Tesla aprirà un centro di ricerca e sviluppo europeo a Berlino
Tesla aprire a Berlino un centro di ricerca e sviluppo che lavorerà in sinergia con la Gigafactory tedesca

Tesla continua ad investire in Europa. La casa automobilistica sta infatti costruendo a Berlino, vicino alla sua Gigafactory, un centro di ricerca e sviluppo che nelle intenzioni dovrebbe aprire nel 2026. Questa struttura potrebbe diventare molto importante per i piani dell’azienda di Elon Musk per il Vecchio Continente, soprattutto adesso che c’è bisogno di accelerare dato che le vendite delle auto elettriche sono in ribasso. Su cosa si concentrerà il nuovo centro di ricerca e sviluppo europeo di Tesla? A quanto sappiamo fino a questo momento, si focalizzerà sulla ricerca sui materiali e sullo sviluppo di veicoli e sistemi di trasmissione.
SI LAVORO AL FUTURO
Chiaramente il nuovo centro non poteva non trovarsi che vicino alla Gigafactory dove oggi si producono le Tesla Mode Y. Del resto, ci saranno importanti sinergie tre le due strutture. In un primo momento, all’interno del nuovo centro lavoreranno 130 persone tra ingegneri e specialisti, alcuni dei quali provieniti proprio dalla Gigafactory. Si prevede, comunque, che progressivamente il numero dei dipendenti possa arrivare attorno a quota 250.
🚨BREAKING: TESLA TO OPEN EUROPEAN DEVELOPMENT CENTER IN BERLIN! $TSLA
• New hub in Berlin to focus on materials research, vehicle, and drivetrain development.
• Tesla’s Berlin factory expansion announced in May, aiming to double output.
• Plans include boosting logistics and… pic.twitter.com/ysH3bcXTfm— Tesla Archive (@tesla_archive) September 4, 2025
Insomma, Tesla guarda al futuro e si appresta ad ampliare le sue strutture in Europa con un centro in cui si lavorerà alle nuove soluzioni che in futuro troveremo sulle sue auto elettriche. Ulteriori dettagli al momento non ce ne sono. Ne sapremo probabilmente di più nel corso dei prossimi mesi, mano mano che il progetto procederà.