Cerca

Tesla aggiorna la Model Y: per il momento solo in Cina

Migliora sensibilmente l'accelerazione della versione base del SUV

Tesla aggiorna la Model Y: per il momento solo in Cina
Vai ai commenti 148
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 ott 2023

Tesla ha aggiornato la Model Y, introducendo una serie di interessanti novità. Per il momento, il modello aggiornato è disponibile solamente in Cina. Verosimilmente, viste le politiche della casa automobilistica, le novità dovrebbero essere rese disponibili più avanti anche sugli altri mercati. Ricordiamo che la Gigafactory di Shanghai è anche un importante hub per l'esportazione. Per il momento, però, non ci sono tempistiche. Questo aggiornamento arriva un po' a sorpresa, ma non si tratta del restyling, nome in codice Project Juniper, atteso, si vocifera, per il prossimo anno.

LE NOVITÀ

Per quanto riguarda gli esterni, l'unica novità di rilievo riguarda i nuovi cerchi Gemini da 19 pollici, adesso, proposti in colore nero. Spostandoci, invece, sugli interni, troviamo alcune delle novità introdotte sulla Model 3 restyling. Parliamo della nuova illuminazione ambientale personalizzabile attraverso il sistema infotainment e il rivestimento della plancia in tessuto.

Sul fronte della meccanica, la novità più interessante riguarda la versione "base" della Tesla Model Y, quella con il singolo motore e la trazione posteriore. Infatti, come riporta il configuratore, il tempo per l'accelerazione da 0 a 100 km/h scende da 6,9 a 5,9 secondi. Si tratta di un importante miglioramento che rende questa versione addirittura più veloce della variante base della Model 3. Nuovo motore? Possibile ma Tesla non ha voluto condividere dettagli in tal senso.

Ci sono anche piccoli miglioramenti dell'autonomia. Tesla Model Y RWD passa da 545 km a 554 Km. Si tratta di valori secondo il ciclo cinese CLTC (In Italia la Model Y base è data per 455 km secondo il ciclo WLTP). L'autonomia della Model Y Long Range, invece, è salita a 688 km dai precedenti 660 km. Nessuna variazione per la Performance.

Vale la pena di notare che inizialmente si pensava che fosse disponibile anche l'Hardware 4.0 (sostanzialmente la piattaforma dell'Autopilot). Successivamente, Tesla ha sottolineato che, invece, il SUV dispone ancora della piattaforma Hardware 3.0. A seguito dell'aggiornamento, i prezzi in Cina non sembrano essere aumentati.

Con l'arrivo sul mercato del restyling della Tesla Model 3, la casa automobilistica ha voluto, probabilmente, apportare alcuni miglioramenti anche al SUV elettrico per sostenere le sue vendite. Non rimane, dunque, che capire se e quando queste novità saranno rese disponibili anche in Europa.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento