Tesla Model X, viaggio al centro assistenza senza mani

22 Febbraio 2021 37

Tesla sta portando avanti lo sviluppo del nuovo "Full Self-Driving" che permetterà alle sue auto elettriche di poter guidare quasi da sole. Attualmente, questa piattaforma dallo scorso autunno è in fase beta ed è nelle mani di un selezionato gruppo di clienti americani che la stanno sperimentando. In rete si trovano facilmente molto testimonianze. Diversi di questi utenti, infatti, riprendono i loro viaggi per evidenziare i pregi e i difetti del nuovo Autopilot di Tesla.

All'inizio dell'anno abbiamo mostrato un viaggio da San Francisco a Los Angeles effettuato a bordo di una Model 3 senza alcun intervento del conducente sul volante (tranne che per il momento della ricarica). Un filmato che aveva mostrato le grandi potenzialità della nuova piattaforma di Tesla anche se non erano mancate alcune piccole problematiche. Adesso, spunta un nuovo video molto interessante registrato da John Stringer, fondatore del Tesla Owners of Silicon Valley.

Nel filmato, si vede la sua Tesla Model X guidare da sola senza alcun intervento umano per raggiungere un centro assistenza di Tesla. L'elettrica disponeva della versione del software 8.1 (2020.48.35.1). La cosa interessante è che l'autovettura ha percorso sia strade urbane e sia tratti autostradali, senza grossi problemi o incertezze. Non c'era molto traffico e il tragitto non era lunghissimo ma è significativo vedere come sta evolvendo la piattaforma di guida autonoma di Tesla e che la precisione di guida sta migliorando.

La beta del nuovo "Full Self-Driving" ha ricevuto diversi aggiornamenti nel corso del tempo e pare che la sua affidabilità stia migliorando. Ovviamente, il lavoro da fare è ancora molto per poter raggiungere la piena guida autonoma ma il tutto sembra procedere nella giusta direzione. Questo video, come tanti altri, mostra un anticipo di quello che potranno fare le auto elettriche di Elon Musk in futuro, almeno in America perché, come sappiamo, le normative sull'utilizzo delle funzionalità di guida assistita non sono uguali ovunque.

Elon Musk punta ad offrire il Livello 5 di guida autonoma (Qui spieghiamo i diversi livelli di guida autonoma) entro la fine del 2021, almeno così ha promesso non molto tempo fa. Vedremo se questa volta riuscirà a rispettare le tempistiche.


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
teo
Eros Nardi

Suona più complicato che manomettere la meccanica

Maicol.Mar

https://uploads.disquscdn.c...

Maicol.Mar
L0RE15

Non lo metto in dubbio che, parte bugs, fallimenti software, rotture o hacker, una viabilità di sola intelligenza artificiale possa essere (quasi) perfetta. Ma...torno a bomba sul mio quesito: il piacere di guidare? Relegato a qualche pista o evento (a pagamento)? L'auto non è solo un mezzo per spostarsi "da qui a lì" ma anche un hobby, un piacere, un modo per svagarsi e tanto altro. Già oggi con gli umani alla guida, se ci fossero esami per la patenti più tosti, con aggiornamenti ogni tot anni e, soprattutto, controlli e multe certe (non l'autovelox in pieno rettilineo alle porte della città con limite 50 km/h e prati ai lati solo per incassare soldi...), la viabilità sarebbe molto più sicura. Beccato una volta con tasso alcolemico fuori norma? Multa, sospensione per tot mesi e, a prossima volta, la patente te la straccio per sempre. Al decimo divieto di sosta, salta la patente (per sempre). E cosí via...

Giulk since 71' Reload

Dubito che in futuro si guiderà ancora, certo tra dieci anni ancora si, ma penso che tra 20 o 30 molte auto saranno a guida autonoma e guideranno anche meglio degli "umani"

L0RE15

Ecco, questo mi "spaventa" un po': un futuro dove non si potrà avere il piacere di guidare?

R_mzz

Fattualmente falso: https://uploads.disquscdn.c...

È vero che FSD è ancora in beta e limitato ad un numero limitato di clienti, comunque funziona solo su strade urbane, in autostrada si passa a Navigate on Autopilot.

megalomaniaq

Qua stiamo parlando della modalità rilasciata in prova per un numero limitato di utenti americani in cui non è più necessario tenere le mani sul volante. Altrimenti le mani andrebbero tenute sopra il volante e il sistema si bloccherebbe subito

SteDS

Non fa una piega.

Andrea Lunigiana

Stomaco debole, eh?
Alla disney stanno bloccando tutti i veccchi film perchè dice che fanno male ai bambini...Forse dovrebbero bloccare anche quelli di Tesla...

Giulia M

Ero sicura di leggere questi commenti, puntualmente, dopo ogni articolo sul progresso di questa tecnologia, arriva l'originalissimo commento di turno: "eh ma la voglio vedere guidare per le strade di Roma o Napoli"
Ma dove sta scritto? Ma dove sta scritto che il guidatore non puo' continuare a fare il guidatore, come ha sempre fatto, in situazioni particolari? E allora per questo non facciamo ricerca?
Lasciamo stare Elon, che, in quanto megalomane fa proclami stupefacenti con scadenze che non puo' mantenere, ma quante auto che posso comprare oggi (non prototipi) sono in grado di effettuare quelle manovre in autonomia? Ci sono video su stradine di montagna, senza segnaletica, dove la Tesla in Beta guida in modo autonomo. Essendo ingegnere/a a me affascina tutto questo, e non me ne frega nulla che sia Tesla.
Quando hanno inventato la penicillina sicuramente qualcuno di questo blog, che sono sicura sia in grado di fare meglio, avra' scritto, si ma non cura i tumori.... quindi la penicillina non serve…. Questa penicillina non arriva neppure al livello 3 …..

