Tesla, il futuro è la guida autonoma. In test un servizio di ride-hailing nella Bay Area
Tesla ha già iniziato a testare un servizio di ride-hailing ma solo per i dipendenti e con un autista di sicurezza a bordo

Il futuro di Tesla è nella guida autonoma. Lo abbiamo capito molto bene con la presentazione del Cybercab e del Robovan ed è stato ribadito durante la presentazione dei dati dell'ultima trimestrale dell'azienda di Elon Musk. Su questo tema arriva adesso una novità interessante emersa proprio durante la conference call della trimestrale.
A quanto pare, Tesla ha iniziato a testare un servizio di ride-hailing nella Bay Area, dunque, nell’area intorno a San Francisco.
MA SOLO PER I DIPENDENTI…
Attenzione, però, ci sono alcune cose da evidenziare. Innanzitutto, questo servizio è offerto solamente ai dipendenti Tesla che attraverso un'app possono richiedere un passaggio che, come evidenziato da Elon Musk, li porterà ovunque all'interno della Bay Area. Questo almeno per il momento. In futuro le cose potrebbe cambiare.
C'è poi un'altra cosa da dire, ancora più importante. Tesla non dispone oggi di un permesso della California per poter offrire servizi di taxi a guida autonoma senza conducente. Questo significa che le auto hanno a bordo una persona seduta al posto di guida pronta ad intervenire in caso di necessità.
Questo servizio oggi utilizza le attuali auto della casa automobilistica e quindi non ancora il Cybercab. In ogni caso sembra che Tesla stia sfruttando questo test riservato ai soli dipendenti per provare alcune cose, tra cui nuove funzionalità dell'app che includono ride-hailing, ride progress e profile syncing.
Elon Musk ha confermato che il profilo Tesla del passeggero verrà sincronizzato con le auto del servizio di ride-hailing. Ciò significa che i media, la navigazione e persino le impostazioni del climatizzatore saranno immediatamente disponibili nell'auto una volta che il passeggero salirà a bordo, proprio come se stesse salendo sul sedile della propria vettura. Tuttavia, anziché usare lo schermo dell'infotainment per controllare l'auto, tali funzionalità si gestiranno dall'app Tesla.
Guardando al futuro, l'obiettivo di Tesla è quello di iniziare a proporre un servizio di ride-haling aperto al pubblico nel 2025 a partire dal Texas e poi dalla California. Musk afferma che Tesla sta anche tenendo d'occhio "alcuni altri stati" in cui proporre questo servizio in futuro.
Informazioni sicuramente interessanti ma per quanto riguarda le tempistiche, il tutto va preso sempre con le dovute cautele. Del resto, stiamo parlando di Tesla…