Cerca

Panasonic, in arrivo per Tesla celle per le batterie con maggiore densità energetica

L'azienda giapponese punta a migliorare la densità energetica e la produzione

Panasonic, in arrivo per Tesla celle per le batterie con maggiore densità energetica
Vai ai commenti 110
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 gen 2024

Panasonic sta lavorando ad una nuova generazione di celle 2170 per le batterie di Tesla che dovrebbe entrare in produzione presso la Gigafactory del Nevada tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025. Secondo quanto racconta Shoichiro Watanabe, CTO dell'azienda giapponese, all'interno di un'intervista con Bloomberg, le nuove batterie potranno contare su di una migliore densità energetica. Anche se non è stato specificato esattamente quale sarà il miglioramento, il manager di Panasonic ha aggiunto genericamente che i nuovi accumulatori potranno aiutare a ridurre i prezzi delle auto elettriche.

Sarà quindi molto interessante capire qualcosa di più sulle nuove celle che l'azienda giapponese ha sviluppato e che saranno disponibili su alcuni modelli della casa automobilistica di Elon Musk. Non è comunque la prima volta che Panasonic parla di miglioramenti della densità energetica delle celle 2170 destinate alle elettriche di Tesla. Nel 2020, per esempio, l'azienda giapponese aveva affermato che si prefiggeva un obiettivo di aumentare la densità energetica delle celle 2170 che fornisce a Tesla del 20% in 5 anni. Miglioramento che sarebbe stato raggiunto attraverso diversi step. Non rimane che attendere novità per saperne di più.

Secondo Watanabe, Panasonic vuole anche ottimizzare la produzione.

Amplieremo la densità energetica della batteria e allo stesso tempo miglioreremo la produttività.

L'obiettivo di un incremento del 10% della capacità produttiva entro l’anno finanziario 2025, secondo Shoichiro Watanabe si potrà raggiungere utilizzando le attuali linee produttive senza dover realizzare nuove fabbriche o effettuare ingenti investimenti per adeguare le strutture attuali. Semplicemente, afferma il CTO di Panasonic, l'azienda produrrà le celle più velocemente attraverso le attuali linee produttive.

Tuttavia, più in generale, per raggiungere l'obiettivo di arrivare a quadruplicare la capacità produttiva entro la fine dell'anno fiscale 2030, serviranno nuovi stabilimenti. Per esempio, ricordiamo che l'azienda giapponese sta costruendo una nuova fabbrica di batterie per veicoli elettrici a De Soto, nel Kansas. Inoltre, Panasonic dovrebbe presto annunciare un ulteriore impianto nel Nord America di cui, però, ancora non è stata rivelata l'ubicazione. Watanabe si è limitato ad evidenziare che l'impianto permetterà di creare migliaia di posti di lavoro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento