Tesla, si lavora già sull'Hardware 5.0
Lo sviluppo hardware/software delle piattaforme per i sistemi di assistenza alla guida non finisce mai. Tra circa 18 mesi arriverà il nuovo Hardware 5

Tesla ha iniziato ad introdurre l'Hardware 4.0 sulle sue vetture lo scorso anno. Pariamo della piattaforma che va a gestire i sistemi di assistenza alla guida delle sue auto. Nonostante i miglioramenti in termini di potenza di calcolo e all'introduzione di telecamere con una migliore risoluzione, ad oggi questa piattaforma non ha permesso a Tesla di poter offrire ai clienti particolari "rivoluzioni" sul fronte dei sistemi ADAS.
Le auto che oggi dispongono dell'Hardware 4.0 non offrono particolari vantaggi rispetto a quelle dotate della precedente piattaforma 3.0. Del resto, come ha evidenziato Elon Musk durante l'ultima assemblea degli azionisti, siamo ancora lontani da raggiungere i limiti dell'Hardware 3.0.
Abbiamo ancora molta strada da fare per raggiungere i limiti dell'Hardware 3.0.
Un lavoro più specifico sull'hardware 4.0 per poter sfruttarne maggiormente i vantaggi inizierà nel corso dell'anno. Comunque, si continuerà ancora a lavorare sullo sviluppo della precedente piattaforma. Grazie ai vantaggi dell'Hardware 4.0, Tesla conta di poter arrivare ad offrire in futuro importanti passi avanti nel funzionalmente dei suoi sistemi ADAS, in particolare, per la FSD (Full Self Driving).
Comunque, il lavoro di sviluppo hardware/software non finisce mai e la casa automobilistica sta lavorando già sul prossimo step e cioè sull'Hardware 5.
DEBUTTO TRA 18 MESI
Elon Musk ha fatto sapere sempre durante l'ultima assemblea degli azionisti, che Tesla ha completato la progettazione del nuovo Hardware 5.0. Il numero uno della casa automobilistica ha evidenziato che se l'Hardware 4.0 è da 3 a 8 volte migliore dell'Hardware 3.0, l'Hardware 5.0 sarà 10 volte migliore dell'Hardware 4.0.
Hardware 5 will be 10X better than HW4
Elon Musk pic.twitter.com/Hri6ynO2mW
— Tesla Owners Silicon Valley (@teslaownersSV) June 13, 2024
La nuova piattaforma dovrebbe iniziare ad essere disponibile sulle vetture tra circa 18 mesi. Dunque, entro la fine del 2025 o l'inizio del 2026. Non sono state fornite anticipazioni sulle specifiche ma la nuova piattaforma si dovrebbe chiamare "AI 5". Sarà quindi interessante saperne di più vista l'importanza dello sviluppo dei sistemi di assistenza alla guida per la strategia di Tesla.