Tesla, utili e ricavi in crescita nel secondo trimestre del 2023
I tagli dei prezzi delle vetture hanno influenzato i margini dell'azienda

Tesla aveva chiuso il secondo trimestre del 2023 con un nuovo record di consegne. L'azienda di Elon Musk aveva fatto sapere di aver consegnato complessivamente da aprile a giugno 466.140 vetture. Il precedente record era stato ottenuto nel primo trimestre dell'anno con 422.875 auto.
Adesso, Tesla ha comunicato i dati finanziari del secondo trimestre del 2023 che hanno messo in evidenza una crescita degli utili e dei ricavi.
IL SECONDO TRIMESTRE
Entrando più nel dettaglio, Tesla ha chiuso il periodo aprile-giugno 2023 con ricavi pari a 24,927 miliardi di dollari, pari ad un incremento del 47% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L'utile netto (GAAP) è stato pari a 2,703 miliardi di dollari. Si tratta di un aumento del 20% (non-GAAP pari a 3,148 miliardi di dollari pari ad un +20%). L'utile per azione (non-GAAP) è stato di 0,91 dollari (+20%). Ricavi ed utili hanno superato le attese degli analisti.
Il margine lordo è stato del 18,2% nel periodo aprile-giugno 2023. Si tratta di un dato in calo rispetto al 19,3% del primo trimestre e al 25% del secondo trimestre del 2022. L'utile operativo si è attestato, invece, al 9,6%, in calo rispetto all'11,4% del primo trimestre del 2023 e al 14,6% dello stesso periodo dello scorso anno. Cali dovuti, in parte, ai tagli di prezzo che Tesla ha applicato alle sue vetture elettriche. A pesare sulla riduzione dell'utile operativo, secondo l'azienda, anche altri fattori tra cui l'aumento dei costi di produzione delle celle 4680 ed altri onerai legati a progetti come il Cybertruck.
Q2 Shareholder Update https://t.co/rd0ILdpzRL
—
Highlights
In Q2, we produced a record number of vehicles, thanks to ongoing ramps of our new factories & strong performance of Shanghai & Fremont.
Cybertruck equipment installation at Giga Texas is in progress, with deliveries…
— Tesla (@Tesla) July 19, 2023
Elon Musk hd confermato l'obiettivo di arrivare a consegnare 1,8 milioni di vetture nel 2023 sebbene nel terzo trimestre la produzione complessiva potrebbe diminuire a causa di una serie di chiusure programmate delle sue fabbriche per effettuare degli aggiornamenti.
CYBERTRUCK
Tesla ha fornito un ulteriore piccolo aggiornamento sul Cybertruck. Sebbene non siano ancora state condivise informazioni sull'apertura del configuratore e sui prezzi definitivi del pickup elettrico, il costruttore ha fatto sapere di stare testando il Cybertruck in tutto il modo per ottenere le certificazioni necessarie.
La società ha evidenziato che i veicoli prodotti oggi all'interno della Gigafactory del Texas sono unità RC (release candidate) e che le prime consegne dovrebbero partire entro la fine dell'anno. Tuttavia non è stata condivisa una tempistica precisa. Dopo la costruzione della prima unità presso Gigafactory Texas, si erano intensificate le voci che le prime vetture di serie sarebbero potute arrivare nelle mani dei clienti già nel terzo trimestre del 2023. Ipotesi che si basava anche sul fatto che Elon Musk, in passato, aveva parlato di un evento dedicato alle prime consegne nel terzo trimestre del 2023.