Tesla, l'annuncio di Elon Musk: servizio di robotaxi ad Austin già a giugno
Riuscirà davvero a mantenere la promessa?

Tesla ha presentato i dati economici dell'ultima trimestrale e dell'intero 2024. La novità probabilmente più interessante non riguarda, però, i risultati finanziari dell'azienda. Infatti, Elon Musk ha annunciato che la sua azienda lancerà un servizio di robotaxi a pagamento ad Austin, in Texas, a partire da giugno. Per questo servizio di trasporto passeggeri a guida autonoma, utilizzerà solamente vetture della sua flotta.
Vogliamo solo mettere un piede nell'acqua, assicurarci che tutto vada bene, mettere qualche altro piede nell'acqua, tenendo come massima priorità la sicurezza del pubblico in generale e di chi è in macchina.
DAVVERO?
Quando si tratta di promesse, sappiamo bene che le dichiarazioni di Elon Musk vanno sempre prese con le dovute cautele. Tuttavia, Tesla sta scommettendo molto sulla tecnologia della guida autonoma e quindi questa volta deve fare le cose davvero per bene. In realtà, già in passato Musk aveva parlato del lancio di un servizio di robotaxi nel secondo trimestre del 2025 in Texas e in California.
Questa volta, però, è stato molto più specifico indicando luogo e mese. Ce la farà davvero? In ogni caso, il numero uno di Tesla ha poi aggiunto che le vetture utilizzeranno la Full Self Driving "unsupervised" che ancora non è stata resa disponibile. Come accennato in precedenza, Tesla utilizzerà solamente le sue auto. Per il momento, i privati non potranno aggiungere le loro vetture alla flotta di Tesla. Si tratta di un'opportunità che arriverà solamente in futuro.
Ricordiamo che molto tempo fa, Musk aveva promesso che i clienti Tesla sarebbero stati in grado di aggiungere i propri veicoli a una "Tesla Network" per il ride-hailing. Musk si aspetta comunque che la Full Self Driving "unsupervised" venga rilasciata ai proprietari di Tesla in California e in molti Stati degli Stati Uniti entro la fine dell'anno. Il CEO ha poi definito il 2025 "forse l'anno più importante nella storia di Tesla".
Teslas now drive themselves from their birthplace at the factory to their designated loading dock lanes without human intervention
One step closer to large-scale unsupervised FSD pic.twitter.com/Aj6dHsLaRO
— Tesla AI (@Tesla_AI) January 29, 2025
La partenza del servizio di robotaxi ad Austin non deve stupire visto che non troppo tempo fa, un rapporto di Bloomberg raccontava che Tesla stava proprio discutendo con i rappresentati di Austin per avviare un servizio di trasporto passeggeri a guida autonoma. Tesla sta comunque già sperimentando la Full Self Driving "unsupervised" ma solamente all'interno dei suoi stabilimenti in Texas, un luogo che presenta ovviamente una complessità molto inferiore rispetto a un ambiente reale. Il prossimo passo sarà quindi di portare ad Austin i suoi robotaxi.
A giugno non manca poi così tanto. A questo punto non si può fare altro che attendere novità su questo importante progetto della casa automobilistica americana.
I DATI FINANZIARI DEL 2024
Guardando all'intero 2024, la divisione automotive dell'azienda ha ottenuto ricavi pari a 77 miliardi di dollari, il -6% rispetto agli 82,4 milioni del 2023. L’utile netto non-GAAP ha raggiunto quota 8,4 miliardi di dollari, in calo del 23% rispetto ai 10,8 miliardi del 2023. Aumentano del 18% le spese operative: 10,3 miliardi di dollari. Nel 2024, il margine lordo si è attestato al 17,9% contro il 18,2% del 2023.