Tesla aggiorna il software e la Model 3 rimane bloccata
Un bug contenuto nell'ultimo aggiornamento software per la Tesla Model 3 rende inutilizzabile la funzione di richiamo da remoto della vettura tramite app.
Gli aggiornamenti software aggiungono spesso nuove funzioni, correggono vulnerabilità che possono pregiudicare la sicurezza di un sistema o migliorano le funzionalità già esistenti affinandone le caratteristiche. Come ben sa chi possiede un qualsiasi dispositivo aggiornabile, talvolta gli update creano però danni e diventano quindi causa di malfunzionamenti. È proprio questo il caso di un aggiornamento "problematico" rilasciato da Tesla che ha portato in alcuni casi al blocco della Model 3.
Al centro dell'aggiornamento "buggato" ci sono il firmware v12.5.4.1 e la funzione Actually Smart Summon. Per chi non lo sapesse, si tratta della funzione che consente ai proprietari di una Tesla di richiamare tramite l'app la propria auto mentre questa è parcheggiata.
Una volta ricevuto l'input, la vettura provvederà ad avviarsi e a raggiungere in piena autonomia la posizione dell'utente sfruttando le tecnologie di guida autonoma di cui è dotata. Tesla ha praticamente replicato ciò che la mitica KITT della serie Supercar faceva già negli anni '80… ma questa è un'altra storia.
LA MODEL 3 SI BLOCCA E INTANTO KITT…
Tornando alla Tesla Model 3, pare che il nuovo firmware abbia dato qualche problema agli utenti rendendo la berlina elettrica "sorda" ai richiami dei proprietari inviati tramite il proprio smartphone. Dopo il rilascio del software si sono moltiplicate infatti le segnalazioni di clienti che, richiamando l'auto tramite la funzione Actually Smart Summon, si sono visti apparire sullo schermo ripetuti messaggi d'errore, rendendo di fatto nulla una feature che in condizioni normali può essere invece molto utile.
Diversi utenti tra quelli interessati dal malfunzionamento della Model 3 hanno segnalato ripetutamente il presunto bug al servizio clienti Tesla, ma pare che al momento la casa americana non sia riuscita a proporre una soluzione efficace. È probabile pertanto che per ripristinare il corretto funzionamento dell'Actually Smart Summon sarà necessario attendere il rilascio di un firmware riveduto e corretto.
I proprietari della Model 3 non potranno quindi fare altro che aspettare e nel frattempo saranno costretti ad andare a prendere la propria vettura a piedi come si faceva un tempo, anzi come fanno ancora oggi quasi tutti gli altri automobilisti.
D'altronde, quando c'è di mezzo il software e i suoi aggiornamenti qualche piccolo o grande problemino di tanto in tanto va messo in conto, ma resta il fatto che la vecchia KITT funzionava decisamente meglio…