Crisi dei chip: alcune Tesla Model 3 e Y consegnate senza porte USB

15 Novembre 2021 151

Tesla è sicuramente stata brava nel gestire il problema della crisi dei chip, evitando di dover rallentare la produzione delle sue vetture. Tuttavia, il problema di fornitura delle componenti sta comunque causando qualche problemino anche alla società di Elon Musk. Negli ultimi giorni, alcuni clienti appena entrati in possesso delle loro nuove Model 3 e Model Y si sono accorti della mancanza di alcune porte USB all'interno dell'abitacolo.

In particolare, alle auto afflitte da questo problema mancherebbero alcune porte USB-C sulla console centrale e quelle vicino ai posti posteriori. Addirittura, pare che sulle auto in cui mancano le porte USB sulla console centrale, non funzioni nemmeno la ricarica wireless degli smartphone. Mancanze, ovviamente, dovute ai problemi di fornitura dei semiconduttori. A peggiorare le cose, il fatto che alcuni proprietari abbiamo affermato che Tesla non ha comunicato per tempo questa situazione. Solo alcuni, infatti, avrebbero ricevuto un avviso da parte dagli addetti alle consegne.

Gli altri clienti, invece, avrebbero notato la mancanza solo una volta portata l'auto a casa o dopo aver letto la notizia su internet. Per quanto riguarda le porte USB-C mancanti, secondo Electrek, alcuni utenti sarebbero riusciti a parlare con l'assistenza di Tesla che avrebbe evidenziato come, una volta che le parti saranno disponibili, sarà possibile fissare un appuntamento per il montaggio. Sembra che questo possa accadere già da dicembre. Tuttavia, fine anno è un periodo molto impegnativo per la casa automobilistica e al momento si tratta solo di una promessa.


Non ci sarebbe da stupirsi, dunque, se questi clienti dovranno aspettare ancora oltre. L'aspetto più grave della vicenda, però, è la mancanza di comunicazione da parte di Tesla, cosa, purtroppo, non nuova. La crisi dei chip sta colpendo tutte le case automobilistiche. BMW, per esempio, di recente ha fatto sapere che non potrà dotare alcuni suoi modelli del supporto al touch screen per l'infotainment.

Il costruttore americano doveva non solo avvisare tutti i clienti interessati ma pure già mettere nero su bianco una qualche promessa di un futuro ripristino. Vedremo quello che succederà. Per il momento, sembra che una parte delle nuove Model 3 e Model Y arrivino senza alcune delle porte USB che dovrebbero essere presenti.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

151

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Anatras

Io avevo scelto il plugin proprio perchè mi sarebbe durata tre anni, non vedo futuro in quella tecnologia.
Purtroppo quella che avevo ordinato non mi verrà consegnata prima di febbraio/marzo, quindi ho dovuto ripiegare su quella diesel altrimenti a fine mese sarei rimasto a piedi.
Fra tre anni quando ci sarà più scelta andrò direttamente sull'elettrico.

Comunque io faccio quasi 30 mila km l'anno la maggior parte superstrada/strade di campagna e non so se l'ibrido sarebbe stata la scelta migliore

Moreno

prendi una macchina in leasing e hai anche le idee confuse su quale tipo di carburante ti serva. ripeto il discorso del diesel: abiti in montagna ok, ma hai idea di come funzioni il ciclo di rigenerazione del fap? perché ripeto che secondo me hai fatto una scelta sbagliata

Va bè tanto ne ha due, vai con con quello che hai finché non ti arriva l'atro.

Sergios

ma infatti stanno fuori di testa entrambe, gli basterebbe ridurre a non più di 8 smartphone l'anno (2 per ogni fascia di prezzo) e risparmierebbero una valanga di materie prime, cosi risolverebbero subito il problema

Antsm90

Weber, Gibson, KitchenAid, Zippo, Post-it, Viking (grandi elettrodomestici da cucina professionali), Pyrex, Harley-Davidson, eccetera...

