Tesla Cybercab, lo sviluppo va avanti: sono iniziati i test del robotaxi su strade pubbliche
Continua lo sviluppo del robotaxi a guida autonoma; i primi prototipi sono stati visti su strade aperte al traffico
Tesla ha confermato pochi giorni fa che la produzione di serie del Cybercab partirà a metà del 2026. Fino ad ora, avevamo visto prototipi del robotaxi circolare solamente all’interno delle fabbriche della casa automobilistica. A quanto pare, lo sviluppo sta andando avanti perché in questi giorni sono iniziate a trapelare le prime immagini del Tesla Cybercab su strade aperte al traffico. Si tratta di un segnale importante che il percorso che porterà a definire il modello di produzione sta proseguendo. Da notare che i prototipi visti su strada dispongono di specchietti laterali, volante e pedali. Inoltre, a bordo è presente un autista.
BREAKING: Tesla’s Cybercab spotted testing on public roads for the first time!
This was in Los Altos, California, about 10 minutes from Tesla’s Engineering HQ. As would be expected at this stage, a person was in the driver seat.
The future is autonomous 🤖 pic.twitter.com/cvd6UrnKZo
— Sawyer Merritt (@SawyerMerritt) October 29, 2025
Trattandosi di prototipi in fase di test è normale. Inoltre, queste vetture, dovendo circolare su strade aperte al traffico, devono rispettare le normative. Sappiamo, comunque, che l’obiettivo della casa automobilistica è quello di proporre il Cybercab come una vettura davvero senza conducente, eliminando volante e pedali. C’è però una novità in tal senso emersa proprio da poco e che arriva a seguito delle dichiarazione Robyn Denholm, presidente del consiglio di amministrazione dell’azienda.
IL CYBERCAB CON VOLANTE E PEDALI SE LE NORMATIVE LO RICHIEDONO
Cybercab è concepito come un veicolo che non necessita di pedali o volante ed Elon Musk ha ribadito questo concetto durante la presentazione degli ultimi dati finanziari di Tesla. Tuttavia, per poter circolare su strada è necessario rispettare le normative. E se queste chiedono la presenza di volante e pedali, Tesla pare che si adatterà. Insomma, piuttosto che non produrre il Cybercab o non poterlo commercializzare in alcuni Paesi, meglio dotare il robotaxi di volante e pedali per rispettare le regole dove servirà.
Sulla scelta che farà alla fine Tesla ne capiremo di più nel corso dei prossimi mesi man mano che si avvicinerà il momento dell’avvio della produzione del modello definitivo. Intanto, il lavoro sta andando avanti e la presenza dei primi prototipi sulle strade aperte al pubblico fa capire che l’azienda di Elon Musk avrebbe raggiunto un nuovo step nello sviluppo del Cybercab.