Tesla Optimus, la produzione dovrebbe iniziare nel 2025 (ma solo per uso interno)
La produzione per aziende terze dovrebbe partire, forse, nel 2026

Elon Musk ha fornito un piccolo aggiornamento sullo sviluppo di Optimus, il robot umanoide su cui la sua azienda sta lavorando molto. Obiettivo, come sappiamo, è quello di arrivare a fare in modo che sia in grado di svolgere alcuni compititi ripetitivi in autonomia per poterlo sfruttare, per esempio, all'interno delle fabbriche.
In passato, Elon Musk ipotizzava che il suo robot umanoide potesse essere pronto per la commercializzazione entro il 2025. Adesso, il numero uno di Tesla ha fatto sapere che la produzione di Optimus dovrebbe effettivamente iniziare il prossimo anno. Tuttavia, si tratterà di una produzione a basso volume solamente per uso interno.
Per la produzione in massa, anche per le altre aziende, la speranza è di poter iniziare nel 2026. A marzo, un annuncio di lavoro Tesla suggeriva che l'azienda avrebbe iniziato a condurre test sul campo con Optimus. L'azienda cercava un Technical Program Manager esperto che avrebbe "guidato l'implementazione di robot per applicazioni di prova". L'annuncio di lavoro accennava al fatto che Tesla avrebbe condotto test sul campo con Optimus nelle sue Gigafactory negli Stati Uniti. Quindi, la previsione di Musk per la produzione e l'uso iniziale del suo potrebbe essere accurata.
Tesla will have genuinely useful humanoid robots in low production for Tesla internal use next year and, hopefully, high production for other companies in 2026
— Elon Musk (@elonmusk) July 22, 2024
Tuttavia, le tempistiche per la commercializzazione del robot umanoide a terze parti si sono allungate un po'. Ovviamente, quando si parla di Tesla e soprattutto di Elon Musk, sappiamo che le previsioni vanno sempre prese con un certo grado di attenzione.
IL LAVORO DI SVILUPPO VA AVANTI
Nel frattempo, il lavoro di sviluppo di questo prodotto sta andando avanti. Negli ultimi mesi Tesla ha mostrato i progressi che ha compiuto su questo progetto. Il lavoro sul software, in particolare, sta consentendo ad Optimus di poter iniziare a svolgere attività sempre più complesse. Grande attenzione anche sullo sviluppo delle mani per consentire al robot di poter gestire al meglio gli oggetti. Al riguardo, Elon Musk aveva fatto sapere che entro la fine dell'anno arriverà un nuovo aggiornamento tecnico che introdurrà nuove mani con un funzionamento ancora più vicino a quello delle mani degli esseri umani.