Tesla Q2 2024: fatturato in aumento, ma utili in calo. Robotaxi il 10 ottobre
Leggero aumento dei ricavi di gruppo nel periodo aprile-giugno ma i profitti sono lontani dalle attese; nuova data per la presentazione del robotaxi

Tesla ha pubblicato i risultati finanziari del secondo trimestre del 2024. C'era molta attesa dopo che a inizio luglio l'azienda di Elon Musk aveva comunicato di aver consegnato nel periodo aprile-giugno 2024 443.956 auto, in calo del 4,6% rispetto al secondo trimestre del 2023.
Entrando nel dettaglio, la società ha ottenuto complessivamente un fatturato di 25,50 miliardi di dollari. Si tratta di un aumento del 2% rispetto allo stesso periodo del 2023 (24,93 miliardi di dollari). Un dato sopra alle attese degli analisti che stimavano mediamente circa 24,77 miliardi di dollari.
Più nel dettaglio, i ricavi della divisione auto sono calati del 7% e si sono attestati a poco meno di 19,8 miliardi di dollari (circa 21,3 miliardi di dollari nel 2023). Un dato comunque migliore di quello del Q1 quando i ricavi si erano attestati a quota 17,4 miliardi di dollari. Molto bene i ricavi della divisione energia pari a 3 miliardi di dollari, con una crescita del 100% rispetto al stesso periodo del 2023 (1,5 miliardi di dollari). Nel primo trimestre i ricavi avevano raggiunto quota 1,6 miliardi di dollari. Bene anche i servizi con un incremento del 21% (2,6 miliardi di dollari).
L’utile netto è stato pari a 1,48 miliardi di dollari, rispetto ai 2,70 miliardi di dollari di un anno fa (poco più di 1,1 miliardi di dollari nel Q1 2024). Parliamo, quindi, di un calo del 45%. L’utile rettificato di 52 centesimi per azione non ha soddisfatto le attese di Wall Street che si attendeva 62 centesimi per azione.
Andando avanti, il margine EBITDA rettificato si è fermato al 14,4% contro il 18,7% del secondo trimestre 2023. Nel primo trimestre del 2024 era stato registrato un 15,9%. Il margine operativo si è invece attestato al 6,3% contro il 9,6% dello stesso periodo del 2023. Nel primo trimestre del 2024 il margine operativo era stato del 5,5%
Nel secondo trimestre abbiamo raggiunto ricavi trimestrali record nonostante un contesto operativo difficile. Il business dell'Energy Storage continua a crescere rapidamente, stabilendo un record nel secondo trimestre con 9,4 GWh di implementazioni, con conseguenti ricavi e profitti lordi record per l’intero segmento. Abbiamo anche assistito a una ripresa delle consegne di veicoli nel secondo trimestre, poiché la fiducia generale dei consumatori è migliorata.
ROBOTAXI AD OTTOBRE
La presentazione dei risultati finanziari del trimestre è stata l'occasione per Tesla per raccontare alcune cose del suo futuro. In particolare, si è tornati a parlare del robotaxi. Come sappiamo, inizialmente la presentazione doveva tenersi per l'8 agosto ma poi è stata rimandata. Come aveva spiegato Elon Musk, il rinvio era da attribuirsi ad un cambiamento del design del frontale che è stato chiesto da lui
Adesso abbiamo una nuova data. La presentazione si terrà ad ottobre, come avevano anticipato alcuni rapporti, e precisamente il 10 ottobre.
Sebbene i tempi di implementazione dei Robotaxi dipendano dal progresso tecnologico e dall’approvazione normativa, stiamo lavorando vigorosamente su questa opportunità dato il valore potenziale fuori misura.