Tesla Cybercab punta sull'efficienza. Nuovi dettagli su batteria ed autonomia
Tesla punta a rendere il Cybercab il veicolo elettrico più efficiente sul mercato

Tra il debutto del restyling della Model Y e i problemi dell'attività politica di Elon Musk, ci si è dimenticati che Tesla sta lavorando ad un progetto molto importante e cioè a quello del Cybercab. Adesso ci sono alcune novità dato che Lars Moravy, VP of Vehicle Engineering in Tesla, e Franz von Holzhausen, responsabile del design della casa automobilistica, hanno avuto modo di parlare del robotaxi all'interno di un'intervista con Sandy Munro.
SI PUNTA ALLA MASSIMA EFFICIENZA
A quanto pare, Tesla sta lavorando molto sull'aspetto dell'efficienza per rendere il Cybercab uno dei veicoli elettrici più efficienti sul mercato. Questo permetterà di installare una batteria relativamente piccola, garantendo, comunque, una buona autonomia. L'obiettivo è quello di arrivare ad installare un pacco batteria con una capacità inferiore ai 50 kWh, offrendo, comunque, un'autonomia attorno alle 300 miglia, cioè circa 482 km.
Se davvero la casa automobilistica riuscirà ad ottenere questo risultato, si tratterà di un'efficienza di 6 miglia/kWh, un risultato davvero molto interessante. Le tecniche di progettazione e produzione dell'auto aiuteranno molto a raggiungere questi obiettivi. Cybercab è una vettura a soli due posti e questo ha permesso di poter effettuare delle scelte di design specifiche che permettono di migliorare l'efficienza complessiva. Tesla sta lavorando anche sull'aspetto del peso, sebbene al momento non siano stati rilevati numeri precisi. Aerodinamica e peso sono tutti aspetti fondamentali quando si punta alla massima efficienza.
I due dirigenti hanno ribadito che il Tesla Cybercab è sulla buona strada per un lancio commerciale nel 2026, come aveva promesso Elon Musk durante la presentazione del robotaxi. Moravy aggiunge che Tesla sta già iniziando a installare le attrezzature di produzione presso la Gigafactory del Texas. I prototipi dovrebbero iniziare ad essere prodotti nel corso della prossima estate, mentre il prossimo anno si terrà un evento dedicato al lancio dei robotaxi.
Nulla è stato detto, invece, sui progressi dello sviluppo della piattaforma di guida autonoma. Al riguardo sappiamo che la casa automobilistica a giugno dovrebbe iniziare ad offrire un servizio di robotaxi ad Austin. Non rimane che attendere per saperne di più dei progressi del progetto del Tesla Cybercab.