Antsm90

Se solo si degnasse di fare 1 solo dispositivo per la fascia bassa, ma supportarlo come si deve... (e magari dare una ritoccata al software, che, complice probabilmente i milioni di modelli, è un po' raffazzonato, fotocamere in primis)

Antsm90

Beh, se consideri tutti i dispositivi e non solo gli smartphone, Xiaomi è direttamente fuori scala...

Per esperienza personale ti dico che quando ritiri una Tesla, controlli in modo approfondito ogni dettaglio.
Anche perché i problemi li risolvono, ma devi segnalarli per tempo.

axoduss

Questa crisi sembra un incubo senza fine

Vabbè mi spiace non esserci capiti dai fa nulla

Sergios

beh dire ad uno che nemmeno conosci, che spara c4zz4te e nemmeno accende il cervello, cosa significa se non dire che è un idiota che spara str0nzate
dici a me che potevo scrivere meno (ti ho solo riportato un pezzo dell'articolo che potevi anche cercarti benissimo tu, invece di rispondere subito), quando alla tua prima risposta invece di dirmi di accendere il cervello potevi semplicemnete chiedere...
ma intendi smartphone o dispitivi mobili in generale? perchè 64 mi sembrano un po troppi

e adesso dai pure dell'isterico solo perchè ti ho fatto notare che potevi porti in maniera più tranquilla
vabbè...

Ma che dici ? Astio ? Scaricare? Ma di cosa parli? Non ho scritto nemmeno una offesa ho detto che avevi sparato una caxxat4 stop quale astio vedi? Ma stai bene? Hai trovato astio dove non c’è hai risposto con un papello degno della Bibbia quando bastava dire due parole “64 modelli comprensivi di tutti i dispositivi elettronici che produce” e te ne spunti a scrivere come se ti avessi ammazzato il cane ? Mah.. isteria che avete ciao va buona serata
https://uploads.disquscdn.c...

Sergios

ma io credo di essermi spiegato abbastanza bene, infatti ho scritto dispositivi e non smartphone.
quello che invece non capisco è tutto l'astio e maleducazione con cui te ne sei uscito nemmeno stessi parlando con qualcuno che ti ha fatto chissà quale torto.
Chiunque può avere giornate o periodi no, ma venire a scaricare qui lo stress in una chat su un sito di tecnologia mi pare abbastanza senza senso e fuori luogo.

La prossima volta spiega meglio, dato che si parlava solo di smartphone

Dark!tetto

Non è una mancanza è lo stile "minimal", ormai le bimbe di Musk sono peggio dei fanboy Apple, pronti a giustificare la qualsiasi

Sergios

no ma dico tu dici di usare il cervello eppure non ti degni di usarlo tu, ho scritto 64 nuovi dispositivi non smartphone, ma almeno degnarsi di capire il testo

spiego meglio allora, 64 nuovi dispositivi ovvero:
smartphone
tablet
pieghevoli (fold e flip)
e forse anche smartwhatch (ma di questo non sono sicuro se sono messi nel conteggio dei 64)
ti quoto anche uno stralcio dell'artico in questione
"Nel 2022 Samsung commercializzerà 64 dispositivi mobile, 31 dei quali
avranno i chip Exynos, mentre il resto adotterà chip disegnati da
Qualcomm, MediaTek e UNISOC secondo indiscrezioni riportate da The Elec.

Samsung utilizzerà per il Galaxy S22 sia il nuovo
processore Qualcomm Snapdragon 898 sia l'Exynos 2200 (il primo negli Stati Uniti e il secondo sul mercato internazionale, come già da diversi anni). Mentre per il Galaxy S22 FE Samsung utilizzerà l'Exynos 2200.

L'Exynos 2200, che Samsung sta sviluppando con AMD, verrà
utilizzato su 20 modelli. Altri due fornitori saranno utilizzati da
Samsung per i chipset 2022: MediaTek per 14 dispositivi e UNISOC per
altri 3.

