Tesla al lavoro sul progetto Palladium: in arrivo nuove Model S e Model X?

22 Luglio 2020 37

Tesla sta lavorando ad un nuovo progetto chiamato "Palladium". La scoperta si deve ad Electrek che a suo tempo aveva individuato anche i dettagli del progetto Roadrunner relativo alla volontà della società americana di realizzare in casa le celle delle batterie. Secondo quanto riporta la fonte, questo nuovo progetto sarebbe portato avanti all'interno delle Gigafactory di Fremont e del Nevada e riguarderebbe una serie di importanti aggiornamenti per le Model S e le Model X.

Al momento non sono trapelati molti dettagli anche perché Tesla sta facendo di tutto per tenere segrete le informazioni. Comunque, secondo quanto emerso, le novità dovrebbero riguardare nuovi moduli per le batterie e nuovi motori che saranno utilizzati per le versioni "Plaid" delle Model S e Model X. Come noto, queste nuove versioni delle auto elettriche americane potranno disporre di ben 3 motori elettrici. Una soluzione tecnica che permetterà di incrementare la potenza a disposizione e quindi le prestazioni.


I prototipi delle Model S dotati di questo powertrain visti sino ad ora presentavano anche alcune modifiche alla carrozzeria ma non è chiaro se tali novità poi arriveranno pure sulle vetture di serie. Tuttavia, secondo la fonte, sembra che sia possibile visto che Tesla sta modificando le linee di produzione delle sue vetture di punta. Non è chiaro quando il marchio americano presenterà le versioni Plaid delle Model S e Model X ma è possibile che l'annuncio arrivi durante il Battery Day previsto per il 22 settembre. Una data non scelta a caso visto che si specula che questi nuovi modelli potrebbero essere i primi ad essere dotati delle batterie realizzate in casa da Tesla.

Appare chiaro che la società di Elon Musk ha in cantiere un progetto decisamente interessante e che potrebbe riservare molto sorprese. Oggi, soprattutto la Model S ha bisogno urgente di un restyling visto che l'attuale modello, anche se con una serie di costanti mini aggiornamenti, è presente da troppo tempo. Con le Model 3 e le Model Y che volano sul mercato, il costruttore potrebbe avere finalmente deciso di rinnovare le sue ammiraglie.


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianluigi

Vedremo le prove su strada della id3. Sentivo oggi che tesla dovrebbe dedicare le nuove batterie ai modelli detti nel commento precedente e per gli altri potrebbe andare sulle ferro fosfato (tipo quelle che compra da catl), che costano meno. Comunque il mercato del segmento B (ed A) sarà l'ultimo a essere sviluppato per tutti

Unchimico

Già oggi la segmento C elettrica top, ovvero la ID.3, ha più autonomia di una Model 3. In 5 anni saranno quasi tutte progettate da zero come elettriche, e non mi stupirebbe vederle arrivare a 800km.
Se Tesla pensa di poter aspettare così tanto, troverà un treno già partito da un bel po'.

Marrangio Dasempre

Da anni vedo annunci di sfide a Tesla, ma nesssuno ancora gli è assolutamente vicino.
Tra cinque o sei anni forse.

Gianluigi

Ha un progetto per una model 2, ma é in fase di centro stile, quindi sulla carta. Lo guida la filiale cinese. Non è dato sapere se uscirà mai dalle linee produttive. Se come sembra al battery day di settembre lanceranno nuove celle a densità aumentata, quasi sicuramente andranno prima nelle S, X, cyber truck e semi. Per la model 2 quindi, mi sa ci vorranno più di 5 anni. Magari é l'occasione per case come fiat di prendersi quel mercato (speriamo)

marcoar

Era una iq.
Vi erano alcune componenti disegnate da aston Martin e l’interno è realizzato a mano.
Vale di più l’interno che la vettura in se.

Ne esiste anche una versione con il v8. Ma non è stata mai commercializzata per una questione di prezzo

marcoar

Il problema delle citycar è la redditività delle vetture.

