Tesla taglia i prezzi di Model S e X anche in Italia, ma elimina i Supercharger gratis

27 Maggio 2020 49

Tesla ha tagliato in Italia i prezzi delle sue Model S e Model X. Le modifiche al listino, in realtà, sono globali e in America è stata scontata pure la Model 3. Non ci sono state dichiarazioni ufficiali il merito ma è lecito presupporre che il motivo di questa novità sia la volontà del marchio di provare a stimolare le vendite delle sue auto dopo i mesi difficili dovuti al lockdown. Entrando nello specifico, entrambi i modelli sono stati scontati di circa 5.000 euro. C'è però un rovescio della medaglia e cioè che le ricariche gratis presso i Supercharger sono state eliminate.

La Tesla Model S Long Range costa, adesso, 83.990 euro. Serviranno, invece, 100.990 euro per la versione Performance. Passando alla Model X, il nuovo prezzo della Long Range è di 89.900 euro. Il modello Performance costa 106.990 euro. Da capire se questa mossa permetterà davvero di incentivare le vendite delle auto elettriche di punta del marchio americano.


Nessun ritocco, invece, per la nuova Model Y. Tesla non ha certamente bisogno di sostenere gli acquisti del suo nuovo SUV elettrico visto che ha ancora parecchi ordini arretrati da smaltire.


49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vespasianix

Il 5,55%

Vespasianix

Corretto grazie , è un refuso, c'è l'ho quindi lo so. Io ho anche una ricarica virtuale ogni mese quindi per 9 mesi sono autosufficiente.

tobia paternò

Va beh! Basta aprire la tab accanto a questa su chrome per fare l'ordine! :D

majs

Questa notizia mi ha dato la carica per acquistare una Tesla.

Peccato dover pagare quella carica.

R_mzz

La potenza si misura in kW, l’energia in kWh.
Ho già scritto nel precedente commento che i Supercharger sono collocati quasi sempre in autostrada.
Poi chi ha una Tesla non è detto abbia un fotovoltaico, ma se ha un fotovoltaico probabilmente ha ben più di 3 kW.

Per darti un idea un 3 kW nel sud Italia produce 4500 kWh all’anno, sufficienti a percorrere 27.000 km ogni anno.
Un 3 kW produce anche troppa energia per un auto, ma non abbastanza per una casa + un auto.

Vespasianix

Se hai una tesla presumibilmente hai anche un FV da almeno 3kwh e quindi useresti le ricariche solo nei lunghi viaggi.

Marco

ne ordino due

IGN_mentale

Mi sembra ovvio che le ricariche gratis non erano gratis, ma comprese nel prezzo dell'auto!
Naturalmente i fartboys radicalgaychic non lo ammetteranno mai!

Squak9000
R_mzz

Fortunatamente con i Supercharger Tesla basta inserire il connettore e il costo è automaticamente addebitato sul conto, senza usare inutili tessere, tag, account, ecc...
Il cliente alla fine non avrà nessuna differenza tangibile.
Escludendo il valore economico, un servizio ha un valore se nell’uso quotidiano puoi vedere una differenza.

Io quindi credo che la maggior parte dei clienti apprezzerà lo sconto.

Signor Rossi
R_mzz

No, non puoi scegliere.
I Supercharger sono quasi sempre collocati in autostrada, pertanto non sono dedicati alla ricarica quotidiana, ma a ricariche veloci durante i viaggi.

MarioR.

Se le supercharge non ci sono nella tua zona è un bene altrimenti è una porcheria unica. Si può scegliere di pagare i 5k in più e avere le ricariche gratis?

R_mzz

La maggior parte dei clienti non spenderà €5000 in ricariche.
Tieni presente che erano gratuite solo le ricariche ai Supercharger che sono collocati quasi sempre in autostrada.
€5000 corrispondono a più di 80.000 km, al prezzo attuale di 0,30€/kWh.

Adri949
Paolo Giulio

Bah... il discorso è di marketing: a quel livello di prezzo, come si diceva con l'altro utente, il "fastidio" non sono i 5K in più o in meno...
Non stiamo parlando di una tipologia di clientela che sta acquistando una segmento C qualunque facendo i conti con stipendi risicati, mutuo e quant'altro...

Credimi che in questo specifico caso dà più fastidio un "privilegio" perso, privilegio che fa "status" con la macchina ed i suoi "servizi2 (a torto o ragione) e indipendentemente che poi si facciano o meno i km necessari al punto di pareggio.

