Cerca

Tesla testa l'integrazione con Apple CarPlay: cosa cambierebbe per chi guida Tesla?

Secondo Bloomberg News, la casa automobilistica starebbe testando l'integrazione di Apple CarPlay: ecco come funzionerebbe

Tesla testa l'integrazione con Apple CarPlay: cosa cambierebbe per chi guida Tesla?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 nov 2025

Il baricentro dell’abitacolo delle Tesla è da sempre il display centrale dell’infotainment da cui è possibile gestire tutte le funzionalità delle vetture. Navigatore, climatizzatore, intrattenimento, giochi, guida autonoma, e tanto altro, tutto si gestisce da questo schermo. Tesla, negli anni, non ha mai voluto integrare i supporti ad Apple Car Play o ad Android Auto. Adesso, pare che invece l’azienda di Elon Musk potrebbe fare un passo indietro con Apple CarPlay dato che secondo Bloomberg News avrebbe deciso di sperimentare l’introduzione del supporto a questa funzionalità. Ma perché lo starebbe facendo e soprattutto, cosa cambierebbe per gli utenti Tesla?

PERCHÉ APPLE CARPLAY?

Sappiamo che le vendite delle auto elettriche Tesla sono in calo. Siccome alcuni sondaggi mostrerebbero che gli utenti considerano il supporto ad Apple CarPlay come una funzione essenziale da avere sulle auto, l’introduzione del supporto a CarPlay potrebbe consentirebbe alla casa automobilistica di provare a convincere ad acquistare una Tesla a chi oggi non la prende in considerazione per via della mancanza di questa funzionalità.

COME CAMBIEREBBE L’ESPERIENZA D’USO?

Per Tesla, il suo sistema infotainment ha sempre la priorità anche perché assolve ad alcune funzioni che non possono essere nascoste o sostituite. Pensiamo ad esempio alla visualizzazione della Full Self Driving nei Paesi dove ovviamente è disponibile. Quindi se davvero arriverà il supporto ad Apple CarPlay, Tesla pare che abbiamo pensato ad una soluzione particolare. Quale? Quella di visualizzare le applicazioni all’interno di una finestra dedicata senza che quindi Apple CarPlay vada a sostituire l’intero sistema infotainment di Tesla. I possessori di una Tesla potrebbero quindi continuare ad utilizzare le normali funzionai dell’infotainment dell’auto, con in più la possibilità di aprire una finestra in cui eseguire le app che offre Apple CarPlay.

Ci sarà ovviamente da capire meglio alcuni dettagli. Sarà possibile posizionare questa finestra ovunque nello schermo o solo in parti predefinite? Si potrà allargare o ridurre? Lo capiremo meglio quando arriveranno maggiori informazioni o quando arriverà il rilascio che secondo Bloomberg dovrebbe avvenire entro pochi mesi. Chiaramente per gli utenti Tesla, tale novità rappresenterebbero un nuovo valore aggiunto, considerando che il supporto arriverebbe attraverso un aggiornamento OTA.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento