
10 Febbraio 2022
Per vedere su strada la versione definitiva della nuova Tesla Roadster si dovrà aspettare ancora un po'. Elon Musk, infatti, ha fatto sapere che la produzione inizierà solo il prossimo anno, sebbene una data precisa non sia stata ancora comunicata. Il lavoro di sviluppo dovrebbe venire concluso entro il 2021 e forse, nel corso dell'estate, sarà anche possibile vedere su strada una versione "release candidate" dell'auto, cioè molto vicina alla forma finale.
Lo sviluppo del powertrain con 3 motori elettrici e delle batterie sembrerebbe essere vicino alla conclusione. A questo punto non rimane che attendere per capire se finalmente la più sportiva delle auto elettriche del costruttore americano arriverà in produzione. L'auto, si ricorda, era stata presentata nel 2017 ed Elon Musk aveva sottolineato le sue prestazioni elevatissime e la sua ampissima autonomia.
Finishing engineering this year, production starts next year. Aiming to have release candidate design drivable late summer. Tri-motor drive system & advanced battery work were important precursors.
— Elon Musk (@elonmusk) January 28, 2021
Da allora, però, era stato un continuo rinvio tanto che ad un certo punto lo stesso Musk aveva definito il progetto della nuova Roadster non una priorità visto che l'azienda si stava concentrando su programmi molto più importanti. Speriamo solo che il 2022 sia l'anno giusto. Ma in questi giorni di grandi novità per il marchio americano, sono stati comunicati diversi aggiornamenti sui progetti in corso di sviluppo.
Elon Musk ha parlato dei progressi del Tesla Semi, il camion elettrico con cui punta a rivoluzionare il settore dei mezzi pesanti. A quanto pare, questo veicolo sarebbe già pronto per la produzione ma c'è un problema. Infatti, Tesla ha bisogno delle nuove celle 4680 per il suo camion elettrico. Sino a che non ci sarà una produzione sufficiente di queste celle per le batterie, questo veicolo dovrà attendere.
Del resto, un Tesla Semi ha bisogno di 5 volte il numero delle celle di un'auto ed economicamente non ha senso dargli priorità. E allora quando inizierà la produzione del camion elettrico? Tesla ha confermato che comunque punterà a consegnare i primi modelli entro la fine del 2021 ma si tratterà di un produzione a basso volume. L’obiettivo del costruttore è quello di accelerare la produzione delle celle 4680 per le batterie nel corso del 2022. A quel punto dovrebbe essere possibile incrementare anche la capacità produttiva dei camion elettrici.
Il CEO di Tesla ha anche avuto modo di parlare del pickup elettrico Cybertruck. Musk ha sottolineato che saranno fortunati se riusciranno a consegnare i primi modelli entro la fine dell'anno. La produzione arriverà a regime, invece, nel corso del 2022, come dire che c'è un piccolo ritardo sulla tabella di marcia originale. Lo sviluppo di questo modello sarebbe quasi concluso e il costruttore sarebbe sul punto di ordinare le attrezzature necessarie per la sua produzione.
Chi sta aspettando il Cybertruck dovrà quindi mettere in conto un'attesa che potrebbe prolungarsi almeno ai primi mesi del 2022. Infine, una piccola novità interessante. Musk ha confermato che in futuro Tesla potrebbe prendere in considerazione la realizzazione di un furgone elettrico. Non ci sono tempistiche ma visto lo sviluppo che sta avendo il segmento dei veicoli commerciali, un progetto in tal senso avrebbe perfettamente senso.
Commenti
Non hai capito e non era difficile ... È una % sul totale ovvio che si abbassa notevolmente se entra un nuovo modello .. le vendite in termini assoluti sono andate molto meglio dell'anno prima
Speriamo. La maggior scelta potrebbe andare a favore di noi acquirenti.
Hai presente Sony?
Meglio così, se ci provano poi esce uno sgorbio tipo Cybertruck...
non e un contratto che la tesla sta offrendo.
riesci a distinguere tra prenotazione e contratto di acquisto?
Ormai Tesla chiude ogni trimestre in attivo e capitalizza 800 miliardi di dollari, ha abbastanza liquidità per sviluppare tecnologie che sono assolutamente pionieristiche.
Ormai Tesla ha raggiunto il picco, VW non è rimasta ferma a guardare.
Peccato che non esiste nessun video che lo dimostri, non come Porsche dove tutti i giri sono cronometrati e con la prova video. Il Nurburgring è un circuito Porsche, i record li ha stabiliti solo Porsche da quando esiste il circuito, non c'è posto per altri, è la natura del luogo, Tesla può costruire una fabbrica dentro il circuito ma non batterà mai nessun record in Germania.
cioè richiamo per (quasi) tutti
Yes I Know
Ma hai idea del perché la % di Tesla si sia abbassata così tanto nel 2020??!!
Sono auto inutili ma fanno parlare fanno pubblicità e le puoi vendere a prezzo alto e guadagnarci
Bisogna però dire che la Taycan che ha girato al Nurburgring era una pre-serie della turbo, senza launch control e senza overboost. Se una taycan turbo s girasse al Nurburgring con tutto attivato andrebbe tranquillamente sotto i 7 minuti. Porsche non ha spinto solo perchè aspetta il tempo di tesla per batterlo poi.
