
26 Febbraio 2021
Gli annunci del Battery Day di Tesla hanno impressionato un po' tutti ed in particolare hanno colpito molto le nuove celle 4680 che permetteranno al costruttore americano di aumentare in maniera importante l'autonomia delle sue auto elettriche. Miglioramenti nell'ordine del 16% grazie solo al nuovo design delle celle. Un valore che sale al 30% utilizzando il pacco batteria come elemento strutturale delle auto. Grazie al futuro sviluppo della chimica delle celle, Tesla punta ad un miglioramento complessivo dell'autonomia del 54%. Celle che la società di Elon Musk intende produrre direttamente anche se all'inizio si appoggerà ai suoi partner. Panasonic, per esempio, ha già fatto sapere che svilupperà celle 4680 per le batterie delle Tesla.
Adesso, il costruttore americano ha rilasciato un breve video in cui si vede la struttura del pacco batteria contenente le future celle 4680. Inoltre, si intravedono alcune fasi della costruzione delle celle lungo la linea di produzione pilota presente all'interno della Gigafactory di Fremont dove si sta lavorando per perfezionare il processo produttivo. Filmato molto breve ma sicuramente interessante.
Questo video è presente all'interno di una pagina del sito Tesla dove il costruttore ha inserito una sorta di annuncio di lavoro rivolto a figure che hanno specifiche competenze nel settore delle batterie. L'azienda di Elon Musk, infatti, sta cercando centinaia di nuovi dipendenti per accelerare la produzione delle celle da utilizzare nelle batterie delle sue auto elettriche.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Si
Ma in caso di intervento strutturale per incidente, aver reso "strutturali" queste celle esattamente cosa comporta?
oppure mentono come fa da sempre il marketing di qualsiasi azienda.
Su questo non c'è dubbio...
-20% non è poco. Ma se migliorassero del 10 o 15% sarebbero da preferire sempre.
Con conigli caricati a molla???
Per l'ambiente non è nulla salutare, neanche mandare una e-mail...
Comunque tornando in tema le LiFePO4 hanno un capacità leggermente inferiore alle Li-Ion ma vantano una vita utile quasi doppia e in caso di rottura zero problemi di incendio o esplosioni.
Non tutte sono LiFePO4, però sì, molti tipi di batteria non sono pericolose (tranne per l'ambiente).
Peso perchè così aumenti anche l'autonomia.
L'idea del tabless è tanto semplice quanto geniale. Inoltre tesla sta già chiedendo ai partner (Panasonic, LG) di produrre con questo metodo.
Poiché la gestione del calore è molto migliore, sia la vita delle batterie, sia la potenza di carica accettata miglioraranno molto.
Quellaumento di autonomia è declinata in 5 ambiti tecnologici che non posso avvenire tutti insieme: servono per alcuni ancora 1-2 anni di affinamento e test, nonché le fabbriche per costruire queste batterie. Una parte della soluzione invece potrebbe essere più facile da implementare (tabless).
Il cambio di chimica al catodo è in fase di test avanzata per esempio. Mentre per l'utilizzo del silicio all'anodo è più indietro a quanto pare.
Se possono aumentare l'autonomia del 54% a parità di costo, credo e spero che abbatteranno il prezzo del pacco batterie del 35% così come il suo peso.
Autonomie di 500 km a mio avviso vanno già bene a praticamente tutti, abbassare peso e prezzi a mio avviso è più importante di aumentare ancora l'autonomia.
(Peso perché in ottica ecologista, tra le altre cose, meno peso equivale a meno stress delle superfici di contatto e quindi meno polveri)
Il problema principale comunque resta se non aumenta. I tempi di ricarica e la disponibilità di colonnine.
E intanto la Duracell brevetta la slitta trainata dai conigli
Secondo me l'autonomia potrebbe essere aumentata fin da subito del 50%. Forse la aumentano gradualmente per tenersi avanti rispetto alla concorrenza e per poter continuare a vendere modelli nuovi.
Hai fatto il salto di qualità?
Certa gente pensa che sia più infiammabile una di queste che un litro di benzina...
Appunto, stiamo a vedere...
... Stai scherzando?
Tesla ha detto che l'autonomia avrà un aumento del 50% in modo graduale, in più anni
Estate 2021
"bruciato la casa" due celle sono volate in casa e hanno fatto due tre fiammelle e si sono spente tutto qui
Un articolo per un video di 9 secondi che mostra nulla?
Don't feed the actor.
Quelle non le usa Samsung scommetto!
Francamente non hai un chez da fare
Non è assolutamente vero le LiFePO4 non sono pericolose.
E' vero! ahahahah
Questo e' il metodo di rispondere quando non si sa cosa dire vero?
Francamente e' un po' banale ma gli italiani lo sono quindi e' normale credo.
Si pero' quella di un telefono e' leggermente piu' piccola e non la tieni sotto il cool mentre giri per la strada.
Quando saranno prodotte in massa? 2022?o più avanti?
Don't feed the troll
sono batterie, semplici batterie. Qualsiasi batteria è pericolosa, anche quella che ha il mio smartpeifhdwèeifnciowenfceqbvrieqwèovrbnrevourroe
Quindi sono questi cosetti che hanno bruciato la casa nell'incidente!
Carini. Letali ma carini.