R_mzz

€5000 con un prezzo dei supercharger di 0,30€/kWh, corrispondono a più di 80.000 km (generalmente autostradali).
Probabilmente la maggior parte dei clienti preferirà lo sconto.

Davide

Sono più un incentivo all'acquisto. Preferiscono perdere 5k all'acquisto ma guadagnare sulle ricariche visto che quelle le farai per tutta la vita utile del mezzo e supereranno abbondantemente i 5k

Alessio Ferri

Taglia oggi, taglia domani...

mauro_pr85

Che il ribassamento dei prezzi sia dovuto al costo migliore delle batterie che sfiorano i 100 dollari a cella invece dei 150?

"mecojoni"

marius

"A causa del grande successo che ha riscosso il bando e del conseguente esaurimento delle risorse, il bando è stato chiuso anticipatamente il 29 novembre 2019"

Tiwi

5000 euro, a fronte degli 80-100 che servono per prendere l'auto sono poco o nulla

Ma se c'era una nota regionale sul prenotarsi anche per il 2020?
Terminati? Andati a ruba allora.
Grazie per l'info.

marian_12

Diciamo che prima non c'era nulla di gratuito, ora semplicemente hanno adeguato il prezzo al taglio fatto.

LeoX

Quoto.

Alex

Wow regalate. Voglio la coppia.

marius

Gli incentivi lombardi non ci sono più da mesi

andrea

Gente che ha preso auto costosa e cilindrata folle e poi non la usava perché consumava troppo :-D

Esiste di tutto.

Però sulla seconda parte del messaggio bisogna rassegnarsi, io guadagnavo il doppio di alcuni che conoscevo (e perché loro guadagnavano poco, non ero io a essere ricco), ma loro a differenza mia sempre ristorante bar aperitivo ecc.... oltre affitto che io non ho perché ho comprato...

Poi però si lamentano della mancanza di soldi e classiche storie "beato te che non hai l'affitto"

Certo che se guadagni 10 e spendi 20 la casa non la compri mai...

Squak9000
Stepa
Andrea M.

che ne sai, magari con la Tesla va in campeggio all'idroscalo.

an-cic

non c'è il limite di spesa come quelli nazionali sugli incentivi lombardi?

gioboni
Frost Lox

Sembra folle ma è cosí siamo un paese fissato con le auto specialmente tedesce e simili basti vedere in giro follie come la a1 1.0

Se uno ha la "fortuna" di vivere in Lombardia esce fuori una bella cifra.

Da 89K si passa a 84K e se deve rottamare arriva a 68K finali fra incentivi regionali, sconto Tesla e incentivi statali.

matteventu

Forse hai ragione... Considerando anche la "moda" delle Tesla...

Squak9000

esattamente... passano la vita a pagare le rate della macchina.

Frost Lox

Non è detto in Italia, conosco un sacco di persone che hanno auto da 50-100k e hanno tenori di vita relativamente normali, magari l'auto di parte la paga l'azienda e la usano per lavoro o usano la liquidazione o a rate o in leasing, crisi di mezza età ecc in Italia tanti spendono tanto per le auto in generale specialmente le tedesche e magari in vacanza manco ci vanno.

toca79

Non capisco perchè da noi non hanno ritoccato il prezzo della model 3 come negli USA, 2000 euro meno in questo caso avrebbero decisamente fatto la differenza :|

Squak9000
matteventu

Ovviamente era esagerato, ma con 5000€ comunque non ci fai una vacanza con il tenore di vita medio di uno che guida una Model S.

Massimo Potere

forse ti confondi leggermente 90k non 900k

DjMarvel

ti fai una vacanza del cavolo se sei uno che spende 90000 € di macchina.
Se invece sei un barbone che ne spende 30mila con 5000 € ti fai una bella vacanza!

DjMarvel

Ah beh... ora vado ad ordinarla! erano quei 5000 € che mi facevano desistere dalla scelta.

matteventu

Uno che guida una Model S con 5000€ paga il ristorante durante la vacanzina lol

Kingopinno

be 5000 euro sono comunque tanti soldi, in rapporto al prezzo finale siamo d'accordo che è poca roba, ma con 5000 ti fai una bella vacanza :)

Paolo Giulio

Più che altro il "fastidio" è non avere più le ricariche gratuite presso i supercharger... quello, penso, possa "pesare" di più anche a livello economico sul lungo periodo...

Luigi Andreoli

Mi chiedo che incentivo possa essere uno sconto di 5.000 euro per uno che possa spendere 90mila euro per una auto elettrica.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8