Tesla blindate per il Dipartimento di Stato americano? No, ecco cosa è successo
Il documento è stato modificato rimuovendo il riferimento a Tesla

In un momento in cui si discute molto sul ruolo politico di Elon Musk all'interno dell'amministrazione Trump, emerge una notizia curiosa. Di cosa parliamo? La testata Drop Site ha individuato un documento di approvvigionamento del Governo americano valido per l'anno 2025 in cui si poteva leggere che il Dipartimento di Stato aveva intenzione di acquistare un lotto di "Tesla Blindate" per un controvalore di ben 400 milioni di dollari.
Non è chiaro cosa si intendesse esattamente per "Tesla Blindate". Potrebbe essere un riferimento al Cybertruck oppure semplicemente a versioni blindate degli attuali modelli dell'azienda di Elon Musk. Stando a quanto emerso, la commessa era di 5 anni e le prime consegne dovevano avvenire già nel corso dell'anno.
POI LA MODIFICA…
Nell'elenco delle auto blindate che il Dipartimento di Stato voleva acquistare non c'erano solo Tesla. Infatti, sono presenti BMW X5/X7 blindate, una berlina blindata senza nome e un veicolo elettrico blindato senza nome. Tuttavia, dopo che il documento chiamato "FY25-Procurement-Forceast" è stato individuato da Drop Site, è stata apportata una modifica e adesso non troviamo più il riferimento a Tesla ma un più generico "Armored Electric Vehicles".
La prima versione era stata inserita il 13 dicembre 2024, un mese dopo l'elezione di Trump, ma prima che entrasse effettivamente in carica a gennaio (quindi ancora sotto l'amministrazione Biden). Il documento aggiornato è stato invece introdotto nella giornata di ieri, 12 febbraio.
Stando al documento, la commessa non è cambiata ed è sempre di 400 milioni di dollari con una durata del contratto di 5 anni. La commessa rientra nella categoria "Armored Car Services". Quindi, ogni riferimento a Tesla è scomparso ma questo non significa che poi alla fine il contratto non possa essere assegnato all'azienda di Elon Musk. Per il momento, però, ufficialmente non sappiamo chi si aggiudicherà la commessa da 400 milioni di dollari per la fornitura in 5 anni di questi "Armored Electric Vehicles".
Le altre voci invece non sono state modificate. A titolo di curiosità, il documento pare presentare alcuni errori. Infatti, le commesse che riguardano le altre auto blindate elencate sopra, sono abbinate a categorie totalmente sbagliate. Per esempio, le BMW X5/X7 blindate sono abbinate alla categoria "Bottled Water Manufacturing".
INTERVIENE ELON MUSK
Sul tema è intervenuto anche Elon Musk che commentando la notizia ha fatto sapere attraverso X (ex Twitter) che è sicuro che Tesla non riceverà 400 milioni dollari, facendo capire che non ne sapeva nulla.
I’m pretty sure Tesla isn’t getting $400M. No one mentioned it to me, at least.
— Elon Musk (@elonmusk) February 13, 2025