Tesla punta alle batterie LFP di EVE Energy per le sue auto elettriche

15 Maggio 2021 49

Tesla ha la necessità di ampliare la fornitura di celle per le batterie per sostenere la crescente domanda dei suoi veicoli elettrici. Secondo un rapporto di Reuters, il costruttore americano starebbe discutendo con EVE Energy (azienda cinese) per una fornitura di celle del tipo LFP (LiFePo4) da utilizzare sulle auto costruire all'interno della Gigafactory di Shanghai. In questo modo, la società di Elon Musk potrebbe migliorare l'approvvigionamento di accumulatori a basso costo.

BATTERIE PIÙ ECONOMICHE PER LE STANDARD RANGE

Le batterie basate su celle del tipo LFP (litio-ferro-fosfato), sono più economiche da produrre e sono anche più sicure. Tuttavia, di contro, presentano una densità energetica inferiore. Attualmente, Tesla utilizza già questi accumulatori all'interno delle Model 3 Standard Range Plus costruite in Cina. Il fornitore è CATL. Inoltre, non troppo tempo fa, Elon Musk aveva affermato che c'era l'intenzione di voler utilizzare le celle LFP su tutti i modelli "Standard Range". Il motivo ufficiale è da ricercarsi nel problema di reperibilità del nichel sul mercato.

L'utilizzo di queste batterie permetterebbe di abbassare anche i costi di produzione delle auto con possibili riflessi positivi sui prezzi di listino. Un dettaglio non di poco conto visto che la società americana deve far fronte nel Paese ad una concorrenza sempre più agguerrita. Secondo Reuters, l'accordo potrebbe essere annunciato entro il terzo trimestre dell'anno. La fonte aggiunge che EVE Energy starebbe eseguendo alcuni test finali dei suoi prodotti per Tesla. Infatti, l'azienda di Elon Musk avrebbe lavorato in questo periodo a stretto contatto con EVE Energy per fare in modo che le celle soddisfino i suoi requisiti.

Secondo il rapporto, la scelta di puntare su di un altro fornitore per le celle LFP sarebbe anche un modo per ridurre la dipendenza CATL e avere nei confronti dell'azienda cinese una posizione di maggiore forza in sede contrattuale per le future collaborazioni. Se tutto procederà come ha raccontato Reuters, Tesla potrebbe iniziare a utilizzare le batterie LFP di EVE Energy nelle Model 3 e Model Y fabbricate in Cina entro i prossimi sei mesi.

Le parti interessate, al momento, non hanno voluto rilasciare alcuna dichiarazione in merito. EVE Energy, si ricorda, fornisce già le batterie per i veicoli elettrici di Xpeng e ha accordi di fornitura anche con BMW e Daimler. A questo punto non rimane che pazientare ed attendere qualche dichiarazione ufficiale da parte delle aziende.

VIDEO


49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

Predoi-marsala

mattbra

Quante bugie che si raccontano nel mondo EV!!!!
Tesla e i giornalisti pro Tesla continuano ad inventarsi notizia ad effetto per cercare di tenere alta l'attenzione sul marchio.....
Ma che fine hanno fatto le tanto decantate (e mai viste) batterie 4680????
O l'acquisizione di Maxwell che aveva brevetti rivoluzionari (ovviamente mai visti)????
Adesso si fantastica di una ulteriore collaborazione di Tesla per ridurre il carico di forniture da CATL omettendo di dire che è proprio CATL che vuole ridurre la fornitura a Tesla avendo già in tasca un accordo molto più grande e vantaggioso con quella piccola azienda chiamata Toyota!!!!

Antares

Soffri per caso di dislessia funzionale? Perché io non ho mai detto che Tesla non soffre di quel problema.

Massimo

E che fine ha fatto la Tesla sul nurburgring?
Ma quanto sei cojone?

Antares

se scrivi cojonate sei tu ad esserlo e non io:

"sto parlando di usi da pista\estremi\autobahn

hanno fatto molti test sul riscaldamento , le tesla perdono performance dopo tot launch control

la taycan perde massimo 0.1"

lo hai scritto tu e non io, quindi non sai di cosa parli...

ed è una cojonata grossa come una casa perchè in pista al Nurburgring al secondo giro la Taycan è andata in protezione per surriscaldamento batterie....ed è chiaro che non sei informato sui fatti.