Signor Rossi

Visto che BMW, Audi, Mercedes ad altri annunciano nuove vetture elettriche premium, alla Tesla non rimane altra scelta che apportare le modifiche necessarie alle Model S e X.
Se vogliono continuare ad essere non solo il benchmark, ma anche competitivi, in un mondo che comincia a muoversi velocemente.

Unchimico

La ZOE fa 400km con un pieno (secondo un ciclo più rigido di quello americano che riportano le Tesla) ed è lunga 4 metri.
Musk non vuole fare auto piccole perché non vanno nel mercato americano e perché non si vuole sporcare con roba da vendere ai plebei, non è certo per impossibilità.
Tesla è un marchio di lusso, e tale rimarrà.

Lucaaa

Secondo me bisogna prima richiedere la 104 per poter comprare una smart elettrica

axoduss

Il famoso restyling : procedura usata in ambito automobilistico per farti sembrare nuovo qualcosa di vecchio.

fabbro

infatti non esistono le smart elettriche o quelle scatole di tonno gialle che puoi noleggiare a milano....

matteventu

Io la trovo bellissima, nonostante l'età dell'ultimo restyle.

Sistox v2

Non conoscendo molto il mondo delle auto mi sono fidato del nome. Poi ho cercato la cygnet. Beh, la Tesla è la più sfarzosa delle Bentley a confronto...

Aristarco

Sotto è una toyota iq, semplicemente un po tamarrata

mdwll

Ma poi immagino che di aston avesse poco, sarà sicuramente una qualche altra auto rimarchiata e allestita no?

C’è una signora che ne ha una in città e la vedo ogni tanto

Aristarco

Per il design, mi piacciono le linee pulite esterne, poi odio il tablet di model 3, ma esteticamente le trovo molto belle

Lucaaa

Il problema delle city car sta nella grandezza delle stesse, è difficile posizionare un pacco batterie quando pianale ne hai poco.
E non è che metà potenza = metà consumi. I motori elettrici non funzionano così.

Musk non vuole auto sotto le 250 miglia di autonomia. La model Y standard range non sarà venduta proprio per questo motivo.

marcoar

Ti giri a guardarle per il design o semplicemente perchè tesla?

marcoar

Si, di un piatto mai visto.

marcoar

In questo commento trovi la risposta alla domanda:
Allora tesla è un marchio premium?

Aristarco

Le tesla sinceramente mi fanno sempre girare a guardarle, le tedesche un po meno, a parte l'orrida serie 7 vista la settimana scorsa

Aristarco

La cygnet di premium forse aveva solo la pelle dei sedili

Aristarco

No, ma ha fatto un enorme figura di melma, infatti adesso è pure stata venduta, la cygnet non ha aiutato

Giulk since 71'

Ottimo, più concorrenza c'e, meglio è

Sistox v2

Le Aston hanno tutto premium, dai motori alle cuciture dei sedili. Le Tesla hanno ottimi motori e batterie. Il resto è un po' così così...

Gianluca Scuzzarello

Per me il posteriore sa molto di vecchio

Ginomoscerino

Tesla marchio di lusso? al massimo "premium" per la model S e X. Tesla di lusso non ha nulla

matteventu

La Model S??

Mr. G - No OIS no party

È prevista un'auto di segmento C come la Golf.
Tempo 5 anni e arriverà

fabbro

Solo la S?io le trovo tutte orrende esteticamente, ma son gusti

marcoar

Grazie al razzo è una tra le vetture più anonime esistenti sulla faccia della terra.

marcoar

Quindi aston martin con la cygnet ha perso la nomea di marchio di lusso? :D

Marco

Temo di no, le citycar già ci sono anche elettriche e come marchio perderebbe la nomea di marchio di lusso.

Giulk since 71'

Mi chiedo se la Tesla un giorno tirerà mai fuori una city car chiaramente di potenza ben più bassa, o rimarrà sempre e solo sulla fascia top

0KiNal0

Dentro ne ha urgente bisogno.

DefinitelyNotBruceWayne

infatti

GianlucaA

"la Model S ha bisogno urgente di un restyling"
Sinceramente la trovo un modello che sente ben poco il peso degli anni esteticamente

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8