Se Samsung seguisse lo stesso modus operandi degli anni
passati, la società, inoltre, continuerebbe a utilizzare i chip
Snapdragon per i dispositivi pieghevoli come Galaxy Fold 3."

quindi questi sono i piani trapelati di samsung e di cui io ho letto e riportato, quindi non è che mi sono alzato una mattina e mi sono inventato questa notizia, va da se comunque che potrebbero anche essere differenti i suoi piani, non lavoro mica in samsung purtroppo.

quindi usando le tue stesse parole, no dico ti rendi conto di quello che hai scritto? quando sparate le caxxat3 lo usate il cervello? prima di rispondere sia per scritto che per bocca, potresti almeno accertarti di cosa ha intende davvero la persona a cui stai rispondendo? visto che a quanto pare hai problemi nella comprensione del testo, oppure cosa non difficile fare una rapida ricerca.
saluti.

Gark121

Mazza quante falsità in un solo post:
1) se tesla ha accumulato riserve, com'è che consegna auto senza dei pezzi? Risposta semplice: non ha accumulato un bel niente, ha fatto esattamente come tutti gli altri
2) "eh ma tesla può adattare il suo software a far a meno delle usb": si certo perché se su una BMW si rompe la porta USB la radio smette di funzionare vero?

Maddai su, ma chi credi di prendere in giro?

Signor Rossi
Petaloso

Fantastico, chissà quanta gente non se ne accorgerà per svariati mesi oppure non se ne accorgerà proprio.

Portobello

oltre 10 anni.... quando avrai raggiunto il ROI sarà già ora di cambiare auto vuoi perchè ti sei stufato o hai cambiato abitudini o perchè è mezza scassata ecc.

darkschneider

Loro considerano il risparmio in manutenzione e rifornimento.
Che poi il ROI sia di oltre 10 anni, in confronto ad una panda, non ne tengono conto.

Andrea

La porta USB mancante, che comunque verrà montata e quindi, di fatto, non risulta una mancanza permanente, è solo l'ultima delle cose che si potrebbero dire su Tesla.

Certo, i metodi di Progettazione sono sicuramente MOLTO più snelli rispetto ai metodi ingessati di altri marchi. Ma questo non si ripercuote direttamente sulla qualità costruttiva generale.

Ho diversi conoscenti con Model S e Model 3, le macchine sono sicuramente fantastiche e super tecnologiche, ma ad oggi la qualità generale non è paragonabile a vetture della stessa categoria e costi di marchi come Audi, BMW, VW....

Scricchiolii continui, componenti in plastica che si "staccano", guarnizioni che si riempiono d'acqua, piccoli ma importanti difetti che noti utilizzandole tutti i giorni.
Per non parlare della Model 3 che fa la "conca d'acqua" che si rovescia dentro al bagagliaio se lo apri (non so se poi sta cosa sia stata risolta ora).

Con questo non dico che la concorrenza sia perfetta, ci mancherebbe. Io ho una VW Arteon e sono il primo a dire che, considerato il prezzo di listino (che io ovviamente non ho pagato), non li vale e che ha troppi difetti. Però a livello generale noto più mancanze su una Tesla.

Tesla che comunque, io, comprerei, sia chiaro.

mister x

boh, quello che è, la targhetta gliel'ho staccata!

darkschneider

In fascia bassa non toccherei samsung nemmeno con un bastone, xiaomi senza nemmeno pensarci.

Walter

i canoni di cosa? sapevo che si doveva pagare su bmw per carplay ma l' hanno tolto. non c'è niente da pagare per funzioni essenziali come potersi collegare a internet tipo tesla che io sappia

Anatras

Non avrebbe avuto senso, allora aspettavo qualche mese per quella che ho ordinato. Il problema è che a fine mese mi scade il leasing e dovevo trovare un rimpiazzo alla svelta.

