Optimus, i robot di Tesla all'evento di Cybercab erano per lo più telecomandati
A quanto pare riuscivano a camminare grazie all'AI ma comunicazione e arti superiori erano gestiti da remoto da personale umano.
I robot Optimus all’evento di presentazione dei Cybercab di Tesla erano per lo più telecomandati: era una conclusione piuttosto ovvia da trarre per gli osservatori più attenti visto lo stato dell’AI attuale, ma anche Tesla stessa l’ha più o meno ammesso durante lo stesso evento. Più nello specifico, pare che i robot camminassero grazie all’AI, ma tutto il resto, dal controllo degli arti superiori alla comunicazione, era gestito da un essere umano.
Il nodo gordiano del ragionamento è molto semplice: si trattava di un caso di “troppo bello [o avanzato, se vogliamo] per essere vero". I robot erano estremamente rapidi nel rispondere alle richieste dei partecipanti all’evento, si muovevano in modo molto fluido e preciso senza esitazioni, e ognuno di essi aveva una voce diversa. Alcuni partecipanti hanno fatto ai robot alcune domande dirette sulla loro natura, e pare piuttosto evidente che Tesla avesse istruito gli operatori dei robot a riguardo – non dire proprio bugie, ma nemmeno “svelare il trucco” in modo troppo palese.
I fully believe it, as should everyone else. Just bizarre that the people walking me through it refused to say that
— Marques Brownlee (@MKBHD) October 12, 2024
Al momento su X, la piattaforma (sempre di Elon Musk, come Tesla) precedentemente nota come Twitter, ci sono molte informazioni contrastanti sulle dinamiche specifiche e precise. Alcuni dicono di aver sentito dipendenti Tesla confermare espressamente che i robot erano controllati (o quantomeno "assistiti") da remoto, altri, come Marques “MKBHD” Brownlee, riportano che invece molteplici rappresentanti si sono rifiutati categoricamente di ammettere che le voci erano umane, altri condividono video che sembrano “svelare” la sala di controllo remoto ma in realtà è uno spezzone proveniente da un clip ufficiale che mostra la procedura di addestramento.
Nel corso dell’evento Tesla ha detto che prima o poi gli Optimus saranno prodotti in massa e costeranno tra i 20 e i 30 mila dollari, ma non ha effettivamente parlato di tempistiche. I robot sono stati un po’ un “plus” al piatto forte della presentazione, il Robovan e soprattutto il Cybercab. Insomma, ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che uno scenario alla “Io, Robot”, fil sci-fi con Will Smith in cui più o meno tutti in casa hanno un robot umanoide maggiordomo a fianco di frigo e lavastoviglie, diventi realtà.