Massimo

ma sei cojone o fai finta?

Antares

il problema è cosa hai scritto nei messaggi precedenti, so bene di cosa sto parlando a differenza tua.

MatitaNera

Difficile avere la certezza.

Chicco Bentivoglio

E ti sbagli...

MatitaNera

Non credo sia lui

MatitaNera

Pensavo per le auto elettriche di bmw...

Tanto la tecnologia delle batterie é destinata ad evolversi pesantemente nei prossimi anni.
Nel 2010 o giú di lí, avevo comprato il mio secondo skate elettrico. 45km/h e con batterie LiFePo4. A quei tempi costava 5, 6 volte una litio. In cambio, appunto, non aveva problemi di "maltrattamento".

É sempre stata scartata per le vetture perché appunto costava tantissimo (ancora esisteva A123). Chissà cosa hanno fatto per farla scendere di prezzo. Magari riusciranno pure a incrementare la densità nei prossimi mesi.

Massimo

Va bene cerca su youtube : taycan overheat
tesla overheat vediamo cosa trovi...

Antares
Massimo

molto figa la macchina!

Mistizio

C'è pure il video della salita di pikes peak del pilota Randy pobst (scrivo il nome così è facile trovarlo) nel quale -dal display- si vede la batteria surriscaldarsi molto presto.
PS il video merita

R_mzz

Per batteria a litio intendi le NMC e le NCA?
Ad es. Model 3 è prodotta con LFP o NCA.
Anche la potenza di ricarica / scarica è superiore nelle NCA.
Le LFP sono più pesanti e voluminose, ma più economiche e composte da materiali più comuni ed economici.
Ed infatti nei prossimi anni saranno le LFP che consentiranno di avere auto elettriche economiche e per le masse.

L'unico vantaggio delle litio é la densità, ovvero il peso (50%) minore.
Per il resto le LiFePo4 sono più affidabili, tengono 10-20 volte di più e hanno una scarica 10 volte maggiore rispetto ad una litio.
OK se si tratta di sportive dove il peso conta, ma altrimenti davvero non vedo vantaggi ad usare una litio in un SUV ad esempio.

R_mzz

Ci stavo pensando, ma alla fine potrebbe comunque rispondere ai miei commenti.
Non risolverei il problema.

Grewal

Questo é duro, meglio non perdere tempo

Chicco Bentivoglio

Si sei tu al 100%

Massimo

sto parlando di usi da pista\estremi\autobahn
hanno fatto molti test sul riscaldamento , le tesla perdono performance dopo tot launch control
la taycan perde massimo 0.1

arrabunk

Con la S P100D più volte ho scaricato l'intera batteria (una volta restando fermo in autostrada a 11 km dal casello) andando a tavoletta e non ho mai avuto cali prestazionali. Potrà anche succedere, ma non è la regola.

Massimo

vediamo se hanno cambiato il sistema
e se hanno messo un cambio a 2 marce come sulla taycan

R_mzz

Va bene.
Tra un paio di settimane vedremo come si comporta la Plaid.
Forse non vedremo l'alettone mobile (forse è esclusivo di Plaid+ che arriverà a fine anno)

Massimo

non e leggermente Molto meno
taycan puo fare launch control 10 volte di fila perdendo solo 0.1
la model s puo perdere anche 0.5s dopo 10 lanci
se ti fai qualche ricerca lo vedi subito

R_mzz

Diciamo che Taycan ha leggermente meno overheating delle Model S 2020 e precedenti (la produzione è stata fermata a dicembre).
Ma la differenza è marginale.
Probabilmente con Plaid si invertirà la situazione.
https://thedriven.io/2020/08/14/porsche-taycan-battery-overheats-on-nurburgring-north-loop/#:~:text=It's%20not%20the%20first,consumption%20rate%20of%20118kWh%2F100km.