Code_is_Law

bello leggere commenti negativi sul progresso fatto da tesla. Le persone si aspettano di avere guida auonoma di livello 5 nelle strade estreme di posti come india da un giorno all'altro. I oci lavoro in questo campoe vi posso assicurare che lo state attuale delle auto tesla è un grande progresso ( pur essendo in condizioni molto buone che magari non si trovano nel resto del mondo).

Signor Rossi
Maicol.Mar

Hai concluso? Molto bene. Speriamo tu sia di parola.
Saluti e buona giornata.

Maicol.Mar

in effetti nelle ns. campagne ci sono stradine dove se incontri un furgone devi quasi andare nel fosse per passare... chissà se ciò puo portare a problemi per questi sistemi.

R4gerino

Una loro strada urbana è larga quanto una nostra autostrada talvolta. Ci stà. In alcuni contesti potrà sicuramente essere usato. Sicuramente il sistema andrà certificato, e sono sicuro che al primo morto fermerebbero tutto.

Nitro

Negli USA secondo me è già utilizzabilissima (in california ho visto pochi possessori di tesla guidare veramente), grazie al loro sistema stradale.

R4gerino

In tutti i paesi, se è per questo. Per il resto, è probabile che verrà prima implementata in autostrada e/o tangenziale. Dove magari ci saranno sistemi di controllo esterni, che potranno far rallentare o accelerare le auto. Mi immagino già cosa possa accadere nel caso di una falla informatica.

Nitro

a mio avviso questo tipo di guida autonoma sarà seriamente utilizzabile in paesi come l'italia solo quando la maggior parte delle auto circolanti saranno "autonome" e potranno dialogare tra loro.

gabrimazzo

Questa è una tecnologia che giustifica in parte il prezzo di acquisto, perchè aumenta di molto la sicurezza...non deve sostituire la guida tradizionale, ma può aiutare se si è stanchi, od in lunghi trasferimenti autostradali.

R4gerino

In futuro per ammazzare la gente basterà manomettere il software della guida autonoma. Vedi la serie Upload di Amazon :D

Daniel

E concludo - un giorno i nostri figli si ritroveranno in quelle auto, la in mezzo - è questo il futuro che vogliamo lasciare ?

Daniel

Il video è agghiacciante - un proiettile lanciato in mezzo ai civili - ho dovuto stoppare

Giulk since 71' Reload

Ah beh quello è poco ma sicuro, il problema rimane che per ogni tesla che guiderà in modo logico ci saranno persone che guideranno in modo non logico xD, insomma a un certo punto quando questi SW saranno evoluti, dovranno guidare solo loro

Signor Rossi
Baradurk

l'autopilot si disattiva se non sente il contatto delle mani per troppo tempo, è per evitare che il conducente si distragga durante la guida autonoma, ma il volante gira da solo senza intervento

R_mzz

Se l’auto non sente una piccola forza sul volante ogni tot secondi, Autopilot attiva le quattro frecce, inizia a frenare ed accosta a lato della strada.

Se il volante viene girato, ma anche se si accelera o si frena, autopilot si disattiva lasciando il controllo al conducente.
Nel video puoi sapere con certezza che autopilot è sempre attivo grazie al simbolo del “volante blu” e dalla linea blu di navigate on autopilot quando è in autostrada e le varie linee colorate di FSD quando è in città.

Giulk since 71' Reload

Veramente io di incertezze ne ho viste una marea, anche di cose potenzialmente pericolose, e comunque era su strade "comode" larghe e ben tracciate, vorrei vedere come fa l'inserimento su una rampa della Pontina dove hai dieci metri per immetterti xD

Comunque sicuramente il miglioramento c'e e andrà avanti, forse tra una decina di anni avremo un SW che ti permetterà di rilassarti, al momento a me farebbe venire solo l'ansia

Fabrizio

Infatti continuano a parlare di Liv5 quando in realtà si tratta di guida autonoma di Liv3

R4gerino

Un auto da 150k che cerca di guidare da sola, terrei pure io il volante :D

R4gerino

Dal titolo dell'articolo sembra che quelli del centro assistenza siano dei 'senza braccia'.

megalomaniaq

Nelle curve strette si vede che tiene il volante sotto con la mano. Lo fa per paura o cosa?

R4gerino

Ma basta lol :D . 90% del filmato in tangenziale. Hanno strade 'secondarie' più larghe delle nostre statali, con zero traffico. Segnaletica perfetta. Fate vedere che guida da sola nel traffico di Napoli all'ora di punta, allora ne possiamo riparlare. Dai, vi dò un bonus: trafico di NY, Manhattan, con lavori in corso.

andrewcai
Pockocmoc
Daniel

Ah si ? E allora che si paghino pure il tagliando !

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video