Tesla, l'elettrica da 25 mila dollari sarà prodotta con "metodi rivoluzionari"
La costruzione partirà dalla Gigafactory del Texas

Tesla ha finalmente portato al debutto il Cybertruck le cui consegne sono iniziate ufficialmente da qualche giorno. Anche se la casa automobilistica dovrà lavorare ancora molto per portare a regime la produzione del suo pickup elettrico, Elon Musk si è già messo a parlare del futuro e nel corso di un'intervista con Sandy Munro, ha affrontato anche il tema dell'elettrica da 25 mila dollari, promessa da diversi anni e che molti continuano a chiamare "Model 2" anche se, come già chiarito dall'azienda, il nome sarà diverso.
LA PRODUZIONE PARTIRÀ DAL TEXAS
Musk ha raccontato che il lavoro su questo modello sta andando avanti e che sarà utilizzata una metodologia costruttiva rivoluzionaria che lascerà a bocca aperta le persone.
Stiamo lavorando su un veicolo elettrico a basso costo che sarà prodotto in volumi davvero elevati. Siamo abbastanza avanti in questo lavoro. Ogni settimana rivedo i piani della linea di produzione. Penso che la rivoluzione nella produzione che sarà rappresentata da quell’auto lascerà a bocca aperta le persone.
Musk ha evidenziato che il sistema di produzione è la cosa più interessante dei piani dell'azienda per il veicolo elettrico, aggiungendo che sarà un enorme passo avanti nella tecnologia disponibile. Dove sarà costruito questo nuovo modello? A quanto pare, stando a quanto dichiarato da Elon Musk, si partirà dalla Gigafactory del Texas.
Successivamente, la vettura sarà prodotta anche nella nuova fabbrica in Messico. Si partirà dal Texas perché la fabbrica è già pronta mentre per realizzare quella nel Messico ci vorrà tempo. Questo farebbe pensare che Tesla potrebbe sperare di iniziare a produrre il nuovo veicolo prima che lo stabilimento messicano sia stato completato.
Anche la Gigafactory di Berlino realizzerà la vettura. Bisognerà capire, però, le tempistiche. Non rimane che attendere maggiori novità. Ricordiamo solamente che all'interno del Master Plan Part 3 ci sono alcuni richiami a questo nuovo modello. Si parla di un potenziale complessivo di vendita di ben 42 milioni di esemplari. Inoltre, almeno una versione dovrebbe essere dotata di una batteria da 53 kWh con celle LFP (litio-ferro-fosfato).