Tesla tenta di ridurre il malcontento delle società di leasing e noleggio
Tesla avrebbe iniziato ad offrire sconti sulle auto in stock

Le politiche sui prezzi di Tesla le conosciamo bene. Negli ultimi anni, l'azienda di Elon Musk ci ha abituati ad improvvise modifiche ai listini delle sue vetture, arrivando in alcuni casi a ridurre i prezzi anche in maniera sensibile. Questa prassi ha portato a quella che è stata chiamata la "guerra dei prezzi" sulle elettriche. Tuttavia, tale strategia non è certo piaciuta alle società di leasing e di noleggio che si sono trovate svalutate le loro flotte di vetture. Stando a quanto riporta Reuters, adesso l'azienda di Elon Musk starebbe cercando di correre ai ripari, almeno in Europa.
SCONTI SULLE AUTO IN STOCK
Come sappiamo, Tesla nel corso del tempo ha applicato una serie di tagli ai listini delle sue elettriche con l'obiettivo di spingerne le vendite. Questa strategia ha però danneggiato molti suoi importanti clienti in Europa. Le società di leasing/noleggio acquistano auto nuove e stipulano contratti calcolati in base al prezzo a cui credono di poterle vendere quando i clienti le riconsegneranno. I cali improvvisi dei prezzi riducono i valori residui delle vetture, andando a compromettere i piani di queste aziende.
Come spiega bene Richard Knubben, Director General di Leaseurope, non c'è "niente di peggio" che abbassare continuamente il valore dei beni di un acquirente di flotte. Reuters ha parlato con diversi dirigenti delle principali società di leasing e noleggio auto che hanno aggiunto che tra le altre problematiche ci sono anche la lentezza e i costi dell'assistenza di Tesla.
Che la situazione tra l'azienda di Elon Musk e le società di leasing/noleggio fosse abbastanza tesa (pensiamo al caso di Hertz), lo sapevamo già visto che alcune di queste azienda avevano già evidenziato chiaramente questa problematica. Quello che invece non sapevamo è che Tesla sta in qualche modo tentando di ricucire i rapporti.
In particolare, pare che l'azienda di Elon Musk abbia iniziato ad offrire sconti sulle sue auto in stock e di affrontare le lamentele sulle riparazioni e sull'assistenza. Richard Knubben sottolinea che Tesla continua a proporre sconti anche se secondo il dirigente il valore residuo è calato così velocemente che non è detto che gli sconti proposti sia sufficienti.
Un alto dirigente di una grande azienda europea di leasing automobilistico ha affermato che, a partire dalla metà del 2023, Tesla ha iniziato ad offrire sconti non ufficiali di fine trimestre su Model 3 e Model Y fino a 2.000 euro per gli acquisti da parte di società di leasing, se tali veicoli erano in stock.
Tim Albertsen, CEO di Ayvens, un'importante società con una flotta di 3,4 milioni di auto, di cui circa il 10% elettriche, ha affermato che il servizio di Tesla è migliorato ma il calo dei valori di rivendita ha avuto effetti dannosi.
In ogni caso, i manager dicono di avere avviato discussioni costruttive per risolvere i problemi. Bisognerà capire se questi sforzi da parte di Tesla saranno sufficienti per ricucire i rapporti con questi grandi clienti