?

domingo

Elon Musk che spiega, questa è la vera notizia.

Lupo1

Orrendo

Bello questo camion, si porta dietro un carico pieno di batterie per la ricarica.
:)

GePaCa

Quale concorrenza? Le produzioni sono quasi tutte completamente ferme per gli stessi identici problemi. Elon Mask dice delle ovvietà, cose che sanno tutti da tempo, ovvero che nel breve periodo c'è carenza di chip e quando/se finirà tale carenza ci sarà carenza di batterie dato che tutte le grandi case stanno migrando (convintamente o no) verso il full elettric da qui a massimo 5 anni.

xpy

Da un certo punto di vista è normale, è un settore nuovo e in forte crescita, è normale che all inizio ci possa essere una parte della filiale che non riesce a tenere raggiungere i ritmi delle altre

Ginomoscerino

ancora metti la bandiera irlandese? te l'ho già scritto ma hai fatto finta di niente

fabbro

non vorrei insistere ma non ti ho mai detto studia, al massimo informati.
La storia di lehman è stata di insegnamento,infatti tutti gli altri coinvolti se la sono cavata con "poco".
non voglio convincerti dell'esistenza delle too big to fail perchè sono una realta, poi puoi vederla dal punto di vista che vuoi, ognuno è libero

ally

la famosa scusa che sta ritardanto le consegne di componenti anche oltre le 48 settimane, un rappresentante della omron proprio ieri ci ha snocciolato le loro stime di quando si riprenderà con un ritmo decente, erano informazioni agghiaccianti...

ally

si perchè lo shortage di materie prime e componenti sta colpendo solo tesla, connettere il cervello prima di parlare?

_PorcoDi3Lettere_

Esatto!

_PorcoDi3Lettere_

Elon influisce anche nelle cryptovalute.
È un grande problema.

Alexv

Parlavo in generale del settore delle auto elettriche.

Signor Rossi
Alexv

Siamo praticamente agli inizi e già si hanno problemi con le celle.

Nummepija

Stai dicendo la stessa cosa mia, ma da un punto di vista diverso. Fintanto che conviene determinati soggetti in difficoltà vengono tenuti a galla, ma non è un assioma, niente è troppo grande per fallire.. non fosse così sarebbe da investire su evergrande dato che sicuramente le sue quotazioni sono bassissime, ma ciò non sta accadendo.. come mai? È probabile che evergrande venga punito pesantemente dal punto di vista del business ridimensionandola e inserendo membri del partito agli alti livelli, difficilmente potrà permettersi ancora politiche aggressive e così esposte finanziariamente in netto contrasto col partito Comunista che l'aveva già avvertita. Quindi bene che la Cina abbia le risorse per non innescare un effetto domino, ma non siamo ancora fuori pericolo, dei 300 miliardi di dollari di debito ce ne sono ancora 250 da saldare, non è chiaro quanto il partito la accompagnerà ancora.
Quindi facci piano a dire "studiah" agli altri, che rischi di fare la figura di quello che si informa sul profilo Twitter di Paragone.
P.S. Lehman Brothers era una banca e non era decisamente piccola

fabbro

dipende da che auto prendi e quando la customizzi, a netto di tutto quella dei chip è una foglia di fico che tu lo voglia credere o meno

fabbro

la bolla dell'economia green è la prossima, dagli qualche anno e ci divertiamo.
gli utili c'erano anche prima ma non conveniva lasciarli li in quanto era una startup, uscita da quella fase gli utili sono indispensabili per reggere.
Anche io seguo da appassionato le vicende e quelle che esprimo sono le mie idee basate sulle informazioni che leggo e interpreto

fabbro

io conosco due persone che hanno ordinato il cybertruck, la domanda è ben nota e loro continuano a venderli, stessa cosa per il semi

fabbro

per fortuna ci sei tu e tesla a salvare il mondo da questi incapaci.

fabbro

non esistono le to big to fail?cosa ne dici di tutte le banche mondiali salvate a ripetizione, il gruppo evergrande che non viene fatto fallire perchè poi crolla tutto, ti basterebbe una ricerca. Vallo a dire ai suoi azionisti se gli conviene fare short...

Antsm90

Io nel 2013 ho atteso 2 mesi ed era già tanto (era un modello non ancora uscito)

Walter

sono sempre un passo avanti non c'è niente da fare

BMP

Non direi che il prodotto è ipotetico, la progettazione del camion credo fosse terminata al tempo della presentazione (almeno la parte strutturale), non erano solo parole; semplicemente non hanno detto quando uscirà (se non genericamente, tipo 2021, 2022..). E hai ragione se parli del prodotto in sé, in quel caso l'azienda non è per niente seria, ma quello che secondo me noi utenti perdiamo di vista è che queste aziende gigantesche hanno un solo scopo, ovvero conquistare il mercato e arricchirsi; se ci arrivano con un percorso serio e definito o facendo promesse su promesse è ininfluente. In quest'ottica la presentazione del camion ha senso, serve a creare hype, pubblicità, vendere indirettamente macchine tesla e dare un contentino agli investitori in un periodo non certo roseo per le casse dell'azienda (nel 2018 tesla perdeva centinaia di milioni a trimestre se non ricordo male)...
Anche secondo me sono stati tenuti a galla principalmente dagli interessi di chi ci ha pesantemente investito in questi ultimi 10 anni, ma è anche vero che non può essere tutta fuffa, altrimenti la bolla sarebbe scoppiata (mentre tesla da circa un anno ha iniziato a fare utili e vendere molto). Ma questa è la mia opinione, seguo la vicenda principalmente per curiosità mia quindi potrei sbagliarmi.