Massimo

ci sono molteplici video su youtube dove ti mostrano le tesla che vanno in protezione
nemmeno 1 sulla taycan

R_mzz

Ti ripeto che la tensione non influenza le prestazioni della batteria (ma ricarica, motori e sezione dei cablaggi).
Le celle sono sempre comunque intorno ai 3,7 V, per erogare una certa potenza sono attraversate sempre dalla stessa intensità di corrente.
Forse vedremo ben 40 secondi di differenza al Nürburgring.

Massimo

fatti qualche ricerca non riesco nemmeno a postare i link
taycan 800volt system voltage

Massimo

ho detto che le taycan hanno un limite molto piu alto della tesla...

Antares

ma ancora parli con uno che dice che la Taycan non si surriscalda...
è chiaro che l'utente in questione non è informato e parla per partito preso.

R_mzz

Questo a poco a che fare con la nuova Plaid.
Comunque stai un po' drammatizzando la situazione.
Qui puoi vedere una Model S a 200 km/h per un ora in Autobahn
https://youtu.be/IbgSfFsqsJs

Antares

forse qualche ricerchina dovresti farla anche tu...
anche la taycan è andata in overheats al Nurburgring andando in protezione...
Quindi è una cavolata dire che la taycan non si surriscalda.

Massimo

Fatti qualche ricerca su internet le tesla hanno un problema di surriscaldamento e perdita di performance
la taycan non si surriscalda e non perde velocita nemmeno in autobahn
la model s non regge le velocita autobahn si surriscalda e va in protezione

R_mzz

Ripeto:
Il voltaggio non influenza le prestazioni della batteria.
Influenza la tensione/corrente di ricarica e la tensione/corrente dei motori.
Con una tensione più alta i cavi possono essere più sottili.
Non ha nessun influenza sulle prestazioni termiche della batteria.

Questa Model S Plaid dovrebbe avere un nuovo sistema di raffreddamento a liquido.

Massimo

se la tesla sara ancora 400v non verra nemmeno presa in considerazione in pista
Forse per i Drag racing in america (ma ho visto che pure la perde performance dopo qualche lancio)
La taycan ha prestazioni costanti ad alte velocita
le tesla si surriscaldano

R_mzz

"ancora 400v?"
Molto probabile, non non si sa.
Questa è una caratteristica che influenza la ricarica (a parità di potenza, raddoppiare la tensione significa dimezzare la corrente), ma non le singole celle (sono attraversate esattamente dalla stessa intensità di corrente).
Le prime consegne sono state programmate a giugno.
Per il Nürburgring alcuni giornali tedeschi dicono di aver cronometrato un 7:20 con il precedente prototipo, Musk dice che girerà intorno ai 7:00.

Massimo

laguna seca e una pista da moto ne riparliamo al nurburgring
La nuova tesla model s e ancora 400v? o e 800volt come la taycan?
il vecchio modello non riusciva nemmeno a finire un giro al nurburgring che andata in overheating

R_mzz

Seriamente ti sembro la stessa persona?
La prendo come un offesa.

Il mio account ha più di 9 anni, il tuo meno di 6 mesi.
Chi è più probabile abbia un secondo account?

Chicco Bentivoglio

Ma quindi hai smesso con i test Bolzano-Marsala?

R_mzz

Troppo lungo, tutti le chiamano LFP, inclusa Tesla

Chicco Bentivoglio

Vendrame perché non scrivere l'acronimo corretto? LiFePo4

Grewal

Considera che la model s è in commercio dal 2012 quindi è inevitabile ricorrere a certi espedienti per renderla più competitiva in pista.

R_mzz

Vedremo come se la cava al Nürburgring.
A Laguna Seca sembra ci sia una differenza enorme (1:30 vs 1:45?).
Nel link del commento precedente puoi vedere la cavatappi.

Super Rich Vintage

È evidente che questi di Tesla non sono sicuri dei loro mezzi se devono ricorrere a questo trucchetto, sanno che una Taycan con l'overboost al massimo può battere qualsiasi Tesla.

R_mzz

Sono iniziati i test di Model S Plaid a Laguna Seca.
È presente un mega alettone mobile.
Si parla di tempi vicini al record della pista.
https://uploads.disquscdn.c...
twitter.com/klwtts/status/1393331444294901762?s=21

Daniel
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10