Tesla aggiunge l'AI di DeepSeek e Doubao sulle sue auto in Cina. E Grok di Elon Musk?
Tesla aggiunge due intelligenze artificiali nelle sue auto in Cina, ma rappresentano la concorrenza di Grok di Elon Musk. Che succede?

Tesla sta iniziando ad integrare all’interno delle sue auto in Cina due intelligenze artificiali, Deepseek e Doubao, concorrenti del modello linguistico di grandi dimensioni Grok di Elon Musk. A differenza però di quanto accade per Grok nelle auto in Nord America, l’intelligenza artificiale in Cina avrà la possibilità di interagire con le funzioni del veicolo.
Negli Stati Uniti, Tesla ha recentemente lanciato Grok sui propri veicoli. Tuttavia è giusto segnalare che averlo in auto, al momento, è come averlo sullo smartphone, in quanto non ha la possibilità di interagire con nessuna funzione del veicolo.
Ora Tesla sta aggiungendo LLM anche ai suoi veicoli in Cina, ma utilizza alcuni modelli di intelligenza artificiale locale, invece di quelli di xAI. Secondo quanto riportato da Tesla stessa, sta aggiungendo DeepSeek e Doubao di ByteDance ai suoi veicoli in Cina, a partire dal nuovo Model YL. Al fine di ospitare entrambi i modelli di IA, Tesla collabora con il servizio cloud Volcano Engine di ByteDance.
In Cina Tesla introdurrà DeepSeek come assistente vocale/chatbot e Doubao come sistema in grado di interagire direttamente con le funzioni dell’auto, sostituendo i comandi vocali tradizionali con l’attivazione “Hey, Tesla". Con questa mossa, l’azienda si allinea al mercato locale, dove l’integrazione di AI nei sistemi di bordo è ormai uno standard diffuso tra i veicoli elettrici.