Anatras

Si vero analisi perfetta.
Primo la macchina è in leasing quindi fra tre anni potrò prendere una completamente elettrica.
Secondo non abito assolutamente in città, ma in montagna e la versione diesel è 4x4 e mi fa molto comodo.
Terzo avevo scelto plugin solo per provare la novità, non sarebbe stata la scelta migliore per me, perchè la maggior parte delle volte andrei a benzina.

Developer
Andrea Lunigiana

Concordo su tutto, sempre che il cliente possa scegliere per le variazioni permanenti delle caratteristiche del modello e venga avvertito per quelle temporanee.

Comunque penso che la mancanza temporanea di alcune USB (non credo manchino tutte) o della ricarica Wireless sia francamente sopportabile pur di avere comunque l'auto. Tesla non vuole perdere il ritmo di consegna e su questo non posso che darle ragione.

Domenico Belfiore

Produce in Asia per abbattere o costi e massimizzare il guadagno non per altro…

Domenico Belfiore

Hai sparato una caxxat4 enorme … 64 nuovi dispositivi non li ha nemmeno a listino .. ma quando sparate le caxxat3 lo usate il cervello, se non esistono a listino 64 modelli di smartphone come potrebbe mai presentarli? Ma poi tu lo sai quanti sono 64 modelli? Dico ti rendi conto di quello che hai scritto?

Crash Nebula

I canoni ce li hanno tutte la auto attuali, chiaro che se compri la panda da 8000€ non puoi saperlo.

Crash Nebula

Non stavo rispondendo a questo, leggi più sopra, ho parlato a riguardo.

ACTARUS

Tesla in pronta consegna senza porte

https://uploads.disquscdn.c...

zdnko

Non c'è crisi di fori, quelli li hanno installati! :D

Ci sono i fori, senza le usb.

Sergios

leggi sopra

Sergios

fai una rapida ricerca su google e leggi quanti modelli samsung ha intenzione di presentare per il 2022
ti faccio un piccolo spoiler, 64
64 c4zzo di dispositi in un solo anno, di cui 50 di questi saranno fotocopie con piccolissime differenze, menomale che c'è stata la conferenza mondiale sull'inquinamento, ahh quante str0nzate sono volate li

ah ovviamente questo mio commento non era per difendere xiaomi o chiunque, anche lei dovrebbe darsi una fottuta calmata

Simone

Almeno quelli di Samsung sono buoni..

Ahahah sante parole. Hanno infestato il mondo di m3rd44 sprecando chip a più non posso

Simone

Samsung non è da meno.

Andrearocca

Basta che xiaomi riduce la produzione di telefoni spazzatura e ci sono chip e prese usb per tutti

IlMioPensiero
Luigi Melita

Vedo tanti commenti alla "no comment" ma per me non è tutto negativo. Come giustamente evidenziato da Filippo, il problema è la mancanza di comunicazione. Tesla è un produttore che ragiona con l'arroganza del più forte, quindi il cliente viene messo un po' da parte. Poi ottieni tutto ciò che ti spetta, ma nel frattempo ti trattano con un po' di "freddezza" (anche se stanno migliorando).

A me non dispiacerebbe tagliare 1 mese o più sui tempi d'attesa, specie in questo periodo in cui chi vuole un'auto deve scendere a compromessi (esempio reale: accontentarsi del cambio manuale quando volevi l'automatico perché quella era l'unica disponibile in pronta consegna), SE ci fosse comunicazione: mi chiedi se la voglio ora senza USB, ti dico sì, mi arriva prima e so che poi fra 3,4 o anche 5 mesi me le metterai gratuitamente.

Insomma, da un lato Tesla ha flessibilità e "furbizia" nell'adattarsi anche con soluzioni del genere, dall'altro però non completa l'opera con quel minimo passetto in più che la renderebbe più digeribile al classico cliente automotive che, almeno in fase d'acquisto, è abituato al tappeto rosso (per poi essere invece bastonato nel post vendita).

Walter

bhe giusto potrebbero dartela anche senza parabrezza poi lo monteranno

Tiwi

no comment

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10