Tesla blindate: dopo il pasticcio, il Governo USA cancella la commessa da 400 milioni
Tolto ogni riferimento alla maxi commessa per auto elettriche blindate

Un bel pasticcio che ha fatto molto clamore. Alla fine il Governo americano ha cancellato la commessa da 400 milioni di dollari per veicoli blindati elettrici che in origine sembrava essere stata assegnata a Tesla. Ma cosa era successo?
UN BEL CAOS
Ne avevamo parlato pochi giorni fa. All'interno di un documento di approvvigionamento del Governo americano valido per l'anno 2025 era stata trovata la voce "Armored Tesla" che faceva riferimento ad un contratto del valore di ben 400 milioni di dollari per una fornitura di veicoli blindati. La notizia ovviamente aveva fatto molto discutere vista la posizione attuale di Elon Musk all'interno del Governo americano. Sebbene il documento risaliva a prima che Trump entrasse effettivamente in carica, c'era già chi parlava di conflitto d'interessi.
A seguito di quanto emerso, il documento era stato rapidamente modificato. Via il riferimento a Tesla ma comunque rimaneva la presenza di questa maxi commessa da 400 milioni di dollari per "Armored Electric Vehicles". Nonostante la modifica, qualcuno aveva comunque affermato che anche se non espressamente scritto, Tesla avrebbe comunque potuto aggiudicarsi l'appalto per la fornitura di veicoli elettrici blindati. Vista la posizione di Musk, le polemiche erano continuante.
ELON MUSK: NON NE SO NULLA
Su questa "misteriosa" commessa era poi intervenuto direttamente Elon Musk attraverso il suo profilo su X (ex Twitter). Stando a quanto dichiarato dal numero uno di Tesla, di questa commessa non ne sapeva nulla e poi ha aggiunto che ben difficilmente Tesla riceverà questi 400 milioni di dollari. Insomma, una secca smentita con tanto di successiva piccola frecciatina al Governo Biden visto che la prima stesura del documento era della precedente amministrazione.
I’m pretty sure Tesla isn’t getting $400M. No one mentioned it to me, at least.
— Elon Musk (@elonmusk) February 13, 2025
LA CORREZIONE FINALE
Insomma, un bel pasticcio che, adesso, ha avuto il suo epilogo. Infatti, il documento è stato nuovamente modificato ed è stato tolto ogni riferimento alla maxi commessa da 400 milioni di dollari per l'acquisto di veicoli elettrici blindati. Rimangono comunque le commesse per l'acquisto di BMW X5 e X7 blindate e di berline blindate non meglio specificate. Anzi, con la nuova versione del documento sono stati pure corretti gli abbinamenti. Le BMW blindate, infatti, in precedenza erano state abbinate alla categoria "Bottled Water Manufacturing".