Cerca

Tesla, si al pacchetto retributivo record da 1.000 miliardi oppure Elon Musk potrebbe andare via

Si avvicina il giorno in cui l'assemblea degli azionisti di Tesla dovrà votare il maxi pacchetto retributivo di 1.000 miliardi di dollari

Tesla, si al pacchetto retributivo record da 1.000 miliardi oppure Elon Musk potrebbe andare via
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 ott 2025

Si avvicina il 6 novembre, data in cui si terrà l’assembla degli azionisti di Tesla. Si tratta di un appuntamento molto importante, forse addirittura fondamentale per il futuro dell’azienda americana. Infatti, si voterà il pacchetto retributivo da ben 1.000 miliari di dollari che il CDA aveva proposto all’inizio del mese di settembre. In una lettera agli azionisti, il presidente del CDA, Robyn Denholm, ha avvertito che se non sarà dato il via libera, Tesla rischia di perdere Elon Musk.

Come sapete, Tesla si trova a un punto di svolta critico e abbiamo bisogno del vostro voto per aiutarci a determinare la direzione futura della nostra azienda in continua evoluzione. Il vostro voto è importante e la scadenza per votare è fissata alle 23:59 ET del 5 novembre. La domanda fondamentale che gli azionisti si porranno all’Assemblea Annuale di quest’anno è semplice: Vuoi mantenere Elon come CEO di Tesla e motivarlo a guidare Tesla affinché diventi il ​​principale fornitore di soluzioni autonome e l’azienda più preziosa al mondo?

Così inizia la lettera indirizzata agli azionisti per chiedere il supporto al voto per il maxi pacchetto retributivo destinato ad Elon Musk.

ELON MUSK VUOLE UN MAGGIORE CONTROLLO DI TESLA

Attenzione, non si tratta di un bonus economico ma bensì azionario suddiviso in vari step che prevedono il raggiungimento di diversi obiettivi, alcuni molto ambiziosi (ne avevamo parlato qui). L’obiettivo di Musk è quello di ottenere un maggiore controllo di Tesla per poter portare avanti i suoi piani che porteranno l’azienda ad essere molto di più che una casa automobilistica.

Obiettivo che Musk si prefigge da tempo. Non per nulla, in passato aveva addirittura minacciato di portare fuori i prodotti legati all’intelligenza artificiale e alla robotica se non avesse ottenuto il 25% del pacchetto azionario dell’azienda. Il nuovo pacchetto proposto dal CDA permetterebbe quindi ad Elon Musk di mantenere il controllo dell’azienda mente porta avanti i suoi piani.

Tra poco più di una settimana scopriremo com’è andato il voto. Ovviamente c’è già chi si è schierato a favore o contrario alla proposta e non mancano nemmeno le polemiche. Ricordiamo che in passato il tribunale del Delaware aveva bloccato un pacchetto retributivo di circa 50 miliardi di dollari destinato ad Elon Musk. Pacchetto che era stato ritenuto uno spreco di risorse aziendali e un arricchimento ingiusto e sproporzionato. Il giudice aveva definito la scelta del pacchetto come “profondamente viziata” da un board in mano a stretti alleati di Elon Musk, e che aveva esercitato indebita influenza sulle procedure di approvazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento