Tesla Semi, il camion elettrico potrebbe essere prodotto in Germania
Elon Musk in visita alla Gigafactory di Berlino ha anticipato alcune novità per lo stabilimento

La Gigafactory della Germania di Tesla sta iniziando a tornare lentamente alle normali attività dopo che l'azienda era stata costretta ad interrompere la produzione a seguito di un blackout causato da un incendio doloso. Come sappiamo, un traliccio dell'alta tensione è andato a fuoco. Si è trattato di un vero e proprio sabotaggio ad opera del gruppo estremista di sinistra “Vulkan”.
We are back pic.twitter.com/DXZk5cPeKU
— Tesla Manufacturing (@gigafactories) March 13, 2024
Elon Musk si è recato in Germania nella giornata di ieri per incontrare i responsabili dello stabilimento. Si è trattata di una visita lampo visto che Musk si sarebbe intrattenuto in Germania appena 4 ore. In ogni caso, il numero uno di Tesla ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sul futuro della fabbrica tedesca.
TESLA SEMI E NON SOLO
Come riporta Handelsblatt, Elon Musk ha risposto ad alcune domande e ha parlato anche del camion elettrico Tesla Semi. A quanto pare, la produzione per il mercato europeo potrebbe tenersi proprio all'interno della Gigafactory di Berlino.
Penso che abbia senso produrre il camion elettrico in Europa presso la Gigafactory di Berlino.
La volontà di voler portare la produzione del Tesla Semi all'interno della fabbrica tedesca suggerisce che l'azienda è ancora intenzionata a portare avanti i piani di espansione dell'impianto, nonostante la forte opposizione degli abitanti di Grünheide. Ricordiamo che attualmente il camion elettrico è costruito nella Gigafatory del Nevada. Stando a quanto raccontato alla fine del 2023, la casa automobilistica aveva prodotto circa 100 unità del suo camion elettrico.
#ElonMusk Musk hält am Ausbau von der #Gigafactory #Grünheide fest. Visite nach dem Anschlag. pic.twitter.com/ZrijgAWd65
— Thorsten Metzner (@metzner87) March 13, 2024
Inoltre, Elon Musk ha confermato che in futuro all'interno dello stabilimento tedesco sarà prodotto anche il nuovo modello "entry level", quello che dovrebbe essere lanciato sul mercato a partire da circa 25 mila dollari e che molti chiamano Tesla Model 2. Non ci sono ancora tempistiche visto che questa vettura sarà inizialmente costruita nella Gigafactory del Texas entro la fine del 2025, sempre che non ci siano ritardi. Per la Gigafactory tedesca si tratta quindi di una prospettiva di lungo termine.