Rigelleo

Sarebbe proprio da stupidi bloccare la produzione di modelli ad alti margini e fortissima domanda per iniziare a produrre modelli nuovi per i quali margini e domanda sono ancora un incognita.

Signor Rossi
Gianniservizio pubblico

Ma tutti gasati chi aspetta e spera

Nummepija

Difficile che una azienda possa essere troppo grande per fallire: c'è sempre la possibilità che le cose volgano in moto che per alcuni sia più conveniente scommettere contro e possibilmente causare un effetto a catena. Crisi del 1929 e del 2008 insegnano

fabbro

non dirlo a me, è lui che piange per la mancanza di componenti ma a quanto pare per alcuni prodotti li ha

fabbro

io non prenderei gli americani come esempio, quelli si comprano di tutto.Quali sono le novità mostruose della y made in germany?che cambiano l'assemblano in europa?

divario tecnologico?di grazia in cosa sarebbero cosi avanti da rendere gli sforzi di colossi del settore inutili?

ancora con sti marchi tedeschi, capisco che sono gli unici che possono supportare il tuo discorso perchè se solo aprissi l'orizzonte ti salta tutta ma tesla non ha nulla di migliore rispetto ai concorrenti se non la nomea di leader del settore che si porta dietro da quando erano gli unici, d'altronde quale azienda sul proprio sito non scrive leader del settore :)
partita breve con roger, set unico, facile vincere cosi :)

Ennio

Che novità…

Ennio

Sembra una gigantesca papera…

Signor Rossi
fabbro

non credo che le aziende possano ragionare su prodotti ipotetici, esistono piani di sviluppo.Sembra che in tesla abbiamo la mania dell'annuncite, questo è sicuro.
La cosa che mi sconvolge è che nessuno dica nulla a parte qualche utente tipo noi in qualche forum, questo gira a spararla grossa e nessuno che faccia fact checking o verifichi dopo anni e quando lui giustifica tutti che annuiscono.
Musk deve ringraziare che c'è gente troppo esposta con le sue aziende ed è interesse generale non demolirle, to big to fail.

BMP

Si credo lo sapessero bene che al tempo non fosse realizzabile (e infatti la capacità di carico non l'hanno comunicata, che è un parametro fondamentale per un camion; sul loro sito questa info tutt'ora non è presente).
Il discorso che si sono fatti in Tesla ai tempi della presentazione, secondo me, è: "secondo le nostre previsioni, nel 2022/23 le batterie saranno X% più efficienti di adesso (e producendo batterie lo sanno, e sicuramente hanno piani a lungo termine), quindi potremo raggiungere l'autonomia promessa con l'Y% di peso-batteria in meno; a quel punto il camion avrà senso".
Poi per 4-5 anni lasciano Musk a fare quello che fa meglio di chiunque altro: intrattenere e distrarre il pubblico, magari con altri annunci strampalati (cybetruck, guida autonoma che arriva tra poco..). In tutto questo ci guadagna l'azienda in immagine (perché intanto hai presentato un prodotto che a detta tua è rivoluzionario, quindi pubblicità gratis e tutti ne parlano, e magari fai anche un po' di cassa con i preordini), mentre il fatto che ci siano ritardi viene coperto o dalle sparate di Musk o da qualche scusa (tipo questa dei microchip). Win win per Tesla.
È un modus operandi classico di Musk e delle sue aziende, che io personalmente non condivido, ma che evidentemente paga.

fabbro

tres comas? (cit)
secondo te quel personaggio a chi è ispirato?
Ti ho fatto un nome e lo hai evitato parlando di quelli che non possono competere, un caso?
io non parlavo di numeri ma di qualità.

Signor Rossi
fabbro

vallo a raccontare ai fighetti che si comprano l'auto elettrica per apparire, non hai idea di quanti ne conosca a milano, quando gli parli di alternative cascano dal pero e solitamente si giustificano con cose assurde che tesla gli ha messo in testa

fabbro

estromesso da nulla?la sec non sarebbe d'accordo.
nessuno parla perchè si tratta solitamente di persone serie, lui è il one man show ma tanti vogliono zittirlo.

sul giochino che fa penso che sia noto ma è sempre sotto indagine della predetta sec

Oogway

Le Tesla sono delle ottime elettriche e vendono bene, non c'è dubbio. Il fatto rimane che a parte Model 3/Y il resto sono solo stati annunci eclatanti e soprattutto per quanto riguarda le promesse sulla guida autonoma tanti clienti sono scontenti.

Roman

se ciao, vuoi mettere una supra con una tesla.
la tesla non ha nulla di figo, non ha nulla di sportivo

Signor Rossi
Rigelleo

hanno così tanti problemi di produzione che quest'anno cresceranno "solo" dell'80% passando da 500mila a 900mila auto vendute...

Signor Rossi
Rigelleo

sono tutti così delusi che le Tesla vanno a ruba e vengono vendute con margini maggiori di tutta l'industria automobilistica

hai in mente i troll per gli smartphone?
lui è il troll volkswagen quindi ti lascio immaginare a quale concorrenza si riferisse

Oogway

Conta poco. Ricordo quando avevano mostrato lo Snake charger automatico per le auto a guida autonoma.
Tutti gasati (io compreso) ad immaginarsi i Supercharger autonomi che avrebbero usato per dimostrare il viaggio completamente autonomo coast to coast dimostrativo previsto per il 2017.
Io sono ancora qui che aspetto...

R_mzz

Intanto è (quasi) completa la prima stazione Megacharger: https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

fabbro

il merito di trovarsi al posto giusto nel momento giusto non lo nega nessuno ma i suoi meriti sono minori di quelli che gli vengono riconosciuti, ha avuto la fortuna/bravura di circondarsi delle persone giuste per le sue aziende dove poi viene spesso estromesso dalla gestione...sara un caso?

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video