Ennesima auto per pochissimi che la comprano per fare gli/le sboroni/e.
Richiamo incantaburini irresistibile per gli impallinati dell'apparire.
Ma vi rendete conto che paragonate mele con le pere ??!!
Si di un mercato elettrico che ancora non esiste e con auto da 100k euro
saranno molto contenti i clienti che l'hanno prenotata con una caparra di 50k...
Oddio sensate ... Dipende quali e come le si misurano. Le mild sono inutili visto i risultati che danno sullo stesso motore non mild.
Le plugin se non le ricarica o se si usano per fare strada consumano ed inquinano più di una normale benzina l
25 ?? Dove quando ?? Ma soprattutto con quale autonomia quale allestimento penoso e con quanta plastica interna
Le wv invece sono fatte per ???
Credo che un'azienda abbia la necessita' di modificare le proprie strategie in base a come si muove tutto il mercato. Dare priorita' a modelli che consentano di mantenere le quote di mercato nei segmenti più importanti è una scelta quasi obbligata. Per ora Tesla ha una capacita' produttiva molto limitata rispetto ai competitors e ha dovuto concentrare il tutto su Model 3 e Model Y per massificare le vendite e raggiungere le economie di scala necessarie. In questi primi anni di vita ha fatto scelte adeguate alla situazione compiendo un miracolo dal punto di vista industriale. Puntare su Cybertruk, Tesla Semi o Roadster avrebbe avuto un impatto molto negativo su fatturati, raccolta di risorse e quote di mercato.
Suvvia si chiama Trinity, dal nome può si capisce che può essere 3 cose in contemporanea: ammiraglia, utilitaria, auto del popolo.
I lanci non sono mai puntuali. Mai
Non sono d'accordo.
Sulle auto tradizionali hai ragione, ma non puoi applicare la stessa logica sulle elettriche.
Taycan Turbo S supera abbondantemente i 2300 kg e ha girato il Nürburgring in 7:43,3
Taycan ha 761 cv, per la Roadster si stimano 1400 cv (+83%).
Quanti secondi potrebbe tagliare la Roadster, una ventina?
Un'auto da 7:23 non è una sportiva?
Guarda un attimo con che auto si scontra:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_N%C3%BCrburgring_Nordschleife_lap_times
Probabilmente la Roadster potrà doppiare una Formula E in pista.
Sacrificare le batterie non rende un'elettrica più veloce.
2 tonnellate e sportiva non stanno nella stessa frase equivale a una bestemmia proprio come suv sportivo...
vabbè, anche negli anni 80 si pensava che nel 2000 avremmo avuto le macchine volanti... sono quelle belle date con lo zero finale tanto care ai reparti marketing!
Qui si tratta della Cina, non del bel paese ... di una nazione che conosce la pena di morte per 55 diversi capi d'imputazione ... roba che in Italia fa parte del colorito locale, tipo : corruzione, evasione di tasse, frode con carte di credito, assegni, lettere di credito e polizze assicurative, per non parlare di qualsiasi atto che vada contro gli interessi dello stato ...
S'imagini come sarebbe la vita in Italia con queste leggi ... quasi dimenticavo, in Cina esistono qualcosa come 400 campi di concentramento ...
Non onorare un contratto stipulato in Cina ha le sue conseguenze ...
che cosa centra il sistema di credito sociale?
che poi e una prenotazione non e un obbligo di acquisto, puoi stare tranquillo per il credito che non ti scenda.
si che poi dopo manco ci puo circolare, ottima idea.
infatti mica è un contratto di vendita ma una prenotazione dove è prevista la disdetta
In ambito automobilistico io ricordo più lanci ritardati che lanci puntuali da qualsiasi marca...
Non è definitiva.
Prima l'Europa e poi il mondo, VW ha investito molto e presto i frutti si vedranno. https://uploads.disquscdn.c...
Se una qualsiasi marca automobilistica posticipa la commercializzazione di un modello si scatena il finimondo, con perdite milionarie in borsa. Ma, siccome è Tesla, tutto va bene madama la marchesa.
Ma fare una macchina con una linea più originale proprio non riesce a Tesla? Questa non è brutta ma parecchio anonima.
Nel mondo o solo nella nostra piccola Europa?
È diventata già vecchia.
https://media2.giphy.com/me...
Stonks
Egregio Dott.Rossi, visualizzero' il contenuto e se sarà di mio gradimento non esiterò a godermi il primo episodio da lei suggeritomi. Le manderò un feedback non appena possibile.
La ringrazio anticipatamente del prezioso consiglio
Come dice lei Egregio Sig.Rossi
batterie piccole ed alta capacità di scarica per uso pista non sono l'accoppiata migliore, le batterie piccole vanno bene per moto e city car.
Ennesimo e giornaliero articolo sulla Tesla.
Non rimborsabili.
Ad esser precisi sono 1000 Yuan, circa €128 o $156